
Il Baseball Godo batte due volte i Lupi Auto Firenze (3-2, 9-0) e si ritaglia una piccola speranza di lottare ancora per il secondo posto in un girone E che sembra ipotecato dagli Athletics. La svolta di gara1 in extremis: nonostante la bella prova di Galeotti, che chiude con pgl immacolato, Godo va subito sotto 0-2 a causa di due errori difensivi, poi non batte quasi mai ma all’ottavo esce Martinez Holguin e su Tagliaferri i romagnoli rimontano con quattro valide decisive. Tutto facile invece in serata, anche se Campos qualcosa concede sul monte ospite. Godo va subito 3-0 ed allunga in scioltezza, chiudendo con soddisfazione per le apparizioni dei giovani Maiorelli e Geminiani e la conferma di Tamburini.
Gli Athletics, infine, consolidano in maniera probabilmente definitiva il loro primato (12 vittorie e 4 sconfitte) nel testa coda con Torre Pedrera. In gara1 un solo homer di Lorenzo Montanari (super nel box con 3 di 4) apre le danze, poi gli Athletics allungano in progressione e chiudono 7-0. Al pomeriggio più combattuta gara2, con gli ospiti presto avanti 2-0, poi l’homer di Alessandro Montanari (2/3 per lui) dimezza e al sesto, col cambio sul monte ospite (Laghi per Baldassari), arriva il sorpasso grazie a quattro basi per ball consecutive. Bologna allunga con le valide di Cocchi, De Freitas e il doppio di Errico per chiudere i conti, i Falcons non mollano con Spezi (3/5 con un triplo) ma devono cedere dopo una bella lotta per 5-3.
Doppietta anche per Modena su una New Rimini comunque sembra vivace e combattiva. In gara1 i rivieraschi battono una valida in più ma alla fine debbono cedere di misura (2-1) agli emiliani che ringraziano Martinez e Russo oltre alla salvezza garantita da Martinelli, che incassa una sola valida negli ultimi tre inning. In serata i padroni di casa partono subito forte (4-0) e subiscono il ritorno di Rimini, trascinata dallo scatenato Perez Rielo, quando il lanciatore vincente Almora Escudero viene sostituito, però alla fine Calero salva la vittoria in volata (4-3).
Commenta per primo