San Marino-Parma, scontro per il primato

Una doppia sfida quella tra Titani e ducali che vale primo e secondo posto nel girone A. Bologna vuole allungare la striscia positiva contro il Big Mat. In campo anche Macerata-Reggio Emilia e BBC Grosseto-Nettuno 1945

K. Blessed
Concepcion e Flisi (Parma Baseball)
© K. Blessed

Sarà San Marino-ParmaClima la sfida principale del girone A che si accinge a disputare la decima giornata di campionato. Tutto pronto sui diamanti italiani, riflettori puntati sul big-match tra ducali e Titani (rispettivamente primi e secondi), vero e proprio scontro al vertice. Completano il ricco programma l’Unipol Bologna che vuole proseguire la serie di successi consecutivi ed affronta il Big Mat Grosseto, Macerata-Reggio Emilia e BBC Grosseto-Nettuno 1945.

QUI SAN MARINO – È uno scontro che vale primo e secondo posto, quello in programma in questo weekend tra San Marino Baseball e Parma. Gara1 si giocherà in Emilia venerdì alle 20.30, mentre gara2 è in programma a Serravalle sabato alle 20. Parma è prima nel girone A con 15 vittorie e 3 sconfitte, mentre Celli e compagni sono secondi con un bilancio di 12-5. Una vittoria per parte negli scontri diretti di quest’anno, con successo ducale (9-3) nella gara dei lanciatori Afi e vittoria sammarinese (2-1) nella partita dei lanciatori stranieri, sospesa in un primo momento per pioggia e poi recuperata.

Doriano Bindi, quanto vale questo doppio scontro? “Vale tanto e scenderemo in campo sempre per vincere. In ogni caso, l’importante è arrivare tra le prime quattro per poi affrontare una seconda nel primo turno di playoff. Ora però concentriamoci sul presente e sul fare bene in ogni partita”.

Con il Bsc Grosseto sono arrivate delle belle risposte, non trovi? “Sì, la squadra ha giocato molto bene e ha ottenuto due vittorie importanti e larghe. Bene in battuta, soprattutto. Ora speriamo di continuare così”.

Come valuti l’avversario di questo weekend? “Parma è una squadra eccellente, lo sappiamo. Sono forti in battuta e sul monte di lancio. Dovremo giocare al nostro meglio per vincere: battere al momento giusto e saper cogliere l’attimo su eventuali errori di ottimi lanciatori come Casanova e Bocchi. Bisogna essere bravi ad aspettare il lancio giusto per colpire”.

Quale sarà la rotazione dei lanciatori? “La stessa delle ultime settimane, ci sta dando buone garanzie. Nella prima Lage, nella seconda Palumbo. Quest’ultimo, dopo aver cominciato la stagione da rilievo, ora sta facendo bene da partente. Giochiamo un inning alla volta e puntiamo alla vittoria”.

QUI PARMA – La rivalità sportiva tra San Marino e Parma Clima vivrà un nuovo atto in questo weekend. Ducali e Titani si ritroveranno di fronte prima venerdì sera in terra emiliana, poi al Serravalle sabato per contendersi il primato della classifica nel gruppo A del campionato italiano di baseball. I numeri parlano di un vantaggio in classifica di due gare e mezza a favore della squadra di Marcello Saccardi ma anche di un sostanziale equilibrio nel rendimento. La media battuta complessiva differisce di soli quattro millesimi (.301 del Parma Clima contro .297) ma il San Marino ha ottenuto un maggior numero di fuoricampo (20 contro 13). Simile anche il rendimento di due difese molto solide (13 errori Parma, 15 San Marino). Fino ad oggi le statistiche premiano Parma per quanto riguarda il monte di lancio (2.21 di pgl contro 3.55).

“Quelle con il San Marino saranno gare importanti ma non decisive sull’esito del campionato – afferma Saccardi -. Ormai ci conosciamo bene. Il nostro obiettivo è quello di continuare a proporre un buon baseball e recuperare i giocatori che hanno accusato qualche problema nelle ultime settimane per presentarci al completo e rodati al via dei playoff”.

Dall’infermeria ducale sono arrivate buone notizie. “Confermo. Mineo è pronto per il rientro. Da un paio di settimane lavora come catcher e negli ultimi giorni non ha più avvertito il dolore al fianco girando la mazza. Credo che riceverà uno dei due incontri, ritengo al momento inutile forzarlo con un doppio impegno. Per fortuna abbiamo recuperato anche Ascanio e Concepcion dai rispettivi problemi e potremo contare anche su di loro.”

Per quanto riguarda i singoli sarà interessante il duello tra Geraldo (.364 e 6 hr) e Angulo (.415, 1hr), probabilmente i due migliori battitori del momento. I pitcher ducali si dovranno guardare anche dalle mazze di Proctor (.357, 5hr), Batista (.338, 4hr), Pieternella (.328, 3hr), Marlin (.318, 1hr) e Helder (.304, 2hr). Attenzione anche a Diaz, Celli e Di Fabio, sempre molto insidiosi.

In casa dei campioni d’Italia occhi puntati su Gonzalez (.346), Angioi (.328, 1hr), Astorri (.327, 2hr, 20 pbc), Battioni (.303) e Concepcion, .297 di media con 3 fuoricampo all’attivo.

