Orlando Munoz: 400 in A1 e primo errore stagionale

Esplosivi nel box di battuta Carlos Munoz e Boris Di Mare; Marchesano miglior lanciatore del week end

Nel bene e nel male, il fine settimana trascorso ha segnato due piccoli record personali per uno degli stranieri più forti mai venuti nel nostro campionato. Orlando Munoz, dal 1997 a Modena, ha giocato contro il Grosseto la sua 400° partita in serie A1 e, sempre sabato sera, ha commesso il suo primo errore stagionale in ben 342 riprese (la sua media difensiva è di 995!). Munoz di errori in Italia ne ha messi insieme nel ruolo di interbase 41 in 2659.2 riprese giocate. In pratica, un vero e proprio mostro, nel ruolo difensivo probabilmente più difficile (ricevitore escluso).
Nel tredicesimo week end, l’interbase del Fiume Modena è stato l’unico a festeggiare un traguardo, mentre venerdì, toccherà a Davide Colicchio della T&A San Marino brindare a Rho per le sue 500 gare in massima serie. Sempre Munoz ha fatto un passo avanti verso le 600 valide (ora è a 593), mentre Igor Schiavetti è a 493 e Stefano Landuzzi a 392. Infine, Franklyn Torres (Warriors Paternò), dovrebbe realizzare contro l’Anzio il suo 200° strike out in A1 (198). Non si è ancora mosso Roberto De Franceschi, sempre fermo a 270 doppi: venerdì e sabato affronterà la sua ex squadra, che abbia aspettato proprio questo momento? Intanto la sua rincorsa al record di valide totali di Bagialemani prosegue: l’esterno destro del Grosseto è ora a 1319, a meno 19 dalle 1338 del manager del Nettuno. Infine, De Franceschi, toccherà nel derby del Tirreno le 1099 gare in A1: al ‘Falchi” di Bologna, il 27 agosto alla ripresa del campionato, saranno 1100.
Passiamo ora alle prestazioni del week end appena passato. I migliori battitori delle tre giornate giocate, sono stati rispettivamente Jairo Ramos del Bbc Prink Grosseto (4/5 con 1 doppio e 3 punti battuti a casa) e Carlos Munoz del Saim Rajo Rho (4/5 con 1 doppio e 3 pbc) in garauno; Francesco Casolari del Bbc Prink Grosseto (3/4 con 1 doppio e 4 pbc) in garadue e Daniel Agli degli Warriors Paternò (4/4 con 1 doppio e 5 pbc) in garatre.
Casolari e Casimiro (3 doppi nel week end come Tamburro) hanno affiancato Ramos nella classifica delle valide da due basi, con 14; mentre Osuna del Rimini rimane il leader nella categoria dei tripli (6). Ancora nessun fuoricampo per l’Elettron Anzio, mentre Rovinelli e Sheldon sono stati gli unici a spedire la pallina fuori dalle recinzioni, lasciando invariata così la classifica che vede ancora Casimiro primo con 7.
Fausto Solano e Claudio Liverziani continuano a mantenere la leadership in cinque categorie: l’interbase è sempre primo nella media battuta (430; è rimasto l’unico battitore sopra i 400 – Ozuna 391, Ermini, miglior italiano, 390) e nei punti battuti a casa 43 (nel fine settimana, ben 9, tre a partita, per il panamense del Rajo, Carlos Munoz); il capitano della Nazionale, invece, continua ad essere il giocatore che ha segnato più punti (46; addirittura 9 nelle tre gare contro il Rajo, per il giocatore del Paternò, Lo Cascio), che ha ricevuto più basi (ancora 46; 5 per il compagno Landuzzi contro l’Anzio) e che ha la migliore media arrivi in base (Opb: 543).
Benissimo, nel Paternò, Boris Di Mare, che ha battuto ben 9 valide nelle tre gare del fine settimana scorso: Ramos è sempre primo nella categoria con 58. Candela rimane il miglior ladro di basi stagionali (31, con 9 colti rubando); De Franceschi è il giocatore che si è presentato più volte nel box di battuta (189); Francia, Illuminati e Tamburro sono i più colpiti (9), mentre Ozuna ha la migliore media bombardieri (Slugging: 602).
Tra i record negativi, sempre primo negli strike out subiti, Vincent Parisi (44), mentre negli errori tornano a condurre con 16, Osuna del Rimini e Casimiro del Paternò. A 15, la coppia dell’Elettron Anzio, Raul Franco – Belsivi (interbase e seconda base). Tra le prestazioni negative nel box di battuta, segnaliamo quelle di Santolupo (1/12), Sparagna (0/7), Bosco (1/9) e Morville (0/10); Ozuna (0/9), Bischeri (1/8), Scavone (1/11), Colicchio (1/8), Finetti (0/10), G.Mazzanti (1/9), L.Mazzanti (0/7), Patrone (1/10), Bassi (1/10) e Rizzo (0/10).

