Corradini: "Era lecito sperare, ma…"

Il lanciatore del Cariparma analizza la sconfitta di stasera con il Venezuela e la partecipazione azzurra al World Baseball Classic – Adam Ottavino: "E' stato un onore far parte di questa squadra"

TORONTO – "Rammarico? C'è sempre quando arrivi ad un passo dal passaggio al turno successivo". Ecco Roberto Corradini, anche lui in campo stasera contro il Venezuela per 1.2 riprese. Racconta di quando è arrivato in serie A a 26 anni, dell'impegno speso per raggiungere questo obiettivo: "Crederci sempre, lavorare duro, mai sentirsi appagati, in qualunque serie si giochi". La chiamata in Nazionale che arriva nel 2005 in occasione dell'Italian Baseball Week. Poi l'emozione del Classic 2009.
"Per la nazionale è stato importantissimo partecipare al Classic, soprattutto in questo periodo di transizione per il baseball italiano – dice Corradini – Abbiamo dimostrato che l'Italia c'è e può competere. Con i ragazzi italiani che hanno ben figurato. Abbiamo giocato alla pari con tutti. Nella prima partita con il Venezuela, non abbiamo approfittato di alcune situazioni favorevoli lasciando uomini in base. Erano frastornati, non si aspettavano un'Italia così. Quella sconfitta però ci è servita contro il Canada, visto che siamo partiti subito in vantaggio e lo abbiamo mantenuto. Oggi sapevamo di avere di fronte una squadra fortissima, fatta di grandi professionisti, ma siamo comunque scesi in campo senza complessi di inferiorità. Era lecito sperare, purtroppo non è andata bene".
Adam Ottavino, tre inning lanciati, racconta il suo debutto in azzurro di stasera: "Questa era un'ottima opportunità per me, lanciare contro un line-up come quello venezuelano… ringrazio Marco per questo. E' stato un onore far parte di questa squadra. Stasera sono salito un po' nervoso sul monte ma appena ho tirato il primo strike ho preso maggiore confidenza". Poi parla del rapporto della squadra: "Non li conoscevo ma ho fatto presto ad inserirmi, è stata come una famiglia, ho avuto un ottimo rapporto con tutti". E ricorda come fosse "molto piacevole anche ogni volta che abbiamo mangiato la pasta tutti insieme dopo ogni partita".
Infine Alex Liddi: "E' stata una grande esperienza, a fianco di giocatori importanti. Sono comunque felice, per la prestazione e la vittoria di ieri certamente, ma in generale per come è andato il torneo. Oggi siamo usciti, ma questo è il baseball".

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.