Serie A, il campionato riprende la corsa

Dodicesimo e terzultimo turno per il girone A che trova nella classica Nettuno-Bologna la sfida di punta. Parma, leader in classifica, affronta il Big Mat Grosseto, San Marino contro Reggio Emilia, il BBC di fronte all’Hotsand Macerata

Ezio Ratti (FIBS)
Lorenzo Scerrato (Nettuno 1945)
© Ezio Ratti (FIBS)

Archiviati recuperi e sosta, il massimo campionato riprende la sua corsa con la disputa del dodicesimo e terzultimo turno. In programma c’è una classicissima come Nettuno-Bologna: i felsinei sono terzi in classifica mentre i tirrenici occupano il quinto posto ad una partita di distacco. Il Parma Clima leader del girone A affronta il Big Mat Grosseto, mentre il San Marino affronterà il fanalino di coda Palfinger Reggio Emilia, la prima al Caselli e la seconda al Serravalle. Chiude il programma BBC Grosseto-Hotsand Macerata.

QUI PARMA – Il campionato del Parma Clima, attualmente al comando del girone A con un record di 18-4, riparte sabato alle 15.30 e 20.30 dallo Jannella di Grosseto con un doubleheader contro la locale formazione del Big Mat (7-15). Il Parma Clima, che viaggia solitario al primo posto con un vantaggio di tre partite e il favore degli scontri diretti nei confronti del San Marino, dovrà incamerare tre vittorie nelle ultime sei gare per avere l’aritmetica sicurezza del successo nella regular season.

“Non nascondo l’ambizione di vincere tutte le gare rimaste – afferma il Manager Saccardi -. Per noi è importante mantenere il ritmo avuto fino ad oggi e arrivare con sicurezza ai playoff. Utilizzeremo le partite rimaste per avvicinarci al massimo della condizione, dare un po’ di riposo a chi è stato maggiormente utilizzato e valutare i progressi degli atleti reduci da infortuni”.

Nella gara serale, aperta all’utilizzo di lanciatori stranieri e comunitari, avverrà l’esordio di Jeffry Niño, il lanciatore colombiano che ha completato il pitching staff ducale. “Domani lo utilizzeremo come rilievo di Casanova. Ho intenzione di provarlo anche come starter ma per la prima uscita credo sia meglio inserirlo a partita in corso. Niño ha effettuato una seduta di “live bp” martedì sera contro i compagni e ci ha piacevolmente impressionati. E’ ovvio che dobbiamo aspettare il responso del campo ma abbiamo registrato un’ottima velocità e un interessante movimento della palla. Grosseto sarà un ottimo banco di prova per un professionista che si è presentato a Parma perfettamente allenato e che si è felicemente inserito nel gruppo”.

A Grosseto Saccardi dovrebbe finalmente tornare ad avere a disposizione tutti gli effettivi: “Ci sarà anche Giulio Monello che ha superato i problemi al ginocchio. Mineo ha bisogno di giocare ma potrei utilizzarlo come designato o in prima base in una delle due partite proprio per testare le condizioni di Monello”.

Le cifre del campionato sono favorevoli ai campioni d’Italia che vantano una miglior media battuta di squadra (.294 contro .232), una maggior potenza (15 fuoricampo a 8), una media punti guadagnati di squadra più bassa (2.83 contro 4.64) e una maggior solidità offensiva (20 errori a fronte dei 33 dei maremmani).

Il Big Mat è reduce dalle sconfitte incassate nei recuperi contro San Marino e Macerata in gare in cui si è presentato in campo in formazione rimaneggiata. Domani dovrebbe recuperare alcuni tra gli atleti più rappresentativi. I battitori più pericolosi saranno McIlwain (.329 con 5 fuoricampo), Lopez

(.324) e Aloma (.296 con 2 homerun). Da non sottovalutare neppure le mazze dei nettunesi Ambrosino, Sellaroli e Giordani. Il Parma Clima risponderà con la potenza di Geraldo (.398 e 7 homers), la velocità di Angioi (.347) ed il rendimento crescente di Gonzalez (.329) e Concepcion (.300 con 3 fuoricampo).

Gara uno, ore 15.30. Marco Artitzu (2-3, 5.32) vs. Claudio Scotti (3-0, 2.25) – “Inizieremo la partita con Scotti sul monte di lancio – annuncia Saccardi -. Abbiamo un duplice obiettivo. Da una parte la necessità di far riposare Bocchi che utilizzeremo come “set up”, dall’altra l’opportunità di allungare i tempi di permanenza di Scotti sul monte di lancio”. Dall’altra parte i toscani dovrebbero affidare la prima palla ad Artitzu con Sireus e Giacalone pronti nel bullpen.

Gara due, ore 20.30. Scott Prins (0-5, 3.86) vs. Erly Casanova (5-2, 2.98) – “Anche Casanova avrebbe bisogno di rifiatare un pochino. E’ un grande professionista ed è in grado di gestirsi in prima persona però gli daremo un numero prefissato di lanci prima di utilizzare Niño e Kourtis” dice Saccardi alla vigilia dell’impegno. Dall’altra parte spazio all’olandese Prins, reduce dall’impegno nel recupero di martedì scorso. Eventuale sostituto potrebbe essere Brailin Rodriguez (3-2, 5.00) in una rotazione condizionata da impegni e infortuni.

QUI BOLOGNA – Dopo il weekend di pausa per gli impegni delle nazionali, l’Unipol Fortitudo torna in campo e lo farà sul difficile campo dello Steno Borghese di Nettuno. I ragazzi di Betto sono reduci dal pareggio nella mini serie contro il ParmaClima, con la sconfitta in gara2 per 7-6 che ha interrotto una serie aperta di sette vittorie consecutive. Nettuno vanta un record di 11 successi e altrettante sconfitte e si trova al quinto posto in classifica, a una vittoria di distanza da Fortitudo e Macerata. In questa grande classica del baseball italiano, si sfidano le due formazioni più titolate dello stivale, ci saranno infatti ben 31 scudetti in campo; all’andata due sfide equilibratissime, decise all’ultimo lancio, che hanno visto trionfare gli ospiti al Falchi in entrambe le occasioni di un solo punto. Le due gare si disputeranno allo Steno Borghese di Nettuno, venerdì e sabato alle 20.30.

“Ci attende un weekend tosto, Nettuno sta dimostrando il proprio valore in ogni gara di questo campionato, sono lì con noi in classifica e quindi sicuramente saranno due belle partite da giocare a viso aperto.” Ha commentato il Manager Fabio Betto, che prosegue: “Siamo pronti per questa trasferta, vogliamo riscattare le due sconfitte del girone d’andata che ancora ci fanno male. Saremo senza delle pedine importanti per noi, ma la squadra ha sempre reagito bene nelle difficoltà in questa stagione; mi auguro di trovare una bella cornice di pubblico in uno stadio storico del nostro baseball, sicuramente anche questo penso possa essere una motivazione in più per i ragazzi nel mettere in campo la migliore versione di loro stessi”.

Il Nettuno 1945 sta battendo con una media complessiva di squadra di .234, mentre l’Unipol Fortitudo viaggia con una media in battuta di .303. Sul monte di lancio i laziali producono una buona media di squadra pgl di 3.68, con 177 eliminazioni al piatto realizzate.

Nel box di battuta Antonio Annunziata è il miglior battitore con una media di .325, a cui aggiunge 11 Rbi; il cleanup è Victor Mascai (.292) che insieme all’interbase Mattia Mercuri (.276) decisero le gare d’andata a suon di valide; i due interni guidano anche la squadra per quel che riguarda i punti battuti a casa, 26 in coppia. Sempre pericolosi con il bastone in mano sono anche il terzo base Zazza (.247) e il ricevitore Mario Trinci (.209).

Sul monte di lancio pronti come partenti Luis Guzman (5.56 Era con 41 K in 44 riprese) e Omar Benelli, classe 2005, uno dei giovani più interessanti del campionato che sta viaggiando a straordinarie medie: 5 vittorie e una sola sconfitta, 1.61 di media Era, con 36 K e solamente sei battute da extra base subite in 45 riprese. Subentreranno poi nel corso della gara, Alessandro Ciarla (1.15 con 20 K in 15 riprese), Pecci (1-0 e 4.00 di Era) e nella gara con lanciatore libero D’Amico Alvarez (2.84 Era, 16 K e 12 basi per ball concesse).

