Storico! Maestri ha debuttato con i Cubs

Giornata memorabile per il riminese: ieri a Phoenix è entrato dopo Zambrano e Vizcaino ed in un inning, dopo la valida a Giambi, ha piazzato 3 k pesanti a Cabrera, Holliday e Chavez – I complimenti di Piniella

Altro che pesce d'aprile, è tutto assolutamente vero. Alex Maestri ha debuttato con i Chicago Cubs. Sì, proprio in Major League. E' successo ieri a Phoenix, in Arizona, dove era in programma il match tra la squadra di Piniella e gli Oakland A's. "Sinceramente ci credo poco io stesso, non so nemmeno come raccontarla" ha scritto sul suo blog.
Un inusuale 8-8 tra Cubs ed A's, ma ciò che conta davvero è che il "nostro" Alex è salito sul mound dopo Carlos Zambrano (3.1 riprese) e Luis Vizcaino (0.2) per una performance da applausi. In una ripresa, il 24enne riminese ha concesso una valida a Jason Giambi e poi ha infilato tre strike-out all'interbase Orlando Cabrera, all'esterno Matt Holliday ed al terza base Eric Chavez.
Maestri era statto informato prima della partita dal suo pitching coach che sarebbe stato "il gran giorno". Zambrano partente, 2 o 3 inning, Vizcaino rilievo e dopo palla a Maestri.
"Il risultato al mio ingresso era di 6 a 3 per noi – racconta sempre nel suo blog attivo sul sito Play.it USA nella sezione Italiani in MLB – Primo battitore Orlando Cabrera, K senza giro di mazza su una dritta esterna. Secondo Jason Giambi, valida tra prima e seconda base. Con uomo in prima ed un out, al piatto c'è Holliday, lo metto k, questa volta con uno slider, anche lui senza giro di mazza. E' la volta di Eric Chavez. Sul conto di 3 ball e 2 strike, Soto mi chiama uno slider. Lo tiro, ma non benissimo, ne viene fuori una dritta sporca sul filo esterno. Terzo strike-out senza giro di mazza".
Maestri termina qui la sua straordinaria giornata. Memorabile, da incornciare, forse neanche consapevole di quello che è appena successo, come confessa lui stesso.
Complimenti nel dug-out da tutti. Lou Piniella lo chiama e gli stringe la mano. Altro che giornata come tante altre. Questa è storia, caro Alex.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.