Tutto con nove punti al terzo

Un inning da 9 punti, con tutti gli uomini del line up a pestare, uno dietro l'altro, il piatto di casa base, dopo il primo out ottenuto da Ulfrido Garcia su Maggi, e l'Unipolsai raddoppia. "Due a zero" nella serie e la possibilità di andare a Parma martedì prossimo con già il primo match ball a disposizione. Purtroppo il Parma Clima non è che avesse molte alternative nella situazione lanciatori in cui era: la panchina non poteva permettersi di togliere un partente a 30 lanci con cinque soli pitcher a disposizione per altrettante partite e si è girata dall'altra parte. Dopo lo strikeout-lanciopazzo su Nosti, il colpito a Moesquit, i due singoli di Flores (1 a 0) e Marval (basi piene), il grande slam di Mazzanti, e ancora il doppio di Lampe, la base ball a Robel Garcia, le valide di Vaglio, Maggi, Nosti e Moesquit, questi due ultimi al box per la seconda volta in un turno. Risultato: 9 a 0 a fine 3°.
Se si potesse considerare una cosa del genere un episodio, teoricamente si potrebbe dire che le altre 16 mezze riprese sono state equilibrate. Ulfrido Garcia ha permesso un altro punto al 4°. Un Rivero da dieci eliminazioni al piatto in 6 inning fatto la sua unica concessione al 4° (singoli di Mirabal e Sambucci, battuta in scelta difesa di Sebastiano Poma con errore di Robe Garcia). Rivera, salito sul monte ad inizio 5° ha lasciato un'unica battuta buona a Robel Garcia e raccolto 8 strikeout. Il Parma avrebbe centrato 7 valide prima del non bellissimo ingresso a lanciare di Gouvea, dopo Pizziconi, contro le cinque bolognesi (togliendo appunto le 8 della terza ripresa). Invece è stato un 10 a 3 netto, per una Unipolsai cinica, che non ha perdonato nulla e dopo si è limitata a controllare una situazione che non si sa da cosa avrebbe potuto essere sovvertita, con un Lampe a 3 su 5 (un doppio), un Robel Garcia e un Vaglio a 2 su 4 (un doppio anche per lui).
Martedì gara-tre, a Parma, verosimilmente con a sfidarsi in pedana Casanova e Antonio Noguera come partenti.

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Recent Posts

A Londra brillano i Phillies, 200 vittorie per Thomson

Va a Philadelphia la prima delle due sfide delle London Series. I biancorossi guidati da…

7 ore ago

Piazza: “I Mets in Italia? Un sogno. Possibile”

In questa intervista alla vigilia della prima sfida tra i Phillies di Rob Thompson e…

1 giorno ago

“London Series”, che lo show abbia inizio

Entusiasmo per tifosi ma anche per giocatori e tecnici dei Philadelphia Phillies e New York…

1 giorno ago

Il campionato riprende la corsa

Superato il giro di boa, il girone A propone San Marino contro Macerata, Bologna che…

2 giorni ago

MLB, 8 italiani per lo European Development Tournament

In occasione delle London Series tra New York Mets e Philadelphia Phillies in programma il…

4 giorni ago

Colpo Bbc Grosseto: arriva Eric Paez, miglior lanciatore della Division d’Honor spagnola

Con la maglia del Sant Boi ha chiuso la prima fase con una media pgl…

5 giorni ago