Finalmente… il quarto posto per Nettuno

La Danesi vince la cruciale serie contro il Castenaso e, a due giornate dalla fine, aggancia la zona playoff. Domenica altro scontro fondamentale per l'accesso alla post season in casa contro il sorprendente Verona.

Due gare perfette. Due vittorie fondamentali. Due successi che significano aggancio alla zona playoff. Il Nettuno vince la serie contro il Castenaso e con questo sweep completa la sua infinita rimonta verso il quarto posto, complicatasi dopo una seconda parte di girone di andata deludente che ha fatto temere il peggio per la formazione guidata da Guglielmo Trinci. La svolta tanto attesa è arrivata nel girone di ritorno con 7 vittorie nelle ultime 8 partite giocate. All'appello manca l'insidiosa trasferta di Parma, ma splende la doppietta contro la corazzata Riccione. I nettunesi hanno dimostrato di poter competere contro qualunque avversario, riaprendo un discorso playoff, che rischiava di essere compromesso, e proponendosi come pericolosa outsider nella lotta per la vittoria del campionato. La doppia vittoria sul Castenaso è frutto soprattutto di una difesa quasi perfetta, guidata da un monte solidissimo. Solo un errore in due partite, peraltro ininfluente nello shootout di gara1. La partita della mattina è stata risolta ed illuminata da un gran fuoricampo di Leonardo De Donno, giovane già entrato nel girone della squadra di Ibl1 guidata da Giampiero Faraone, che al terzo spinge a casa i tre punti decisivi nel 3-0 finale. Grandissima prova dei lanciatori con Valerio Simone che in 7 inning subisce solo 2 valide lasciando al piatto sei uomini. Continua la ripresa verso il pieno ritorno all'attività di Marco Costantini. Il grande lanciatore nettunese ha chiuso la partita senza subire valide e mettendo a segno 3k.
Più agevole l'affermazione in gara2 con il Nettuno che ha battuto il doppio delle valide dei bolognesi. La Danesi chiude i conti nei primi tre inning segnando i 4 punti decisivi. La rimonta del Castenaso si ferma sul 4-1 grazie anche ad un'altra ottima prova del mount nettunese. Pizziconi, autore di una buona prova, ha lasciato spazio a Matteo Modica dopo 4.1 riprese. Il giovane pitcher di casa si è reso protagonista di un'altra splendida vittoria con una sola valida subita e ben 8 uomini lasciati al piatto. Un bullpen lungo e di qualità che forse meriterebbe più attenzione da parte della Ibl1 visti i grossi problemi manifestati dalla squadra di Faraone soprattutto in gara3 nell'ultima serie contro il Bologna. Tanto è stato fatto per raggiungere questo quarto posto, ma tanto bisogna ancora fare per mantenerlo. La classifica si presenta cortissima e per il Nettuno è vietato sbagliare per non vanificare tutto il lavoro svolto fino a questo momento. Domenica in riva al Tirreno arriva la sorpresa del campionato. Quel Verona che domenica scorsa è salita al secondo posto in classifica vincendo due partite a Livorno. I veneti hanno sorpreso un pò tutti mostrandosi come una delle squadre più solide e continue della stagione, a dispetto dei "fratelli maggiori" del Godo che in Ibl1 stentano e non poco. Il Nettuno dovrà stare attenta soprattutto al buon monte di lancio che ha a disposizione il Verona. Un mount che ha fatto la voce grossa la scorsa settimana contro il Livorno con un Tebaldi che si è reso protagonista di una prestazione sopra le righe con 10k messi a segno, subendo solo tre valide, prima di lasciare la chiusura a Bertagna. Il Nettuno, squadra con la migliore media pgl, dovrà dare il massimo nel box di battuta, dove fino a questo momento non si è espressa a grandissimi livelli con solo 3 giocatori (Belvisi, Salciccia e Andreozzi) sopra i .300.
La difesa, e soprattutto i lanciatori, dovrà stare attenta al "trio delle meraviglie" Meriggi, Battagliani e Diego Benetti che viaggiano con una media superiore i .400 in battuta.
Uno scontro cruciale per la strada nei playoff. Chi perderà si complicherebbe, e di molto, la vita in questo rush finale di regular season.

Informazioni su Davide Bartolotta 213 Articoli
Nato ad Anzio (Roma) il 9 aprile 1988, ha sempre vissuto nella vicina Nettuno. A 6 anni ha cominciato a giocare a calcio, ma essendo della “città del baseball” non poteva che appassionarsi a questo sport. E' iscritto all'ordine dei giornalisti nell'albo dei pubblicisti. Da spettatore ha seguito il baseball fino al giugno del 2008, quando ha iniziato una collaborazione con “Il Granchio”, settimanale d’informazione di Anzio e Nettuno, di cui è diventato dal 2010 redattore e redattore web, che gli ha permesso di vivere questo sport da un altro punto di vista. Nel primo anno di attività giornalistica ha avuto modo di seguire diversi eventi internazionali tra cui le Final Four dell’European Cup a Barcellona (settembre), oltre che a coprire regolarmente la serie A2 ed in particolare le gare del Nettuno2. La sua più grande aspirazione è quella di contribuire, anche se in una minima parte, a far crescere in Italia la considerazione per questo sport, e magari un giorno poterlo raccontare collaborando con testate nazionali. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Nelle stagioni 2011 e 2012 ha svolto il ruolo di addetto stampa per la Danesi Nettuno Bc. E' giornalista presso il gruppo editoriale DComunication dove ricopre il ruolo di redattore web per il quotidiano online di Anzio e Nettuno www.ilclandestinogiornale.it e cura la parte giornalistica dell'emittente televisiva regionale (Lazio) YoungTv dove cura una rubrica sportiva. Dall'agosto 2015 collabora con l'Agenzia di Stampa InfoPress realizzando servizi e contributi per Il Corriere dello Sport seguendo lo sport locale e le squadre in trasferta all'Olimpico di Roma per le partite del campionato di serie A di calcio. Gli piace la musica rock e adora guardare film... è arrivato ad un picco massimo di cinque in una giornata.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.