Tra i lanciatori brillano ancora i solito noti. Jaime Navarro (Bbc Prink Grosseto), è il lanciatore più vincente del campionato (12 successi, 11 per il compagno Rollandini) ed è sempre primo negli strike out realizzati (111 in 96.0 riprese lanciate). Venerdì affronterà Jesun Pena, suo ex rilievo in Major League. David Rollandini (Bbc Prink Grosseto), prosegue l’incredibile striscia di partite senza aver ancora subito un punto di Pgl (73.0), mentre Cipriano Ventura (Fiume Modena) rimane il pitcher più utilizzato (112.0 riprese). Martin Sanchez (Saim Rajo Rho), vince la sua prima partita nel 2004, ma resta primo nelle sconfitte (11). Entusiasmante la ‘battaglia” nelle salvezze, dove traballa sempre di più il record di 8 di Cabalisti. Infatti, Emiliano Ginanneschi (Bbc Prink Grosseto) e Marco Costantini (Danesi Nettuno) hanno collezionato la loro 7° salvezza stagionale e dietro di loro, inseguono con 6 Richetti e 5 Milano.
Buone prove sul monte di lancio nel week end per Matos, Martin Sanchez, Lopez e Pena; Riccardo Corradini, Milano, Cretis, Ginanneschi, Coppola, Nava, Orta, De Santis, Salsi, Olenberger, Massimino, De Sanctis, Ricci, Martignoni, Horn e Colaceci. Da dimenticare quelle di Lucena, Toriaco, Patrone, Cabalisti, Sanchez Lopez e Quisini.

I migliori del tredicesimo trittico:
Battitori. Carlos Munoz (Saim Rajo Rho): 7/11 (636), 2 doppi, 2 punti segnati, 1 colpito, 4 basi ball, 1 base intenzionale e 9 punti battuti a casa. Boris Di Mare (Warriors Paternò): 9/15 (600), 1 doppio, 4 punti segnati e 5 punti battuti a casa.
Lanciatori. Michael Marchesano (Telemarket Rimini): 1 vittoria, 1 gara completa, 1 shut out, 9.0 riprese lanciate, 5 valide concesse, 2 basi ball, 9 strike out messi a segno e 0 punti di Pgl subiti.
I peggiori del tredicesimo trittico:
Battitori. Mario Chiarini (Telemarket Rimini): 1/14 (071) e 5 strike out subiti. Laidel Chapelli (Ceci&Negri Parma): 1/14 (071), 1 strike out subito e 1 errore commesso.
Lanciatori. Lino Luciani (Bbc Prink Grosseto): 0.0 riprese lanciate, 3 valide concesse (2 doppi), 1 base ball e 3 punti di Pgl subiti. Anthony Bernazzani (Saim Rajo Rho): 1 sconfitta, 6.0 riprese lanciate, 14 valide concesse, 3 basi ball, 3 strike out messi a segno e 11 punti di Pgl subiti.

Informazioni su Federico Masini 266 Articoli
Nato il 28 marzo del 1979 a Grosseto, Federico risiede a Legnano dove lavora per la redazione milanese del quotidiano sportivo Tuttosport. Giornalista professionista, collabora con la testata torinese dal marzo del 2006 e dal 2009 è corrispondente, seguendo principalmente gli eventi delle squadra di calcio della città meneghina, Inter e Milan. In passato ha lavorato pure con Il Giorno (dove ha seguito le vicende delle formazioni lombarde di baseball e softball) e Libero, mentre tuttora collabora ogni tanto con Il Tirreno dove può sfogare la sua passione per il baseball seguendo le partite in casa e, soprattutto, in trasferta del Bbc (ha raccontato le partite anche per una radio locale). Collabora con Baseball.it dalla sua nascita, seguendo le vicende del Grosseto e curando, a volte, l'aspetto statistico dell'Italian Baseball League.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.