Categories: Coppa Campioni

Per la T&A una semplice formalità…

Quando si comincia una partita con tre doppi e un singolo, i casi sono due: l'attacco è in palla o il pitcher avversario non è all'altezza. Probabilmente entrambe le cose, ma il Legionaere che 24 ore prima aveva fatto soffrire Rimini, si spegne in fretta e va a sbattere contro la voglia di riscatto della T&A San Marino frenata al debutto dall'L&D Amsterdam.

Certo, c'è una bella differenza tra trovarsi di fronte l'ottimo Bolsenbroek e il pallido Eisenhut che resta in pedana appena 8 lanci, il tempo per incassare i doppi di Ferrini, Poma ed Epifano e il singolo di Chiarini. La partita diventa dunque in discesa per i titani di Marco Nanni che comunque "trattano male" anche il rilievo Woehrl segnando altri 3 punti al secondo inning e 5 al terzo con altrettante valide. La partita, quella vera non esiste più, se mai fosse esistita, anche perché Florian e Cherubini sul monte traghettano San Marino verso una comoda manifesta inferiorità (13-1).

La mente dei sammarinesi corre dunque al derby di domani pomeriggio alle 16.30 quando ci sarà il più classico dei "dentro o fuori" contro Rimini. In campionato la T&A ha vinto le prime due partite, Rimini ha risposto con un'altra doppietta, ma ora si resetta tutto e Nanni dovrà scegliere il partente da opporre a Hernandez: Camacho, Oberto o Kimborowicz?

Il tabellino completo (box score) della partita T&A San Marino-Buchbinder Legionaere

Carlo Ravegnani

Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago