
Parma-Bologna, la “classicissima” della via Emilia, e San Marino-Nettuno 1945, sfida dei due mari in scena al Serravalle, entrambe venerdì sera alle 20 per garauno, infiammano il girone A nell’undicesimo turno del campionato di Serie A. Parma mantiene la leadership, i felsinei sono attualmente terzi in coabitazione con il Nettuno 1945, mentre San Marino è secondo. Il quadro della giornata prevede anche i due confronti Palfinger Reggio Emilia-BBC Grosseto e Big Mat Grosseto-Hotsand Macerata, anche se su quest’ultimo confronto tutto da stabilire come orari e sede a causa dell’impraticabilità dello “Jannella” per la rottura di un tubo dell’impianto di irrigazione.
QUI PARMA – La quarta giornata di ritorno del girone A del massimo campionato di baseball propone il sempre vivace derby della via Emilia tra Parma Clima (17-3) e Bologna (11-9), probabilmente le due squadre più in forma del momento. I campioni d’Italia (.301, 15 hr, 2.69, 17 e) viaggeranno venerdì sera fino al Falchi per affrontare la partita aperta all’utilizzo dei lanciatori stranieri e comunitari mentre sabato sera ospiteranno gli avversari (.309, 7 hr, 3.62, 26 e) al Nino Cavalli nel match riservato ai lanciatori di passaporto o scuola italiani.
“Avremo ancora qualche problema legato alle assenze – ammette il manager Saccardi -. Monello è ancora alle prese con il problema al ginocchio, Cornelli non è ancora tornato al 100% e sta sostenendo gli esami di maturità mentre Angioi sarà assente nel primo incontro a causa di una squalifica. Sposteremo Gonzalez in seconda base con Catellani esterno. Domani sera dovremo rivedere anche l’ordine di battuta, la scelta più logica è quella di portare Battioni al primo posto del line-up ma non ho ancora preso una decisione definitiva in merito”.
Assente anche lo stesso Saccardi dopo l’espulsione rimediata nella partita di sabato scorso contro il San Marino. “La mia assenza è assolutamente secondaria – sorride -. Qualche giocatore ha bisogno di tirare un po’ il fiato, approfitteremo della sosta della prossima settimana per concederci un po’ di riposo. Per questo weekend andremo con la consueta rotazione recuperando Bocchi dal fastidio alla schiena che ha accusato a San Marino”.
Come ampiamente dimostrato nelle gare di andata, il Bologna dispone di un attacco insidioso. I battitori più pericolosi si stanno rivelando il ricevitore Liberatore (.417), il mancino Agretti (.397), il leader della classifica dei punti battuti a casa Martina (.388, 3 hr, 30pbc), il talentuoso Bruno (.333) e il leadoff Albert (.326, 2 hr). Possibile anche il recupero dell’interbase Newton (.313), fermo ai box da qualche settimana.
In casa Parma Clima sono alte le aspettative per le prove di Geraldo, leader dei fuoricampisti (.397, 7 hr), Gonzalez (.344), Mineo (.324) e Concepcion (.306, 3 hr), tornato ad esprimersi con continuità dopo aver giocato alcune partite con un problema alla mano.
Gara uno, venerdì sera a Bologna, alle ore 20, vedrà di fronte Bermudez (6-3, 3.54) contro Casanova (5-2, 3.16). Il duello cubano tra l’emergente pitcher bolognese e l’esperto gigante del Parma Clima potrebbe riservare emozioni e spettacolo. Casanova è chiamato a dissipare i dubbi nati dopo l’avvio di “gara uno” con il San Marino potendo contare sugli eventuali rilievi di Kourtis (1-0, 1,65, 3 sv) e Santana (3-1, 4,20, 5 sv). Nel Bologna pronto nel bullpen l’eterno Rivero (0-1, 2.56, 5 sv), nettamente cresciuto di condizione nelle ultime settimane.
Gara due, sabato sera a Parma, ore 20.30. Bocchi (5-0, 2.36) contro Andretta (4-1, 2.63). Matteo Bocchi è reduce dalla breve apparizione sul diamante di San Marino e potrebbe essere ancora condizionato dal fastidio accusato alla schiena. Per ogni evenienza sarà pronto il recuperato ex Scotti (3-0, 1.64), autore di un’eccellente uscita sabato scorso. Il mancino bolognese vive invece un momento positivo. Pronti a rilevarlo i veterani Bassani (0-2, 3.00, 1 sv) e Crepaldi (1-1, 6.44).
Le squadre saranno accompagnate in campo dai bambini della scuola baseball di Junior e Oltretorrente mentre il lancio della prima palla sarà affidato allo storico sostenitore Cesare Belloli, accompagnato dalla figlia. A loro verrà consegnata una mazza della ditta DTB, fornitrice della società e del giocatore dei New York Mets Pete Alonso.
QUI BOLOGNA – Un’Unipol Fortitudo reduce da sei vittorie consecutive (nove nelle ultime dieci) si prepara ad affrontare la capolista ParmaClima, la squadra che ha dominato la regular season fino a questo momento, con un record di 17 vinte e tre perse. I ducali sono reduci dalla doppia vittoria ottenuta contro San Marino, con il primo successo arrivato grazie alla valida walk-off di Gonzalez e gara2 grazie a una prestazione monstre in attacco con 19 punti segnati. In questa grande classica del baseball italiano, ci saranno 25 scudetti in campo, con la Fortitudo avanti in questa classifica con 14 tricolori; all’andata due sfide molte equilibrate, vissute sul filo dell’equilibrio, ma alla fine entrambe vinte da Parma per 10-8 e 4-6.
