Parma vuol rialzare la testa con la T&A

Dopo le tre sconfitte subite lo scorso fine settimana contro il Rimini, Parma vuole rialzare la testa e riprendere il discorso con la vittoria nel trittico che la vedrà opposta da giovedì a sabato alla T&A San Marino. Nell'ultimo turno del girone di andata
Il primo incontro è in programma per domani sera (ore 20,00) allo stadio Serravalle di San Marino, gara-2 si giocherà venerdì (sempre alle 20,00) sera a Parma allo stadio Cavalli e l'ultima sfida andrà di nuovo in scena nella repubblica del Titano sabato sera.
Parma si presenta a questo appuntamento, ancora una volta priva di giocatori importanti.
Oltre al convalescente Gomez, che ha iniziato la rieducazione dopo l'intervento al menisco, mancherà l'italo-americano Nicola Garbella, volato negli Stati Uniti per prendere parte alla consegna dei diplomi del College. Inoltre l'assenza per le partite di giovedì e venerdì dei lanciatori italiani Filippo Bertolini e Michele Pomponi costringerà al manager Gerali a programmare una rotazione che prevede l'utilizzo dei lanciatori stranieri Sanchez e Uvideo obbligatoriamente in quelle due sfide. Sarà infine disponibile solo sabato sera Paul Macaluso, l'esterno italo-americano che dallo scorso week-end è a tutti gli effetti un giocatore del roster del Parma baseball. C'è anche però una notizia positiva: a partire da venerdì sera sarà a disposizione anche l'interno Alberto Fossa, che terminato il suo primo anno al Brookdale Community College, arriverà in Italia nella giornata di giovedì.
L'avversario di questo fine settimana non nasconde le proprie ambizioni di vittoria finale, forte di un gruppo di giocatori assolutamente di primo piano. Tra loro anche il parmigiano Sebastiano Poma, tra i migliori battitori del campionato. Tuttavia la squadra sanmarinese sta vivendo un delicato momento di transizione: da due settimane ha sostituito dopo tanti anni il manager Doriano Bindi con il General Manager Mauro Mazzotti. Inoltre, le precarie condizioni fisiche dell'interbase Jack Santora hanno indotto la società del monte Titano a "tagliare" il potente esterno Carlos Duran per far posto ad un nuovo interbase straniero, il venezuelano Carlos Colmenares. Infine proprio contro il Parma debutterà il nuovo lanciatore straniero Anthony Ortega, destro venezuelano con alle spalle importanti stagioni nelle minor league USA con l'organizzazione dei Los Angeles Angels con la quale ha anche esordito nel 2009 in Major League. Nell'ultima stagione ha militato nel triplo A messicano con la squadra di Yucatan.
Per Parma quindi tre sfide particolarmente difficili, tuttavia la squadra di Gerali ha dimostrato anche nell'ultima gara contro il Rimini di essere in grado di giocare alla pari anche con le più forti. L'obiettivo minimo di chiudere il fine settimana con almeno una vittoria è assolutamente alla portata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago