Medina : Molte lingue un solo pensiero : vincere

Le parole di Rollandini, De Franceschi, Medina e Ventura dopo il trittico di Grosseto ,

Facce sorridenti tra i giocatori del Bbc Prink al termine del trittico con il Fiume Modena e pur restando con i piedi per terra consapevolezza della forza della squadra.
Si inizia con David Rollandini alla seconda vittoria in campionato che ha debuttato davanti al pubblico amico. ‘Per noi lanciatori è facile giocare con un attacco come il nostro alle spalle” – dichiara il rosso pitcher uscito dall’Oklahoma University – ‘oggi ho avuto qualche problema con il controllo della curva ed ho lanciato un po’ troppi ball, ma la palla mi sta viaggiando bene i compagni poi hanno pensato al resto. Sono, comunque, soddisfatto del mio rendimento in queste prime due gare”.
Come hai trovato il livello del nostro campionato ?
‘Pensavo che in Italia il livello fosse un po’ più basso, invece è buono. Rispetto all’Indipendent Atlantic League dove giocavo lo scorso anno siamo su livelli di gioco simili. La differenza che vedo è che in Italia le squadre hanno qualche buon elemento ed altri di un livello un po’più basso, là hai nove giocatori di buon livello, gente esperta che ha militato nelle organizzazioni, che ti mettono in difficoltà”.
Roberto De Franceschi ha chiuso un buon trittico solidità difensiva, le cose giuste in attacco, un fuoricampo e gli applausi del suo nuovo pubblico.
Finalmente soddisfatto delle tue prestazioni ?
‘Si in questo fine settimana sono andato meglio. Mi stavo facendo un sacco di problemi. Volevo strafare, far vedere quello che valgo. In questo week end sono sceso in campo con un approccio più rilassato e sono andato meglio. Continuiamo così”.
Chiusura con il manager Pedro Medina, ovviamente soddisfatto della tripletta. ‘ Siamo tutti soddisfatti – dice il manager cubano – il presidente, i dirigenti, i giocatori, il pubblico. Siamo una squadra dove si parlano molte lingue, ma il pensiero di tutti è uno solo : vincere”
Del Fiume Modena ci siamo soffermati con il lanciatore Cipriano Ventura come sempre disponibilissimo. ‘Affrontare una squadra come il Grosseto di quest’anno è dura. In attacco dal primo al nono sono forti, ti mettono pressione e tu non puoi sbagliare nulla altrimenti ti puniscono. In difesa non sbagliano, gli interni sono veramente bravi ed anche gli esterni non regalano nulla. Il monte è completo e con elementi molto validi. Penso che questo sia l’anno del Grosseto, mi hanno fatto una grossa impressione”
Il tuo Modena che campionato farà ?
‘Lo scorso anno siamo stati la sorpresa, ma quest’anno è dura. Le altre squadre si sono rinforzate molto. Noi abbiamo problemi con gli infortuni di Nava e Ciavaglia che hanno reso corto il monte. Le partenze di Skinnon e Bellizzi sono state pesanti, perché erano due giocatori molto importanti per la difesa e l’attacco. Lo stesso Rosado ancora non è al 100% dopo l’operazione. Con il pieno recupero di tutti si spera di migliorare il nostro rendimento”.

Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.