La prima gara si giocherà venerdì 20 giugno alle ore 20 allo stadio Gianni Falchi di Bologna; sabato 21 giugno invece, formazioni che si trasferiranno a Parma per la seconda gara in programma alle ore 20.30.
“Affrontiamo la squadra che ha dimostrato fino a questo momento di essere meritatamente in vetta alla classifica. Sappiamo bene che saranno due sfide molto toste, difficili, contro giocatori di altissimo livello come quelli che può schierare Parma.” Ha commentato il Manager Fabio Betto, che prosegue: “Noi vogliamo giocare inning dopo inning al massimo dell’intensità; sarà fondamentale rimanere uniti nei momenti di difficoltà come abbiamo fatto sempre molto bene fino a qui. Purtroppo abbiamo qualche giocatore non al meglio, qualcuno che sicuramente non sarà delle partite, ma so per certo che tutti coloro che scenderanno in campo daranno il loro prezioso contributo”.
Il ParmaClima sta battendo con una media complessiva di squadra di .301, mentre l’Unipol Fortitudo viaggia con una media in battuta di .309; si affronteranno infatti i migliori due lineup del campionato. Sul monte di lancio i ducali guidano ampiamente sia la classifica pgl con 2.69 di squadra, che quella degli strikeout con 208 eliminazioni al piatto realizzate.
Manuel Geraldo è la stella assoluta del lineup ducale, .392 di media battuta con 18 Rbi, 7 Home Run (leader del campionato) e 13 basi ball; lo segue Noel Gonzalez con .344 e 9 Rbi. Abbondantemente sopra il .300 di media ci sono anche il seconda base Angioi (.333 con 7 battute da extra base), il catcher Alberto Mineo (.324) e Concepcion (.306 con 21 Rbi e 3 Home Run). Sempre pronti a fare male alle difese avversarie sono anche l’esterno Tommaso Battioni, .300 di media e uno dei grandi ex, ovvero Cesare Astorri, che sta vivendo un grande momento di forma (.292 con ben 20 Rbi e 2 Home Run).
Sul monte di lancio vedremo Matteo Bocchi ed Erly Casanova come partenti: per l’italiano un record immacolato di 5 vittorie e 0 sconfitte, 2.36 di Era e 68 K in 53 riprese lanciate; Casanova invece, produce un Era di 3.16, 5 vinte e 2 perse in stagione e 56 K. Pronti a subentrare Scotti ( 1.64 Era, 3-0 di record) e Santana (4.20, 3-1 il bilancio vittorie/sconfitte con 34 K) nella gara riservata ai pitcher con passaporto italiano. Kourtis invece, sarà il rilievo sabato sera: per l’ex San Marino una grande media Era di 1.65, 1 vittoria e 3 salvezze in 27 riprese lanciate.
QUI SAN MARINO – C’è anche il doppio confronto con Nettuno, nel menu di questa quarta giornata di ritorno. Si gioca a Serravalle venerdì alle ore 20 e sabato alle ore 18 e il confronto è particolarmente importante ai fini della classifica perché la squadra laziale è distante una partita e mezzo da Celli e compagni. 12 vinte e 7 perse per San Marino, 11-9 per Nettuno, che è al terzo posto in compagnia di Bologna e Macerata. In testa c’è Parma (17-3). Dietro, staccate, Bsc Grosseto (6-13), Bbc Grosseto (6-14) e Reggio Emilia (5-15).
Doriano Bindi, la squadra è reduce dal doppio ko con Parma, con una seconda partita da 30 punti totali persa 11-19. Come valuti questa gara? “Partita indubbiamente strana, in cui i battitori hanno dominato da una parte e dall’altra e in cui i lanciatori sono andati in difficoltà. Di positivo prendo la reazione che abbiamo avuto nel rientrare sull’11-13 da otto punti sotto”.
Qual è la tua valutazione sulla classifica? “Abbiamo tre squadre molto vicine e ancora qualche scontro diretto a disposizione, a partire da questa settimana con Nettuno. Scendiamo in campo sempre per vincere e un’eventuale doppietta vorrebbe dire tanto, ma pensiamo a una partita alla volta. Di sicuro adesso comincia un altro campionato”
Come valuti Nettuno? “Squadra forte che sta disputando un ottimo campionato. Bisognerà giocare bene per vincere, perché davanti ci troveremo una formazione che può arrivare tra le prime quattro e ci sta provando. Nettuno ha un line-up pericoloso (Annunziata 324, Mascai 318) e un Benelli che sta lanciando molto bene. È, in generale, una squadra con diversi punti di forza a cui fare attenzione”.
Quale credi che sia la ricetta per la tua squadra? “Restare concentrati dall’inizio alla fine. Entriamo in una fase di partite parecchio importanti e bisogna giocare come se fossimo già ai playoff. Duri e con grande voglia di vincere”.
Commenta per primo