Categories: Serie A Federale

Città di Nettuno, Fortini annuncia fusione con l'Academy

Il Consiglio federale si è espresso in settimana sulla richiesta del Nuova Città di Nettuno sulla titolarità dei titoli sportivi del "vecchio" Nettuno Baseball. "Il Consiglio Federale – si legge nella lettera di risposta della Fibs – nella riunione dell'8aprile ha esaminato la vostra richiesta (del Città di Nettuno ndr) formulata il 16 febbraio 2017. Al riguardo si comunica che il Consiglio ha accolto la richiesta sulla base di quanto disposto dalla delibera n. 82 dell'8 dicembre 2011. In particolare con tale deliberazione, che fa riferimento al trasferimento dei diritti sportivi e dell'anzianità di affiliazione, si è inteso siano stati trasferiti alla società Ssd Nuova Baseball Città di Nettuno (cod. aff. 12030) anche i titoli sportivi vinti dalla Ssd Nettuno Baseball Srl (cod. aff. 12017)".
"Sia chiaro – dichiara il patron del Città di Nettuno Piero Fortini – che questi titoli ora riconosciuti ufficialmente non sono miei, sono di tutti, di tutti i nettunesi, di tutta Nettuno. E sia anche chiaro che la stella che porta in questo momento il Nettuno Baseball City non ha ragione d'esistere, visto che può portarla solo chi ha vinto 10 scudetti. Quella stella è mia, così come mie sono le magliette".
Il riferimento, evidentemente, è al Nettuno Baseball City, squadra che milita in IBL, ed anche su questo punto, nella stessa missiva, è arrivata la risposta della Fibs: "Resta inteso – si legge – infine che i regolamenti federali non prevedono alcuna specifica simbologia relativamente all'insieme dei titoli conseguiti dalla società negli anni di affiliazione". Fortini, anche su questo punto, promette di dare ancora battaglia e prosegue ricostruendo i passaggi dell'acquisizione della società da Tonino Maiozzi, che ne era il presidente, per una somma pari a 10.000 euro. "Nel 2014 ho rilevato tutta la società acquisendo le quote di Antonino Maiozzi, Antonio Paruccini e Giuseppe Barraco – spiega – i titoli vinti nella storia dal Nettuno appartengono a questa società, ma non solo. Appartengono alla città, ai giocatori, di chi ha creato il Nettuno non chi adesso vuole far credere che siano i suoi".

Poi il tentativo di fusione annunciato pubblicamente, e poi fallito con il Nettuno Baseball City. "Dicono che io non ho voluto fare la fusione, ma non è vero – dice Fortini – Io la mia parte dell'accordo l'ho rispettata e ho versato anche 22.400 euro. Me ne hanno chiesti altri 4000 per pagare i giocatori ed ho rifiutato. Sono loro che non hanno mai voluto fare la fusione, ma che volevano solo levarmi la società. In una conferenza stampa, i dirigenti del City hanno detto che non facevano più parte della società anche se avevamo un accordo e per me le strette di mano contano. Una fusione con Faraone (quindi con il Nettuno Baseball City ndr), non è possibile dopo che lui stesso mi ha cacciato via – continua Fortini – A quella famosa conferenza stampa di settembre, quando si decise per il futuro del baseball nettunese, io non fui invitato, non sapevo nemmeno che ci fosse; questo dopo che negli anni ho dato tutto me stesso, soldi e impegno. Ora tutti chiedono una fusione per un Nettuno ‘forte', ma io il Nettuno forte ce l'ho, ed è l'Academy: è questo l'avvenire. Non si può pensare di competere con realtà come San Marino o simili senza studiare prima una riforma completa, che è quella che stiamo mettendo in atto noi, e che implica ripartire dai giovanissimi per costruire una società di soli nettunesi, proiettandola nel futuro".

Da qui arriva un annuncio importante, quello dell'accordo con l'Academy of Nettuno Baseball con il quale il Città di Nettuno sta già collaborando per il campionato di Serie A e per il settore giovanile. A loro, il prossimo anno, andrà il 100{37a72765913e4720ec1308b3cfca890067d7faefe7b8b247044645bd730e52e9} del Città di Nettuno con Fortini pronto a farsi da parte. "La stella – prosegue – la porteranno sulle divise i ragazzi dell'Academy che sono il futuro della storia del Nettuno Baseball. Con l'Academy ho già un accordo e il prossimo anno cederò a loro tutta la società".

Davide Bartolotta

Nato ad Anzio (Roma) il 9 aprile 1988, ha sempre vissuto nella vicina Nettuno. A 6 anni ha cominciato a giocare a calcio, ma essendo della “città del baseball” non poteva che appassionarsi a questo sport. E' iscritto all'ordine dei giornalisti nell'albo dei pubblicisti. Da spettatore ha seguito il baseball fino al giugno del 2008, quando ha iniziato una collaborazione con “Il Granchio”, settimanale d’informazione di Anzio e Nettuno, di cui è diventato dal 2010 redattore e redattore web, che gli ha permesso di vivere questo sport da un altro punto di vista. Nel primo anno di attività giornalistica ha avuto modo di seguire diversi eventi internazionali tra cui le Final Four dell’European Cup a Barcellona (settembre), oltre che a coprire regolarmente la serie A2 ed in particolare le gare del Nettuno2. La sua più grande aspirazione è quella di contribuire, anche se in una minima parte, a far crescere in Italia la considerazione per questo sport, e magari un giorno poterlo raccontare collaborando con testate nazionali. Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università "La Sapienza" di Roma. Nelle stagioni 2011 e 2012 ha svolto il ruolo di addetto stampa per la Danesi Nettuno Bc. E' giornalista presso il gruppo editoriale DComunication dove ricopre il ruolo di redattore web per il quotidiano online di Anzio e Nettuno www.ilclandestinogiornale.it e cura la parte giornalistica dell'emittente televisiva regionale (Lazio) YoungTv dove cura una rubrica sportiva. Dall'agosto 2015 collabora con l'Agenzia di Stampa InfoPress realizzando servizi e contributi per Il Corriere dello Sport seguendo lo sport locale e le squadre in trasferta all'Olimpico di Roma per le partite del campionato di serie A di calcio. Gli piace la musica rock e adora guardare film... è arrivato ad un picco massimo di cinque in una giornata.

Share
Published by
Davide Bartolotta

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago