Serie A1 2007, lancio inaugurale il 12 aprile

Varati i calendari dei prossimi campionati: il torneo di massima divisione scende in campo, subito dopo Pasqua, con il derby emiliano Bologna-Parma mentre l’Avigliana debutta a Rimini

Eccolo il massimo campionato di baseball 2007 con l’Avigliana pronta all’ostico debutto in serie A contro il Rimini chiamato a difendere il titolo, il San Marino campione d’Europa che ha acquisito il diritto a disputare la serie A1 dal Modena che invece parteciperà alla A2, la novità dei cinque atleti di scuola italiana sempre in campo.
E, non ultimo, un torneo Under 21 che, nelle prossime edizioni 2007 e 2008, dovrebbe assicurare una grossa spinta alla crescita del settore giovanile e di conseguenza allargare sempre più la base dei giocatori di scuola italiana. Dall’anno prossimo sarà obbligatorio per le formazioni iscritte alla serie A1 e per chi non lo farà 6 gare di penalizzazione da scontare.
La prima giornata del massimo campionato è in programma per giovedì 12 aprile (anticipo su Rai Sport Sat), venerdì 13 e sabato 14 aprile. Ci sarà subito un bel Fortitudo Bologna-Cariparma, derby emiliano da assaporare al Gianni Falchi, seguito anche da BBC Grosseto-T&A San Marino (i vice campioni d’Italia contro i campioni d’Europa), De Angelis Godo-Danesi Caffè Nettuno e Telemarket Rimini-Avigliana Baseball, ovvero i tricolori contro i debuttanti. La replica della finale 2006 tra Grosseto e Rimini è in calendario per l’11 e 12 maggio.
Il Consiglio Federale svoltosi a Rimini ha ratificato una serie di scambi di diritti sportivi tra cui quello che interesserà anche la A1: il San Marino ha acquisito infatti il diritto a partecipare alla massima serie, mentre il Modena disputerà il campionato di A2.
Il girone di andata si concluderà nel weekend del 25-26 giugno, dopo la sosta del 15 e 16 giugno per la disputa della Coppa Campioni. Ultima giornata di regular season per le otto formazioni di A1 il 20-21 luglio prima dell’avvio dei play-off, a partire dal 26 luglio, con l’assegnazione dello scudetto prevista subito dopo Ferragosto.
La principale novità riguarda l’introduzione di una norma voluta dal Coni per valorizzare i giocatori di scuola italiani. Dalla stagione ventura, infatti, dovranno essere inseriti nel line-up almeno 5 giocatori ‘Asi”, il 50 per cento di quelli in campo. Ed in garatre è obbligatorio il lanciatore di scuola italiana.
Durante il Consiglio Federale di Rimini, il Presidente Fraccari ha annunciato che ´Cuba Deporte´ ha confermato il contingente di tecnici cubani in Italia senza aumenti a carico delle società.
Fraccari ha inoltre sottolineato detto che i contatti con la Major League Baseball proseguiranno il 14 febbraio per la definizione del "business plan" per la furura Italian Baseball League. Nel frattempo è stato siglato un accordo di sponsorizzazione tecnica con le aziende Majestic, New Era ed Under Armour che coprirà, fin dalla stagione 2007, tutte le esigenze delle formazioni di serie A1.

Prima giornata (and. 12-13-14/4; rit. 1-2/6)
Fortitudo Bologna-Cariparma Parma
De Angelis Godo-Danesi Nettuno
Bbc Grosseto&T&A San Marino
Telemarket Rimini-Avigliana Baseball

Seconda giornata (and. 20-21/4; rit. 8-9/6)
Danesi Nettuno-Telemarket Rimini
Cariparma Parma-Bbc Grosseto
Avigliana Baseball-Fortitudo Bologna
T&A San Marino-De Angelis Godo

Terza giornata (and. 27-28/4; rit. 22-23/6)
Italeri Bologna-Danesi Nettuno
T&A San Marino-Cariparma Parma
Bbc Grosseto-Avigliana Baseball
De Angelis Godo-Telemarket Rimini

Quarta giornata (and. 4-5/5; rit. 29-30/6)
Avigliana Baseball-T&A San Marino
Telemarket Rimini-Fortitudo Bologna
Danesi Nettuno-Bbc Grosseto
Cariparma Parma-De Angelis Godo

Quinta giornata (and. 11-12/5; rit. 6-7/7)
De Angelis Godo-Fortitudo Bologna
T&A San Marino-Danesi Nettuno
Bbc Grosseto-Telemarket Rimini
Cariparma Parma-Avigliana Baseball

Sesta giornata (and. 18-19/5; rit.. 13-14/7)
De Angelis Godo-Avigliana Baseball
Danesi Nettuno-Cariparma Parma
Fortitudo Bologna-Bbc Grosseto
Telemarket Rimini-T&A San Marino

Settima giornata (and. 25-26/5; rit. 20-21/7)
Avigliana Baseball-Danesi Nettuno
Bbc Grosseto-De Angelis Godo
Cariparma Parma-Telemarket Rimini
T&A San Marino-Fortitudo Bologna

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.