Categories: BaseballNow

La strada verso il dopo-Fraccari

Domani, a Salsomaggiore, per il baseball e il softball italiani inizia il dopo-Fraccari. Di che colore sarà? Rosa(eo), "giallo", verde (speranza), nero? Classica domanda, mal posta, senza risposta.
Oggi, a tutti, piacerebbe sapere a chi il dopo-Fraccari sarà affidato: un quesito altrettanto stupido.
A sentire i diretti interessati, chi direttamente chi per interposta persona, sarebbero tutti sul filo della maggioranza assoluta. Tradotto in numeri, vorrebbe dire che su un ipotetico 100, fra società atleti e tecnici, dovrebbero votare in 150. Cosa ovviamente impossibile anche per chi non è molto amico della matematica. Ovvio, comunque, che alla vigilia sia così. Soprattutto in elezioni in cui l'esito è il meno pronosticabile da quando Dalla Noce riuscì a scalzare dal trono Notari nel 2001. E questa volta non c'è nessuno da abbattere.
Con tre candidati sulla porta, io una mia idea me la sono fatta, per quel che può valere.
1) Lo zoccolo "fraccariano" esiste, ed è con Fochi. Quanto questo – lo zoccolo intendo – sia duro lo sapremo solo col primo spoglio dei voti, domani. I numeri che otterrà la lista-Fochi, in positivo o in negativo, penso saranno una sorpresa, per molti.
2) Il ballottaggio è inevitabile: al primo turno non vedo qualcuno che possa raccogliere il cinquanta per cento più uno.
3) Al secondo giro come potrebbe andare? Altra bella domanda.
Per quanto con una comune genealogia antifraccariana, non riesco a vedere un "Fochi-mai", all'insegna del cambiamento, che metta assieme LaCremona e CangeUp, nel caso uno di questi due gruppi fosse quello out.
Potrebbe esserci un pro-Antolini, contro Marcon, da una certa parte di "fochiani", ma l'esatto contrario per l'altra fetta.
Discorsi senza senso? Probabile.
E' molto facile che una parte di chi "perde" se ne vada subito a casa. Non ci sono precedenti di ballottaggi a cui far riferimento, ma giova ricordare come nelle elezioni federali – sostanzialmente sempre, salvo qualche sporadico caso personale – i consiglieri sono stati eletti con un numero di votanti ampiamente inferiore a quelli del presidente.
Chi resterà a rivotare dovrà decidere il suo personale "minore dei mali", con ordini di scuderia che però – secondo me – varranno molto meno. Saranno voti sparsi, ma non per questo quantitativamente scarsi, che possono cambiare la scala di valori uscita dal primo turno, nel cercar di arrivare sempre a quel cinquanta per cento più uno dei voti presenti in assemblea.

…O no?

Mino Prati

Mino Prati, giornalista dal 1979, ha scritto di baseball per 'Il Giornale Nuovo', la 'Gazzetta di Bologna', 'Stadio', 'Tuttobaseball' e 'Baseball International' e 'Agenzia ANSA' e 'Il Resto del Carlino', oltre ad essere stato il curatore del sito BaseballNow. É stato anche direttore responsabile, a livello bolognese, di diverse testate tra cui 'Fuoricampo', 'Baseball Time' e 'Baseball Oggi', nonchè addetto stampa della Fortitudo Bologna. Ha lavorato per l'Ufficio Stampa F.I.B.S. Ha pubblicato l'Almanacco del Baseball, per la Nuova Sagip, nel 1980. Oltre che giornalista, vanta un'esperienza anche dall'altra parte "della barricata": ex-tecnico, dirigente di società, a livello di categorie minori praticamente da sempre (dal 1972) a Minerbio (in provincia di Bologna dove è stato uno dei fondatori della società), e come Direttore Tecnico nelle Calze Verdi Casalecchio (Serie A2-1991) prima e nella Fortitudo Bologna (Serie A1-1992/93) poi. Più volte eletto negli organismi locali della Federbaseball a livello provinciale e regionale. E' stato il Responsabile Editoriale di Baseball.It nel 2002.

Share
Published by
Mino Prati

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

2 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

3 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago