Gerali e Nanni, i veri vincitori

Gilberto Gerali e Marco Nanni. Per noi sono loro i protagonisti della stagione 2010 della IBL. I due allenatori, a nostro parere, hanno meriti eccezionali sui risultati ottenuti dalle loro squadre. In un campionato equilibrato in cui non c'era un team nettamente più forte (come, ad esempio, il Grosseto del 2004), il Parma ed il Bologna erano comunque le meno accreditate per la vittoria del titolo. Invece il Parma ha vinto la regular season e poi lo scudetto con il Bologna che lo ha conteso, cercando di difendere quello vinto lo scorso anno, fino alla settima partita persa di un punto.

Come hanno fatto a raggiungere tali risultati? Merito certamente dei tecnici che hanno saputo ottenere il massimo dai loro giocatori. E in che modo ci sono riusciti? Hanno saputo creare un ambiente sereno, in cui tutti hanno marciato nella stessa direzione mettendo le proprie qualità al servizio della squadra. I dugout delle due squadre erano un esempio da seguire per  l'entusiasmo espresso durante tutte le partite e con giocatori e tecnici che a fine partita, dopo una vittoria, non avevano uno scambio di strette di mano formali, ma veramente tra chi sentiva di aver dato e ricevuto molto dall'altro.

Da osservatori esterni, non sappiamo come Gerali e Nanni si comportino negli allenamenti e nei rapporti personali con i giocatori, ma da quello che è possibile vedere in campo viene da pensare che vivano anche i momenti al di fuori della partita nella maniera più giusta, con serietà, ma anche sapendo che in fondo in Italia si gioca più per divertirsi e non certo per arricchirsi. E che quindi non bisogna mai dimenticare che il baseball è un gioco, il più bello del mondo.

Fabrizio Masini

Fabrizio Masini è nato a Grosseto, ma ha vissuto a Milano per oltre ormai 25 anni. Ha seguito il baseball come hobby per Il Tirreno e Radio Rbc Grosseto (prima radiocronaca nel 1978, per alcuni anni in coppia con il figlio Federico). I primi articoli risalgono al 1971. Ha seguito i 4 Mondiali in Italia, vari Europei (dal vivo gli ultimi due vinti a Parigi e soprattutto a Stoccarda nell'estate 2010), il World Baseball Classic del 2006 in Florida e tutti i campionati per oltre 40 anni. Ha commentato gli avvenimenti più importanti avvenuti in Italia per la Rai, TMC, Radio Rai e due tv private grossetane anche con Everardo Dalla Noce e Giancarlo Mangini. Fabrizio Masini è scomparso prematuramente a Milano il 29 ottobre 2012.

Share
Published by
Fabrizio Masini

Recent Posts

“MLB in Italia? I giocatori ci verrebbero subito”

Dave Winfield, 22 stagioni in grande Lega, è a Londra per la doppia sfida Phillies-Mets:…

13 ore ago

A Londra brillano i Phillies, 200 vittorie per Thomson

Va a Philadelphia la prima delle due sfide delle London Series. I biancorossi guidati da…

1 giorno ago

Piazza: “I Mets in Italia? Un sogno. Possibile”

In questa intervista alla vigilia della prima sfida tra i Phillies di Rob Thompson e…

2 giorni ago

“London Series”, che lo show abbia inizio

Entusiasmo per tifosi ma anche per giocatori e tecnici dei Philadelphia Phillies e New York…

2 giorni ago

Il campionato riprende la corsa

Superato il giro di boa, il girone A propone San Marino contro Macerata, Bologna che…

3 giorni ago

MLB, 8 italiani per lo European Development Tournament

In occasione delle London Series tra New York Mets e Philadelphia Phillies in programma il…

5 giorni ago