
Il Big Mat Bsc Grosseto, in una situazione di emergenza (privo dei tre lanciatori italiani convocati in Nazionale e di molti altri titolari, come Ambrosino, Giordani, Isenia e Antonia) si è fermato al terzo inning. La partita si è conclusa a seguito dell’infortunio di Sellaroli che non è stato più in grado di continuare e dell’impossibilità del roster grossetano di poterlo sostituire con altri giocatori nel dug-out. Il San Marino si è così aggiudicato per 10-0 il recupero della gara rinviata per la scomparsa di papa Bergoglio.
LA CRONACA – Gara iniziata con Palumbo che subisce un singolo da parte di Aloma, ma poi controlla bene e chiude la ripresa senza danni. Nella parte bassa San Marino passa in vantaggio. Con due out e le basi vuote, Proctor guadagna una base ball e Angulo piazza il doppio del vantaggio. Anche Diaz è in prima dopo quattro ball e, dopo di lui, Ortwin Pieternella batte un fuoricampo a sinistra che vale tre e porta la squadra in vantaggio 4-0. Servidei (doppio) e Di Fabio (base) tengono vivo l’inning, ma poco dopo arriva il terzo out.
Piccinelli comincia il secondo attacco del Bsc con un singolo ed è in seconda su balk, ma anche questa volta Palumbo chiude senza concedere ulteriori avanzamenti. Dopo le basi ball a Marlin e Proctor, Grosseto sostituisce il partente Di Pietro con Rinaldi. Angulo trova la volata del 5-0, poi il rilievo chiude col terzo out.
Anche nel 3° inning gli ospiti mettono un uomo in base (singolo di Luciani), ma subito dopo la difesa confeziona un bel doppio gioco per seconda e terza eliminazione. Il terzo attacco sammarinese è anche l’ultimo della partita. Pieternella è eliminato al volo, ma Servidei e Di Fabio raggiungono la base dopo quattro ball. La valida in mezzo di Lorenzo Di Raffaele significa 6-0, con Celli subito dopo in prima per base ball e Marlin a colpire il doppio dell’8-0.
Grosseto sostituisce Rinaldi sul monte con Luciani, fin lì seconda base, in seconda va Piccinelli e all’esterno sinistro l’ex designato, Dragoni. La valida successiva di Proctor porta a casa nono e decimo punto sammarinese, mentre il singolo di Angulo genera una situazione di uomini agli angoli. Grosseto non può proseguire, è l’ultima giocata della partita.
Commenta per primo