Parma Clima fa l’enplein con San Marino e va in fuga

I ragazzi di Marcello Saccardi hanno messo a segno due vittorie probabilmente decisive per la vittoria del girone A. Continua a suon di doppiette il duello tra Macerata, Bologna e Nettuno

Noemy Lettieri/Bsc
L'esterno Federico Giordani in battuta contro Unipol Bologna
© Noemy Lettieri/Bsc

Parma Clima fa un allungo forse decisivo nella terza di ritorno del girone A di serie A, firmando uno sweep a spese della sua più acerrima rivale, San Marino. I ragazzi di Marcello Saccardi si sono imposti venerdì sera in rimonta al “Nino Cavalli” con un singolo walk-off di Noel Gonzalez, che ha sancito la fine di un incontro bellissimo, dominato per cinque riprese dai sammarinesi grazie alla prestazione di Jesus Lage (1bv-5so), ma anche a un punto forzato di Batista e alla valida da due punti al 3° di Diaza. Il fuoricampo di Alberto Mineo da due punti al 3°, sul rilievo Leal, ha riaperto i giochi, prima della valida, sui titoli di coda, di Gonzalez che ha fatto brindare i campioni. La capolista vince in rimonta anche al “Serravalle” in una gara dominata dai battitori (29 valide, fuoricampo di Geraldo e Proctor). San Marino va sul 5-0 nelle prime cinque riprese, ma il partente Palumbo subisce il sorpasso al 6° (6-5), prima del disastroso quinto inning di Civit (5 valide e 7 punti) che lanciano Parma verso il successo. San Marino si porta sul 13-11, ma gli emiliani tra l’ottavo e il nono trovano altri sei punti per il 19-11 finale.

Alle spalle del duo di testa continuano a esserci tre formazioni appaiate. Nettuno ha fatto il pieno su un Bbc Grosseto in caduta libera, arrivato a otto sconfitte di fila. In garauno gli ex Benelli e Ciarla lasciano a tre valide l’attacco di Carlo Del Santo, mentre sotto i riflettori i ragazzi di Roberto De Franceschi chiudono i conti al secondo inning, andando nove volte a segno su un Marcial incapace di mettere a segno un out (4bv-4bb) che lascia la pedana a Pineyro sul 6-0 a basi cariche. Il rilievo effettua due out, ma Annunziata gli batte un doppio da tre punti di fatto chiude la gara, con i toscani che battono undici valide ma vanno a segno solo cinque volte.

Unipol Bologna mantiene la posizione non senza fatica contro l’altra grossetana, il Bsc Big Mat. I ragazzi di Enrico Vecchi hanno tenuto botta con il loro attacco alle potenti battute degli emiliani, che continuano il loro momento magico. Grosseto dopo essersi trovato sotto 4-0 al “Falchi” dopo due riprese, ha pareggiato il grande slam di McIlwain ed è andata addirittura sul 5-4 grazie ad Ambrosino, ma l’Unipol, grazie anche al fuoricampo di Martina (4/4, 4pbc) all’8’ è riuscita a spuntarla. Domenica pomeriggio allo Scarpelli il Big va avanti 1-0 e 2-1, ma Bologna trova i tre punti decisivi al 5°. Grosseto si riporta sotto al 7° con un doppio di Sellaroli e un triplo di McIlwain, ma si vede negare dall’arbitro capo Zorzenon il punto del pareggio, battuto a casa da Risico, dell’esterno Usa. Rivero salva poi la vittoria.

Macerata rimane al terzo posto grazie all’enplein sulla Palfinger Reggio Emilia. L’Hotsand s’impone in gara1 in otto riprese con venti valide (grande slam di Dudley Leonora) e altrettanti punti. In gara2 Macerata, dopo essere salita subito sull’1-0 (singolo di Dudley Leonora), costruisce il successo negli inning centrali, segnando 2 punti nel 5° e 3 nel 6°. Reggio Emilia solo nel 7° concretizza grazie a un triplo di Rodriguez e una battuta in scelta difesa di Scala su Rojas, rilievo di Moreno (vincente).

I RISULTATI DELLA TERZA DI RITORNO:  BBC Grosseto-Nettuno 1945 1-4, 5-11; Hotsand Macerata-Palfinger Reggio Emilia: 20-9 (8°), 6-2; Parma Clima-San Marino 4-3, San Marino-Parma Clima 11-19; Unipol Bologna-Big Mat Grosseto 12-8, Big Mat Grosseto-Unipol Bologna 3-4.

La classifica: Parma 850 (17-3); San Marino 632 (12-7); Macerata, Nettuno e Bologna 550 (11-9); Big Mat Grosseto 316 (6-13); Bbc Grosseto 300 (6-14); Reggio Emilia 250 (5-15).

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.