Garauno venerdì sera alle 20.30 vedrà di fronte Casanova (5-2, 2.98) contro Lage (6-2, 2.45). La partita dei lanciatori stranieri vivrà sul confronto tra due pitcher che fino ad oggi hanno incontrato qualche alto e basso. Il veterano cubano è reduce dall’eccellente prestazione fornita sul diamante di Grosseto mentre Lage potrà contare sui solidi rilievi di Leal (0-0, 2.18) e Mendez (1-0, 2.40). In casa ducale pronti l’ex Kourtis (0-0, 1.85) e, se necessario, l’ottimo Manuel Santana di questo scorcio di stagione (3-1, 2.77).

Garadue sabato sera a Serravalle alle ore 20 con Palumbo (3-0, 4.30) che affronta Bocchi (5-0, 1.56). Doriano Bindi sembra aver trovato in Palumbo uno starting pitcher efficace ed affidabile. Nel bullpen saranno pronti i mancini Luca Di Raffaele (1-1, 2.41) e Marc Civit (1-2, 10.22).

Dall’altra parte Matteo Bocchi avrà alle spalle il recuperato Claudio Scotti (2-0, 2.45), Santana e, in caso di assoluta emergenza, il poliedrico Gabriele Angioi (0-0, 2 salvezze, 0.00).

QUI BOLOGNA – Dopo la doppietta di vittorie ottenute contro San Marino e Macerata, l’Unipol Fortitudo torna in campo contro il Big Mat Grosseto, reduce da due sconfitte nella mini serie contro San Marino. I toscani occupano la sesta posizione in classifica con un record di 6 vinte e 11 perse, a tre vittorie di distanza dal trio di squadre al terzo posto capitanato dalla Fortitudo. All’andata tra le due formazioni sono andate in scena due gare equilibratissime, entrambe decise all’ultimo lancio e dove in ambe due ad esultare alla fine sono stati i grossetani. Tanta voglia di rivalsa di conseguenza per i biancoblu, sconfitti 4-5 e 9-8 poco più di un mese fa.

Gara 1 si giocherà venerdì alle ore 20.00 allo stadio Gianni Falchi di Bologna, domenica 15 giugno, invece, formazioni che si trasferiscono a Grosseto per la seconda gara in programma alle ore 15.30 allo stadio Scarpelli.

“Veniamo da un momento molto positivo sia in termini di risultati, ma soprattutto di prestazioni in tutte le fasi del gioco; vogliamo assolutamente mantenere la striscia aperta e continuare a cavalcare l’entusiasmo che ci circonda” ha commentato il manager Fabio Betto, che prosegue: “All’andata Grosseto ci ha battuto in entrambe le sfide e da lì si è aperto il nostro momento di difficoltà; sicuramente c’è tanta voglia di riprendersi quelle due gare, mettendo in campo il meglio di noi stessi come abbiamo sempre fatto. Visto il grande caldo degli ultimi giorni abbiamo diminuito il carico di lavoro, ma io e lo staff siamo molto contenti di come i ragazzi stanno lavorando quotidianamente e sono convinto che continuando così potremo fare molto bene”.

Sarà out per il weekend Shervyen Newton, in dubbio invece Maurizio Andretta a causa di un fastidio al gomito.

Il Big Mat Grosseto sta battendo con una media complessiva di squadra di .222, la media pgl del proprio parco lanciatori invece ammonta a 4.09. L’Unipol Fortitudo è ora il miglior attacco del campionato, con una media in battuta di .311 con 108 Rbi, la bellezza di 55 battute da extrabase a cui si aggiungono 78 basi per ball.

Donovan Antonia è il migliore nel box di battuta della formazione grossetana con .313 di media e 8 Rbi; stesso numero di punti battuti a casa per Mc Ilwain, che sta girando a .283 di media. Il cuore del lineup toscano poi, è composto da Jorge Aloma (.281 e 9 basi per ball), Isenia e Miguel Lopez, entrambi battitori potenti con medie superiori al .230.

Sul monte di lancio Scott Prins sarà il lanciatore partente nella gara del venerdì sera; il pitcher olandese vanta un’ottima media pgl di 2.85 con 46 strikeout in 41 inning lanciati. Come rilievo pronto Brailin Rodriguez (3-2 di record con 29 strikeout in 21 riprese). Nella gara riservata ai lanciatori italiani vedremo la coppia Sireus (2.43 media pgl in 33 inning lanciati) Artitzu; pronto eventualmente anche Giacalone, protagonista insieme a Sireus nel derby contro il Bbc Grosseto di una gara senza punti subiti.

QUI GROSSETO – Il Big Mat Bsc Grosseto affronterà l’Unipol Bologna dopo la vittoria nel derby grossetano e la mancata replica sul diamante del San Marino. Gara uno si giocherà in trasferta venerdì 13, alle ore 20, allo stadio Gianni Falchi, mentre il secondo match si terrà domenica 15 giugno, alle 15.30, allo stadio Simone Scarpelli. “Stiamo bene – commenta il lanciatore biancorosso, Mattia Sireus – sia come gruppo che come singoli. Siamo concentrati, lavoriamo quotidianamente con massimo impegno e vogliamo fare due buone partite contro il Bologna”. In questo momento della stagione, il Big Mat Bsc Grosseto occupa il sesto posto in classifica, mentre il Bologna è sul gradino meno alto del podio. “Vogliamo provare – conclude Sireus – a portare a casa dei buoni risultati, consapevoli della nostra forza e delle nostre qualità”.

 

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.