Serie A: il Milano 1946 ritrova la vetta della classifica del girone B

Doppietta al Kennedy per la formazione meneghina, che ritrova la testa della classifica gazie anche alla sconfitta casalinga del Codogno e al rinvio per pioggia di garadue. Turno di riposo per Settimo Torinese e Cagliari

Mattia Varalda (foto Milano Baseball 1946)

E’ bastato un solo turno di attesa e il Milano 1946 si è ripreso la vetta della classifica del girone B della serie A di baseball. Al Kennedy, nella giornata che vedeva riposare sia Cagliari che Settimo Torinese, i meneghini hanno completato la doppietta contro l’Avigliana al termine di due match molto combattuti e intensi.

In garauno il Milano ha costruito la sua vittoria tra secondo e quarto attacco, quando riusciva a portarsi sul 4 a 0 parziale. Al sesto unico vero momento di difficoltà di un ottimo Mattia Varalda (9,0 riprese lanciate, 6 valide, 2 basi e 3 strike out), che concedendo un doppio, un singolo e complice anche un errore della difesa vedeva gli ospiti portarsi sino al 4 a 2. Ci pensava poi Lorenzo Ambrosioni, con un singolo, a portare a casa un incontenibile Andrea Pasotto, autore di tre valide, per il punto del 5 a 2 che era anche il risultato finale.

Combattuta anche la seconda, sviluppatasi sulla falsariga del match della domenica mattina. Milano difatti al settimo inning si trovava avanti 6 a 0, con Yamichel Perez Hernandez sino a quel momento quasi perfetto. Poi al’ottavo attacco, con 9 strike out all’attivo, era però costretto a scendere di pedana con un punto subito, un out e due in base, lasciandola a Arcila Gonzalez. Il quale pur con qualche brivido nella ripresa successiva (due out ma anche uomo in seconda e punto del pareggio nel box) chiudeva la pratica sul 6 a 4 per i suoi, che adesso possono guardare tutti dall’alto con 11 vinte e 6 perse.

Occasione persa per il Codogno, che si fa sorprendere in casa dal Senago nella prima partita di sabato per 5 a 3. Cinque punti siglati dagli ospiti tra secondo e quarto attacco indirizzavano di fatto l’incontro, per quanto la risposta non si sia lasciata attendere. Al quinto attacco con singolo di Marziale, triplo di Minoia e altro singolo di Speziali il Codogno si rifaceva sotto sul 5 a 2. All’ottavo addirittura basi cariche e zero out, ma entrava un solo punto su battuta in doppio gioco di Penaloza. Il nono attacco si apriva subito con un singolo, ma l’ottimo rilievo di Marzullo, subentrato ad un sempre consistente Bryan Sheldon (11 strike out e due sole valide subite in 7 riprese complete sul monte) sigillava la vittoria.

L’incontro serale, a causa di un violento temporale, non si è poi disputato e sarà recuperato più avanti. Per adesso Milano dunque in testa, Codogno segue a 9 vinte e 5 perse, e nelle posizioni di vertice permane lo stesso Senago, adesso terzo a 9-6.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.