Baseball & Media

Bruno Laurenzi, Nettuno e il baseball: parola di campione

“La presentazione avverrà con qualsiasi condizione atmosferica”. Nella frase che conclude il comunicato c’è lo spirito con il quale Bruno Laurenzi ha affrontato la sua carriera da giocatore e allenatore di baseball. Un campione in campo e nella vita al quale è stato dedicato un libro scritto da Pio Trippa e Camillo Palma, entrambi con un passato sui campi e grandi amici di Laurenzi, per i tipi della Italus edizioni. Il libro “Bruno Laurenzi, Nettuno e il baseball”  sarà presentato domenica 3 settembre – alle 17.30 -al Forte Sangallo di Nettuno alla presenza del protagonista.   La presentazione dell’opera è a cura di Giampiero Faraone, mito vivente del nostro batti e corri, la prefazione di Carlo Eufemi, nettunese doc, a lungo assessore allo sport e turismo, dirigente scolastico con esperienza anche come sindaco della vicina Ardea. La pubblicazione verrà distribuita gratuitamente  ed è interamente sponsorizzata dalla locale Banca di Credito Cooperativo. All’evento sarà presente il commissario straordinario al comune di Nettuno prefetto Antonio Reppucci.

“Lo scopo della pubblicazione di questo libro è quello di far rinascere l’orgoglio e l’antico sogno sportivo di un’intera città, recuperando quell’immagine che la rendeva famosa e degna di essere considerata una importante località oltre che sportiva anche turistica, identificando nel binomio Nettuno uguale baseball – si legge nella copertina –  Altro importante scopo è quello di diffondere tra le giovani generazioni la pratica di questo sport e i principi etici che ne derivano”

Nella prima parte si ripercorrono le tappe storiche che hanno portato Nettuno a essere la “Città del baseball”, nella seconda Laurenzi racconta la sua esperienza dalla passione nata da bambino sino al sogno americano, mentre nella terza si provano ad analizzare le cause che hanno portato a un calo di interesse verso il baseball sia a Nettuno sia in Italia. L’invito a partecipare è rivolto a “tutti gli amanti del baseball”.

CHI E’
Bruno Laurenzo, ricevitore, è  nato a Nettuno il 16 maggio 1952.
Campione europeo con la nazionale ragazzi BRL a 15 anni, a Roma nel 1967.
Campione d’Italia 1971 e 1973 e campione d’Europa 1972, sempre con la stessa casacca del Nettuno.
Record di fuoricampo nella stagione 1971 con 15 e nel 1974 primo nella classifica dei fuoricampo con 18.
Premiato con medaglia d’oro dal Corriere dello Sport, campione del mese di ottobre di tutti gli sport nel
1971. Ha vinto una Coppa Italia.
Ha totalizzato 52 presenze in nazionale. Ha partecipato al Campionato Europeo ed Internazionale del 1971 a Parma e Bologna, nel 1973 ad Haarlem (Olanda) Campionato Europeo.
Ha partecipato ai mondiali del 1971 a Cuba e nel 1972 in Nicaragua, quando è stato il primo italiano ad
essere stato convocato con la squadra resto del mondo per giocare una partita contro i campioni del
mondo. Ha partecipato allo spring training a Tampa (Usa) con i Cincinnati Reds.
In carriera ha battuto 468 valide, 75 doppi e 10 tripli con 97 fuoricampo e 387 RBI con media vita di .301
giocando appena 288 partite.

Gianni 23

Recent Posts

MLB, 8 italiani per lo European Development Tournament

In occasione delle London Series tra New York Mets e Philadelphia Phillies in programma il…

2 giorni ago

Colpo Bbc Grosseto: arriva Eric Paez, miglior lanciatore della Division d’Honor spagnola

Con la maglia del Sant Boi ha chiuso la prima fase con una media pgl…

3 giorni ago

Verona passa a Modena, Milano fa 1-1 con Settimo

Tre recuperi nel girone B della serie A nel primo fine settimana di giugno dove…

4 giorni ago

Al via il torneo finale NCAA, destinazione Omaha

Qualificherà alle College World Series le 8 pretendenti al titolo. Favorite insieme ai campioni di…

7 giorni ago

In Olanda il Neptunus Rotterdam ancora imbattuto

Dopo 17 gare la squadra del manager USA Greg Muller guida orgogliosamente la graduatoria della…

1 settimana ago

Reggio Emilia allunga nel girone E grazie alla doppietta su Codogno

Nel primo turno di andata si registra un altro enplein esterno, della Catalana Alghero a…

1 settimana ago