Categories: Baseball A1

Il Ceci&Negri raddoppia sulla Danesi

Altra vittoria per la squadra ducale (8-4), che così respinge l’assalto del Nettuno e lo stacca in classifica, vittoria arrivata nonostante una brutta partenza, e legittimata da un big-inning con tanto di grande slam, con Clinton Balgera protagonista assoluto.
Ma veniamo alla cronaca: poche le variazioni nei lineup delle due squadre, Bagialemani mette al nono posto del lineup Candela, primo Martins, Catanoso inverte Illuminati (oggi in prima) e Parisi (catcher), Olenberger e Bilisi i partenti.
Comincia male il pomeriggio per il Ceci&Negri, Olenberger concede subito tre valide e due basi, e Nettuno passa in vantaggio 2-0 al primo inning (tutti e due i punti sul singolo a destra di Schiavetti).
L’italoamericano poi prende le misure e riesce a mantenere il punteggio immacolato per i successivi 4 inning.
Meglio di lui il pari ruolo Bilisi, che nei primi cinque inning concede solo una valida a Chapelli alla seconda ripresa, per il resto l’attacco parmigiano si rivela assolutamente improduttivo e non riesce a colmare lo svantaggio.
Il predominio di Bilisi si interrompe al sesto, quando il Ceci&Negri riempie le basi grazie al doppio di Zileri, al singolo di Morelo, che poi ruba la seconda, ed alla base ball concessa a La Fera.
A quel punto, senza eliminazioni all’attivo, Bilisi viene sostituito da Masin, che però subisce il doppio di Squarcia, che riporta il match in parità.
Successivamente Chapelli va in base su ball, e Balgera spedisce la palla oltre la recinzione di fondo campo, per un grande slam che fa saltare in piedi il pubblico presente.
La ripresa si chiude con due eliminazioni al volo ed una scelta difesa, con i ducali in vantaggio 6-2.
Nettuno accorcia le distanze al settimo, singolo di Martins e doppio di Miller per il 3-6, finisce così la partita di Olenberger, rilevato da Newman.
Inizia male anche il lanciatore del Parma, che subisce il singolo di Giuseppe Mazzanti, che porta a casa Miller per il 4-6, la linea di Patrone però viene presa al volo da Morelo, che tira immediatamente in prima e coglie Mazzanti fuori base, chiudendo la ripresa e stoppando la rimonta degli ospiti.
Balgera ancora protagonista nella parte bassa del settimo, con corridori in prima e seconda e due out, è suo il singolo che porta i ducali sul 7-4.
Newman chiude con qualche affanno la parte alta dell’ottava ripresa, poi Parma allunga ancora, con un out, singolo di Vasini, base a Zileri, scelta difesa su Morelo, e singolo risolutore di La Fera, 8-4.
La parte alta del nono inning viene aperta da un singolo di Candela, ma è l’unico sussulto, seguono infatti uno strike out e due eliminazioni al volo che chiudono l’incontro.

Davide Bertoncini

Davide Bertoncini nasce il 04/12/1974 a S.Secondo (PR), in gioventù pratica gli sport più disparati, ed arriva a conoscere il baseball quasi per caso, a 23 anni dopo essere stato “costretto” da un amico a giocare in una squadra di slow-pitch.Dopo lo smarrimento iniziale Davide si appassiona al gioco e comincia seguire il baseball professionistico americano e in seguito quello italiano.Dopo un anno si ritrova, non per meriti, ma per necessità, a giocare nel “Dopolavoro Ondaemilia” squadra allenata e diretta da Riccardo Schiroli.Vista la passione crescente, Davide si propone di collaborare ad un progetto nato da poco Baseball.it , e dopo qualche mese comincia a scrivere nelle sezione dedicata al baseball USA.In seguito gli viene affidata la gestione di Softball.it, sito gemello di Baseball.it dedicato esclusivamente al softball, e segue come inviato gli Europei Juniores di Chocen ed i Mondiali Seniores di Saskatoon, oltre a vari tornei minori.

Share
Published by
Davide Bertoncini

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago