Categories: Il punto sulle Majors

Un altro record per Schilling

Dopo un mese di inseguimento, i Giants hanno coronato questa notte la riuscita del sorpasso ai Dodgers nella corsa alla vetta per la Wild Card della NATIONAL LEAGUE. Vincendo il confronto diretto per 5-2 contro i cugini californiani, Bonds e soci si sono riportati in testa a questa importane classifica segnando un altro colpo in un duello che da qui ai prossimi giorni si farà davvero incandescente. Entrambe le squadre si ritrovano a dover giocare 18 partite di stagione regolare e , qualora la situazione dovesse rimanere anche allora molto stretta, va ricordato che proprio con una serie di tre gare tra San Francisco e Los Angeles si chiuderà il campionato. Intanto, questa notte va registrata la grande prestazione sul monte di Jason Schmidt, coadiuvato in attacco dai due punti battuti a casa da Bonds e dal fuoricampo di Santiago. Nella NL Ovest, sono 5 e ½ le partite di vantaggio per Arizona, che ha sconfitto San Diego per 8-2. Ancora un record per l’incredibile Curt Schilling, che con tre valide concesse e 10 K in sette inning ha ottenuto la sua 23esima vittoria stagionale. Sommandole con quelle ottenute lo scorso anno, il pitcher MVP delle scorse World Series raggiunge la quota incredibile di 45. Erano 26 anni che un lanciatore (Jim Palmer) non otteneva una somma tale di successi in due stagioni consecutive. Tutto lascia ovviamente supporre che Schilling, da qui a fine campionato, deterrà il primato in solitario. Mentre nella divisione Est gli Atlanta Braves hanno festeggiato il loro matematico ingresso ai play off vincendo per 12-6 sui Mets, la squadra che più di tutte, con la sua annata storta, ne ha agevolato i compiti, nella Central non si muove nulla, visto che sia i Cardinals (8-3 sui Brewers), che gli Astros (11-4 sui Rockies) hanno vinto i loro incontri.

Nella AMeRICAN LEAGUE, fari ovviamente puntati sulla sfida delle sfide tra Angels e A’s. Protagonista assoluto Scott Spiezio, che ha colpito l’ex Yankee Ted Lilly con un fuoricampo nel primo inning e con un doppio nell’ottavo, permettendo ad Anaheim di vincere con un 5-2 la partita numero 11 delle ultime 12 disputate. Oakland è ormai solo a 2 gare di distanza ma, cosa più importante, il gap con i Mariners per la questione Wild Card è ormai vistoso: ben 5 partite. Sul monte, vittoria numero 13 per Ortiz. Per Seattle, solo brutte notizie. Contro Texas è arrivata una sconfitta che pesa molto, un 3-2 propiziato dalla valida decisiva a fine partita del pich hitter Tod Greene. Per i Rangers, si è trattato della prima gara conclusasi senza mettere a segno fuoricampo dopo una striscia di 27. Nella AL Est, da segnalare il doppio successo degli Yankees a Baltimore nel doubleheader disputato contro gli Orioles. Prima un 5-2 con vincente Petitte, poi un 3-1 con successo a Weawer.

Emiliano Raccagni

26 anni, collaboratore baseball Usa

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago