Serie A

L’addio al baseball di Simone Albanese

Nel gergo militare si dice “lasciare la stecca” quando un congedante consegna i galloni a chi rimane in caserma. Domenica sera a San Marino è successo il contrario: durante la festa scudetto dei titani, Francesco Imperiali, ritiratosi nel 2019 e ora dirigente della società sammarinese, ha consegnato una mazza speciale a Simone Albanese che l’ha “raggiunto” nel club di chi ha attaccato gli spikes al chiodo. Anzi, maschera e schinieri, perché Albanese ha vissuto una carriera dietro il piatto. Una vita sportiva e non solo passata in Repubblica dove ha vinto tutti e cinque gli scudetti, spesso da protagonista. Come l’ultimo, quando dopo la partenza di Morresi per gli States, è rimasto da solo a reggere il ruolo di catcher, a comandare la difesa e a guidare i lanciatori, su tutti Tiago Da Silva che fu proprio Albanese a svezzarlo come pitcher. Ma il capitano del San Marino voleva mettere la ciliegina su quella torta che la squadra stava portando in tavola e nella quarta partita di finale scudetto, ha piazzato tre valide, una più importante dell’altra. Tanti gli attestati di stima per il capitano e come ha ricordato Mauro Mazzotti “è uno di quei giocatori sui quali la società punta per far capire a chi arriva a San Marino, come è il baseball dalle nostre parti, quale è la filosofia di questa società e di questa squadra”.

Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago