Mercato

Il Parma Clima riabbraccia Erly Casanova

Il lanciatore cubano Erly Casanova, già protagonista di due ottimi campionati con la divisa del Parma Clima nel 2018 e nel 2019, torna nuovamente a vestire la casacca ducale per la prossima stagione agonistica in serie A. Casanova, nato a Pinar del Rio il 25 luglio 1985, ha esordito nel 2006 nel campionato cubano nel quale vanta un record complessivo di 88 vittorie e 80 sconfitte con una media pgl di 3.14.

“La nostra non è stata una scelta romantica – spiega Maurizio Renaud, DS del Parma Clima -. E’ stata invece dettata da oggettivi riscontri tecnici. Su nostra richiesta il coach Frank Morejon ci ha proposto una rosa di nomi di lanciatori tra i quali individuare i due atleti che quest’anno giocheranno con noi. La scelta è caduta su Figueredo e Casanova, protagonista nel 2023 di un campionato di altissimo livello”.

La stagione 2023 di Casanova si è conclusa con numeri importanti nella formazione di Pinar del Rio. Il record di 6 vittorie e 5 sconfitte e una media pgl di 2.05 testimoniano l’intatta qualità del pitcher cubano.

“Erly ha pienamente superato il problema al ginocchio che lo aveva condizionato nella seconda stagione con noi – prosegue Renaud -. Ora è fisicamente a posto e all’età di 38 anni si propone come elemento di grande esperienza, in grado di guidare anche i compagni più giovani. Ne conosciamo perfettamente il carattere, sappiamo quanto riesca ad essere freddo nelle situazioni-chiave delle partite”.

Il pubblico di Parma si innamorò di Casanova nelle stagioni 2018 e 2019. Nella prima (8-2, 1.87) condusse la squadra ducale fino alla finale scudetto sconfiggendo tre volte il Rimini nella serie di semifinale. Memorabili i suoi successi nella quarta (1-0) e nella quinta partita (2-1), ripetutamente rinviata per pioggia. Nelle prime due gare di finale, giocate a ridosso delle serie contro il Rimini, un Parma Clima stanco venne nettamente superato dal Bologna ma la terza partita fu dominata (9-1) da un Casanova quasi imbattibile.

La stagione successiva fu caratterizzata da un problema al ginocchio che limitò parzialmente le prestazioni di Casanova (3-3, 3.02). Il pitcher cubano fu comunque protagonista di un’importante postseason nella quale contribuì a portare i ducali alla quinta partita di semifinale contro il Bologna.

Negli anni successivi, caratterizzati principalmente dal Covid, Casanova giocò in Francia e nel campionato nazionale cubano fino al ritorno agli eccellenti livelli dell’ultima stagione.

 

Redazione

Recent Posts

MLB, 8 italiani per lo European Development Tournament

In occasione delle London Series tra New York Mets e Philadelphia Phillies in programma il…

2 giorni ago

Colpo Bbc Grosseto: arriva Eric Paez, miglior lanciatore della Division d’Honor spagnola

Con la maglia del Sant Boi ha chiuso la prima fase con una media pgl…

3 giorni ago

Verona passa a Modena, Milano fa 1-1 con Settimo

Tre recuperi nel girone B della serie A nel primo fine settimana di giugno dove…

4 giorni ago

Al via il torneo finale NCAA, destinazione Omaha

Qualificherà alle College World Series le 8 pretendenti al titolo. Favorite insieme ai campioni di…

7 giorni ago

In Olanda il Neptunus Rotterdam ancora imbattuto

Dopo 17 gare la squadra del manager USA Greg Muller guida orgogliosamente la graduatoria della…

1 settimana ago

Reggio Emilia allunga nel girone E grazie alla doppietta su Codogno

Nel primo turno di andata si registra un altro enplein esterno, della Catalana Alghero a…

1 settimana ago