Crocetta e Collecchio vincono e convincono in vista dei playoff

La Farma, pur patendo un po’ in garauno, e la Camec, due soli punti agli avversari, espugnano i diamanti di Paternò e Poviglio e tengono la testa del Girone D. Un bottino pieno che lancia entrambe alla fase finale

Crocetta Baseball
Il lanciatore cubano della Crocetta, Eriel Carrillo Suarez
© Crocetta Baseball

Nel weekend in cui nel girone D ha riposato la Ciemme Oltrettorente, sono andate in scena le sfide fra le due leader in classifica, entrambe in trasferta, la Camec Collecchio contro i Red Sox Paternò e la Farma Crocetta opposta al Poviglio.

Sul diamante siciliano il Collecchio non ha lasciato la minima chance agli avversari padroni di casa, concedendo appena 2 punti nei due match in programma (11-1 in garauno al settimo inning) e 10-1 in garadue. Nella prima partita i Red Sox non avevano cominciato male, chiudendo il primo inning 2-1, ma poi Collecchio ha messo la freccia già dal secondo inning, con un parziale di 4-0. Dodici le valide per gli ospiti, otto per i siciliani che però hanno commesso 3 errori difensivi. In gara-2 non c’è stata di nuovo storia, con il solito Gongora che con 11 strikeout ha blindato ogni velleità avversaria lasciando spazio al mattatore di giornata Lasaracina, autore di 6 RBI totali (3 in gara-1 e 3 in gara-2).

Nell’altro incontro del turno, la Farma Crocetta ha battuto Poviglio sia in garauno che in garadue (5-2 e 8-2). Nel primo match i padroni di casa del Piviglio erano in vantaggio 2-1 alla fine del settimo inning, ma un ottavo da 4 punti ha consentito alla Crocetta di ribaltare la situazione. In garadue, Poviglio al passo della Crocetta fino al terzo inning quando gli ospiti della Farma sono riusciti a passare in vantaggio e a mantenerlo, facilitando la rotazione sul mound.

Informazioni su Tommaso Pretolani 19 Articoli
Tommaso Pretolani nasce a Genova il 7 novembre 1999 dove tutt'ora studia informazione ed editoria presso l'Università di Genova. Già dall'infanzia comincia a vivere di sport, sia da atleta che da spettatore, e durante l'adolescenza comincia ad approfondire i vari sistemi adottati in giro per il mondo dalle varie nazioni per permettere agli studenti di studiare e fare al contempo sport, anche a livello agonistico. Appassionandosi del tema si incuriosisce sul modello sportivo/scolastico USA e sulle relative discipline sportive popolari in America, cominciando a scoprire pure la MLB. Da grande appassionato di tifoserie cerca sempre di scoprire gli effetti sociali del tifo nelle varie realtà locali, concentrandosi soprattutto sulle diversità fra Europa e Stati Uniti.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.