QUI SAN MARINO – Tre giornate alla fine, sei partite e un secondo posto da difendere, con tre gare sotto Parma e tre sopra la coppia Bologna – Macerata. La situazione è chiara e il San Marino Baseball deve accelerare e andare a tutta per mantenere la posizione e conquistarla il prima possibile. In questo weekend Celli e compagni affrontano Reggio Emilia, con prima gara in programma venerdì al “Caselli” e seconda sabato a Serravalle. Il playball è previsto, in entrambi i casi, per le ore 20.

Doriano Bindi, come sta la squadra? “Bene, è in buon momento. Gli infortunati stanno recuperando. Diciamo che per Helder questo potrebbe essere il weekend del rientro, ma monitoreremo la situazione e decideremo all’ultimo. Batista è un po’ più indietro, ma anche per lui non dovrebbe mancare molto”.

Come affronterete queste due gare con Reggio Emilia? “Con la consapevolezza che si tratta di partite importanti che vogliamo vincere. Con un’eventuale doppietta ci avvicineremmo al secondo posto, mancherebbe poco. Naturalmente andrà fatta tanta attenzione. Reggio ha preso un nuovo lanciatore come Figueredo ed è una squadra pericolosa”.

Quale sarà la chiave, dal vostro punto di vista? “Giocare con l’atteggiamento giusto, fare la nostra partita. Con Grosseto, nei tre inning che sono stati giocati sabato, al di là del risultato ho visto una buona presenza e una buona concentrazione nel box. Sappiamo che in questo momento della stagione ogni partita vale tanto e non ci vogliamo far sorprendere”

QUI GROSSETO – Allo Jannella arriva la capolista Parma. Il Big Mat Bsc Grosseto, dopo aver recuperato le gare con il San Marino e l’Hotsand Macerata, proverà a mettere in difficoltà il roster emiliano, ritrovando i tre lanciatori italiani, Sireus, Artitzu e Giacalone, appena rientrati dall’impegno con la nazionale under 23 a Praga per la Praga week, un torneo di preparazione al prossimo europeo. “Affrontiamo una delle squadre più temibili – commenta il biancorosso Tommaso Piccinelli -, ma siamo consapevoli delle nostre potenzialità e che possiamo strappare risultati positivi contro qualsiasi squadra. Siamo un gruppo molto unito e con ottime qualità, vogliamo far bene da qui fino alla fine della stagione”.

Il roster biancorosso cercherà di rifarsi puntando soprattutto sulle mazze di Brandon McIlwain, che guida la media battuta della squadra con .329, e con Miguel Lopez, media battuta .324. Pronti a dare il proprio contributo anche Aloma Herrera (.296) e Federico Giordani (.255). Sul monte di lancio spiccano invece i buoni numeri fatti registrare principalmente da J’rujeanon Isenia (Era 3.00), da Mattia Sireus (3.70) e da Scott Prins (3.86). Tifosi in attesa, però, anche del prossimo fuoricampo, visto che a guidare la classifica biancorossa è Brandon McIlwain con ben 5 home run, seguito da Aloma a quota 2.

Una partita complicata per i biancorossi del manager Enrico Vecchi, proprio contro la capolista Parma (18 vinte, 4 perse), per cercare di superare in classifica i cugini del Bbc Grosseto, avanti di una sola vittoria. Sugli altri campi il Bbc Grosseto sarà impegnato in casa dell’Hotsand Macerata, mentre San Marino ospiterà Reggio Emilia e il Nettuno ospiterà la Unipol Fortitudo Bologna.

Gara uno si giocherà sabato 5 luglio, alle 15.30, allo stadio Roberto Jannella, mentre gara due comincerà alle 20.30 sempre allo Jannella. Dopodiché i biancorossi giocheranno ancora allo Jannella sabato 12 giugno, alle 15.30 e alle 20.30, contro il Nettuno 1945.

 

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.