Categories: Playball

I Lions ai Mondiali di Osaka

Alfonso Gualtieri è lieto di annunciare che ha vinto ancora. Lo conoscete “tutti” Arfò: è uno dei più scanzonati liberi professionisti del baseball italiano.
E la libertà nell'operare, e nell'educare verso il baseball, è sempre più libera perchè … il giro delle nazionali ancora una volta gli è stato negato.
E dire che lui per quella maglietta azzurra darebbe una mezza mano, ma il fatto di dire sempre ciò che pensa, lo ha sin qui estromesso dal coro degli “impostati”.
Sconfitto per le stanze dei bottoni ma indomito nel proseguire per la propria strada, come dicevamo, Alfonso Gualtieri ha vinto ancora perchè anche quest'anno porterà il suo Lions Nettuno, assolutissimamente taroccato simil nazionale italiana, al mondiale Boys in programma dal 7 al 15 agosto ad Osaka.
Ovviamente non ci sono contributi federali che in questo gioco non hanno motivo di esistere ma c'è il calibrato portafoglio di alcuni genitori che per i propri ragazzi hanno deciso di aderire all'iniziativa, semplicemente irripetibile, perchè quando mai un ragazzo di 15 anni che gioca discreto baseball riuscirà mai ad andare nel paese del Sol Levante?
Si dirà, storia discutibile, pagare per giocare: beh, è quel che passa il convento ed è un gran bel convento se si considera che questo Lions che vestirà l'azzurro (casualmente lo stesso colore della nazionale) affronterà le nazionali del Brasile campione uscente, del Giappone, di Taiwan, delle Hawaii, del Messico (con due squadre, Rojo e Verde) e poi tre college americani, Alameda, San Diego e Fairfield.
Due gironi e finali, sette giorni con tante partite, qualche problemino con il fuso orario, ma a gioco lungo resterà il grande ricordo che replica l'esperienza americana del 2001, che ad Alameda vide gli azzurri-Lions classificarsi al quinto posto.
Per spiegare con quale termometro questo Lions-simil nazionale è stato vissuto dall'ambiente cadetti-Italia, doveroso aggiungere che si sono iscritti all'avventura cinquanta ragazzi e che attraverso due selezioni, svoltesi a Rimini e Godo, è stata assemblata la formazione dei venti che Arfò giudica così: “Un gruppo compatto, con tante soluzioni di gioco, ho fiducia“.
E se lo dice lui, che non parla una sola parola d'inglese, ma che con il proprio temperamento alla Robinson Crosuè continua a girare il mondo ed a regalare emozioni diverse a chi gli crede, vale la pena di pensare che forse sarà così.
Gli atleti del Lions-simil Italy provengono da Godo, Rimini, Trieste, Nettuno, Imola, Parma e Firenze.
Chi è rimasto fuori pensa già alla personalissima rivincita che potrebbe concretizzarsi nel 2003 sui diamanti di città del Messico o di Tijuana: comunque sia, sarà Messico, e qui Arfò se la caverà meglio, perchè la sua mimica tra i messicani ha già fatto breccia….

mario

Nato a Torino nel 1946, è giornalista professionista dal primo maggio 1967 presso la testata Tuttosport di cui è stato redattore capo sino al 12 febbraio 2001.Specializzato in sport vari e marketing, è 'anche' presidente della Juve 98 di cui è stato, proprio temporibus lillipuz anche giocatore.Ha avuto inoltre il merito di portare il padre nel baseball (fu presidente della Juve Lancia per 17 anni) e i due figli che hanno giocato nella Juve 98.

Recent Posts

Playball per le CWS 2024, occhi puntati su Jac Caglianone

Le magnifiche 8 finaliste si contendono la corona del baseball NCAA. Tennessee dominatrice della stagione…

2 giorni ago

Il derby Bologna-Parma accende il weekend

L’UnipolSai Fortitudo ospita al Falchi il Parma Clima per la seconda di ritorno del girone…

2 giorni ago

In memoria di un grande campione e di un amico vero

Ruggero Bagialemani scrive questo ricordo personale di Marco Ubani: “Un ragazzo eccezionale e generoso. Compagno…

3 giorni ago

Addio Marco Ubani, indimenticabile “martello” del Nettuno

La sua carriera iniziò nel lontanissimo 1981 ed è proseguita sino al 2001, l'anno dell'ultimo…

3 giorni ago

UnipolSai Bologna e Jefrem Leon divorziano

Chiusura stagione anticipata in biancoblu per il lanciatore nativo di Aruba che era arrivato sotto…

4 giorni ago

No-hit combinata per la Palfinger in gara1 con Torino nel girone E

La compagine reggiana consolida il primo posto, anche se Codogno non molla andando a vincere…

4 giorni ago