Telemarket-Danesi e La Gardenia-Cantine Ceci i bigmatch.

Non mancano spunti in questa sesta giornata di andata. L'Italeri ed il Gb Ricambi sperano di approfittare al meglio dei due scontri diretti. In chiave salvezza la sfida tra Colavita e T & A.

I due big match Telemarket-Danesi e La Gardenia-Cus Ceci caratterizzano la sesta giornata di andata della serie A1 che, comunque, offre spunti altrettanto interessanti anche nelle rimanenti gare per quello sembra essere il campionato più equilibrato (Italeri a parte) degli ultimi anni.
La sfida dei due mari mette di fronte le formazioni protagoniste delle ultime cinque edizioni della finale scudetto. Le uniche che possono fregiarsi della stella dei dieci scudetti sulla divisa. A Rimini, però, saranno più i dubbi sui line up da schierare che le certezze a caratterizzare queste sfide. Dubbi che derivano dai problemi di scelte sugli stranieri e di situazione dell’infermeria. Entrambe le formazioni avranno a disposizione soltanto due stranieri, dopo gli sviluppi dell’ultima settimana, visto che i neo acquisti Rafael Vasquez (per Ozuna) per i tirrenici e Dave Nilsson (al posto di Malavè) per i riminesi arriveranno solo la prossima settimana. Il manager della Telemarket, Mike Romano, avrà i dubbi sull’impiego di Crociati e Moceri, sostituiti da Taddonio e Sandy Patrone, ma avrà pienamente disponibile ‘SuperMario” Charini, mentre Cabalisti dovrebbe tornare ad essere il partente in gara 2. Di contro Ruggero Bagialemani, nello schierare la sua Danesi, dovrà fare i conti con i problemi fisici di Castrì e D’Auria, mentre non sembra orientato ad utilizzare Juan Vigna come starter. La Telemarket, partita lentamente in questo inizio di campionato, potrebbe trovare proprio nel clima che sempre caratterizza le gare contro Nettuno l’ispirazione per risalire il gruppo. Allo stesso tempo la Danesi, che certo non ha bisogno di motivazioni in più quando affronta Rimini, vuole riscattarsi dalle due pesanti sconfitte patite contro Bologna.
L’altro big match vedrà a Grosseto sfidarsi due dirette concorrenti nella lotta per i playoffs. Il Bbc La Gardenia affronterà la prima sfida verità di questo torneo. Sino ad ora gli uomini di Medina hanno offerto un rendimento altalenante ed il tecnico cubano chiede maggiore continuità ai suoi giocatori. Contro i parmensi sarà vietato distrarsi. In dubbio Ermini, mentre sarà osservato speciale il pitcher Meacham che ancora non è riuscito a convincere appieno. Nel Cantine Ceci il manager Catanoso è intenzionato a confermare lo schieramento che ha battuto due volte il Rimini, lasciandosi un unico dubbio su chi sarà il partente in gara 3, ballottaggio tra Massimino e Bova con il primo favorito. Di queste due sfide potrebbero approfittare la capolista Italeri Bologna, leader in ogni classifica di squadra, impegnata in trasferta nel derby emiliano contro la Palfinger Reggio Emilia che presenterà il nuovo pitcher Alvaro Hernandez., ed anche la Gb Ricambi Modena, brillante sorpresa di questo avvio di torneo, che nella sfida casalinga contro il Faliero & Sarti Firenze cerca la tripletta per consolidare la propria posizione in zona playoff. Il manager modenese Paglioli potrebbe modificare la rotazione affiancando Matteo Nava ai sicuri Ventura e Toriaco, spostando Lucena nel bullpen. Per i fiorentini è ancora emergenza, dopo la partenza della scorsa settimana di Samboy per Taiwan è seguita quella di Soto per gli States, la squadra si aggrapperà alla certezza Wally Cossutta, rientrato sabato scorso e subito vincente. In chiave salvezza una sfida, che rappresenta già uno spareggio, si svolge al ‘Reatini” di Anzio dove il Colavita vuole ottenere la tripletta contro il T & A San Marino per togliersi dalla zona calda. In casa tirrenica rientrato il ‘problema” Tavarez si conferma la fiducia ai giovani talenti, Santolupo e Di Mattia, ed alla rotazione con Sangilbert, De Rossi e Casseri. I sanmarinesi dovrebbero poter utilizzare sul monte Martignoni, almeno come rilievo, ed il neo acquisto Horn.

Informazioni su Gianni Vellutini 270 Articoli
Nato a Grosseto il 5.3.1965. Laureato in scienze politiche è funzionario comunale. Appassionato di baseball sin dai tempi del mitico John Self, ha iniziato a giocare nei ragazzi del Bbc nel 1972. Nella società biancorossa ha fatto tutta la trafila delle squadre giovanili sino al titolo di campione d’Italia P.O. nel 1982. Lasciato il baseball giocato è stato tesserato, come tecnico, per le società Acquile Rosse e Airone Baseball. Giornalista pubblicista dal 1989, attualmente, oltre che su Baseball.it, scrive di baseball sul quotidiano La Nazione dopo aver collaborato per diversi anni con la redazione grossetana de Il Tirreno. E'stato addetto stampa del Bbc Grosseto nella stagione 1995 ed addetto stampa della Pallavolo Grosseto dal 1989 al 1997. Ha seguito, come inviato di Baseball.it, lo stage in Sicilia delle nazionali di Faraone e Montanini, quindi il I° Campionato Mondiale Universitario di Baseball, svoltosi a Messina dal 1-11 agosto 2002, dove è stato anche lo speaker ufficiale della manifestazione insieme a Giancarlo Mangini. Nel 2004 ha seguito il Trofeo Civelli per nazionali juniores in Friuli Venezia Giulia.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.