Categories: BaseballWorldwide

Il Mondiale U23 si apre con le pesanti vittorie di Messico e Venezuela

Il Mondiale Under 23, in svolgimento sui diamanti di Barranquilla e Monteria in Colombia, è partito con il piede giusto, regalando grandi emozioni e qualche certezza. E' il caso di Messico e Venezuela, che hanno fugato dubbi sul loro valore, regalandosi una vittoriosa pesantissima nella gara d'apertura rispettivamente contro Taipei e l'Australia. Conferme sono comunque arrivate da Colombia, Giappone (che ha firmato l'unico shutout della giornata contro il Sudafrica con quattro fuoricampo), Korea e Rep. Dominicana.
A secco le due europee, con l'Olanda che spreca il buon lavoro offensivo con sei errori.
Nel girone A, dunque, il match clou del turno inaugurale è andato al Messico, che ha praticamente risolto la sfida con Taipei nel primo inning, grazie al singolo da due punti di Garcia. I singoli di Kao e Lin e la volata di sacrificio di Chu al 4° hanno permesso ai cinesi di accorciare, ma Rodriguez e il closer Casillas hanno evitato altre segnature. Il seconda base Valenzuela il migliore nel box a 2/4.
Il Giappone ha esordito passeggiando con il Sudafrica. Il 13-0 in 7 riprese è maturato con due punti in apertura, 5 al 3° e tre inning da 2 punti tra il quarto e il sesto. I campioni in carica hanno firmato anche quattro fuoricampo, con Kishisato (2p. al 3°), Shuto (2p. al 5°), Shimada (interno al 6° da 1 punto) e Uchida (1p. al 6°). Dieci le hit dei nipponici contro due dei sudafricani.
Nel confronto serale, disputato allo stadio Edgard Renteria, di fronte a quasi quattromila persone, la Colombia padrona di casa non ha tradito gli appassionati, piegando (9-6) un'Olanda troppo fallosa, che si è subito trovata sotto di tre punti. Sorretta dai lanci del mancino Reiver San Martin (6rl-4bv), top prospect dei New York Yankees, la Colombia ha allungato sul 5-0 al 4° sull'errore dell'interbase Martina.
I campioni d'Europa hanno trovato il primo punto al sesto tentativo con Engelhardt, a casa sul singolo di Martina, ma nell'inning successivo i ragazzi di Jair Fernandez hanno chiuso i conti segnando tre volte, grazie anche al fuoricampo da 1 punto di Torres. L'homerun di Martina da tre punti ha reso meno pesante il ko del team di Sidney de Jong.
Nel girone B, allo stadio "18 giugno" di Monteria, ci sono state scintille nell'atteso duello tra l'ambizioso Venezuela e l'Australia vicecampione. La valida di Cedeno porta a casa Hernandez al 1°, ma l'homer di Jess Williams al 6° vale l'1-1. Già al cambio di campo i venezuelani rimettono la testa avanti per arrivare al 4-2 del 7°. L'homer di Bojarski al 9° mettono solo amaro in bocca agli Aussie, che battono 8 hit contro le tredici degli avversari.
La Repubblica Ceca ha sognato la grande impresa contro la Sud Corea solo per qualche minuto. Dopo aver subito il punto dello svantaggio al 1°, i cechi hanno ribaltato la situazione con doppio al centro di Cervinka che ha spinto a casa Grepl e, su un errore del catcher, Chlup, e sul singolo di Blazek che ha fatto segnare il momentaneo 1-3. Gli asiatici hanno rimesso in parità il match con Ryan, autore di un fuoricampo da due punti, e hanno allungato definitivamente al 5° con 5 punti. Prima della chiusura anticipata al 7° ci sono stati anche i fuoricampo di Han (1p. al 6°) e Kim (3p. al 7°). Tredici le valide dei coreani (3/4 Choi, 2/3 Kim con 4pbc e 2/4 Han), contro le quattro della Rep. Ceca.
Appassionante l'ultimo confronto della giornata della giornata tra Portorico e la Rep. Dominicana. I dominicani (dodici valide contro 7) sono stati sempre avanti, ma fino al sesto i portoricani sono stati con il fiato sul collo, ma la Dominicana s'è arresa solo al nono dopo aver segnato tre punti. La gara ha divertito il pubblico anche grazie a quattro fuoricampo: dei dominicani Guzman (2p. al 3°), Cordero (1p. al 3°) e Rodriguez (2p. al 7°) e del portoricano Marrero (1p. al 3°).

Il RIEPILOGO DELLA PRIMA GIORNATA.
Girone A: Messico-Taipei 2-1 (v. Rodriguez, p. Cheng, s. Casillas), Giappone-Sudafrica 13-0 (7°, v. Yamazaki, p. King), Colombia-Olanda 9-5 (v. SanMartin, p. Timmermans).
Girone B: Venezuela-Australia 4-2 (v. Burgos, p. Gahan, s. Meijas), Sud Corea-Rep. Ceca 14-3 (7°, v. Choi, p. Furko), Portorico-Rep. Dominicana 6-9 (v. Cabrera, p. Berrios, s. Del Rosario).

Maurizio Caldarelli

Giornalista del quotidiano "Il Tirreno" di Grosseto, collabora anche con la Gazzetta dello Sport.

Recent Posts

A Londra brillano i Phillies, 200 vittorie per Thomson

Va a Philadelphia la prima delle due sfide delle London Series. I biancorossi guidati da…

8 ore ago

Piazza: “I Mets in Italia? Un sogno. Possibile”

In questa intervista alla vigilia della prima sfida tra i Phillies di Rob Thompson e…

1 giorno ago

“London Series”, che lo show abbia inizio

Entusiasmo per tifosi ma anche per giocatori e tecnici dei Philadelphia Phillies e New York…

1 giorno ago

Il campionato riprende la corsa

Superato il giro di boa, il girone A propone San Marino contro Macerata, Bologna che…

2 giorni ago

MLB, 8 italiani per lo European Development Tournament

In occasione delle London Series tra New York Mets e Philadelphia Phillies in programma il…

4 giorni ago

Colpo Bbc Grosseto: arriva Eric Paez, miglior lanciatore della Division d’Honor spagnola

Con la maglia del Sant Boi ha chiuso la prima fase con una media pgl…

5 giorni ago