Categories: Varie

Si chiude con il Messico

L'Italia chiude il girone eliminatorio della Coppa Intercontinentale alle 9.30 di Cuba di mercoledì 13 novembre (le 15.30 in Italia) e quella gara potrebbe essere fondamentale per la qualificazione alla seconda fase.

Il Messico è senza ombra di dubbio la squadra più abbordabile del girone.
Trai grossi nomi, rispetto alla formazione che alla “Serie de Las Americas” ha sconfitto gli Stati Uniti, in rosa è rimasto solo il lanciatore Jesus Olague, che vinse quella gara. Deago nella Lega Messicana d'Estate è abitualmente un rilievo.
A Cuba non ci saranno invece il formidabile esterno centro Victor Bojorquez e il numero uno dei lanciatori messicani: Francisco Campos, partente quest'anno nel Triplo A statunitense. Entrambi hanno preferito accettare un contratto nella “Lega del Pacifico”, il Campionato Messicano d'Inverno (è iniziato a ottobre, si chiude a gennaio), che ha assunto molta importanza a partire dallo scorso anno, quando i Tomateros di Culiacan sono andati a vincere le “World Series del Caribe” in Venezuela.

Alla luce del fatto che i migliori atleti messicani sono impegnati in questo torneo, non è ben chiaro con che squadra il Messico si presenterà al via. Di certo si sa che la Federazione sta trattando con Rigo Beltran, un rilievo che quest'anno è apparso in 25 gare delle Grandi Leghe giapponesi con gli Hiroshima Carp.

Il Messico, comunque vadano le cose, non sarà una squadra materasso. Di certo però è la formazione iscritta che pare più delle altre alla portata degli azzurri.

Riccardo Schiroli

Nato nel 1963, Riccardo Schiroli è giornalista professionista dal 2000. E' nato a Parma, dove tutt'ora vive, da un padre originario di Nettuno. Con questa premessa, non poteva che avvicinarsi alla professione che attraverso il baseball. Dal 1984 inizia a collaborare a Radio Emilia di Parma, poi passa alla neonata Onda Emilia. Cresce assieme alla radio, della quale diventa responsabile dei servizi sportivi 5 anni dopo e dei servizi giornalistici nel 1994. Collabora a Tuttobaseball, alla Gazzetta di Parma e a La Tribuna di Parma. Nel 1996 diventa redattore capo del TG di Teleducato e nel 2000 viene incaricato di fondare la televisione gemella a Piacenza. Durante la presentazione del campionato di baseball 2000 a Milano, incontra Alessandro Labanti e scopre le potenzialità del web. Inizia di lì a poco la travolgente avventura di Baseball.it. Inizia anche una collaborazione con la rivista Baseball America. Nell'autunno del 2001 conosce Riccardo Fraccari, futuro presidente della FIBS. Nel gennaio del 2002 è chiamato a far parte, assieme a Maurizio Caldarelli, dell'Ufficio Stampa FIBS. Inizia un'avventura che si concluderà nel 2016 e che lo porterà a ricoprire il ruolo di responsabile comunicazione FIBS e di presidente della Commissione Media della Confederazione Europea (CEB). Ha collaborato alle telecronache di baseball e softball di Rai Sport dal 2010 al 2016. Per la FIBS ha coordinato la pubblicazione di ‘Un Diamante Azzurro’, libro sulla storia del baseball e del softball in Italia, l’instant book sul Mondiale 2009, la pubblicazione sui 10 anni dell’Accademia di Tirrenia e la biografia di Bruno Beneck a 100 anni dalla nascita. Dopo essere stato consulente dal 2009 al 2013 della Federazione Internazionale Baseball (IBAF), dal giugno 2017 è parte del Dipartimento Media della Confederazione Mondiale Baseball Softball (WBSC). Per IBAF e WBSC ha curato le due edizioni (2011, 2018) di "The Game We Love", la storia del baseball e del softball internazionali.

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

2 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

3 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago