
Parma Clima e San Marino allungano in classifica dopo le gare della seconda giornata di ritorno del girone a di serie A. Le due battistrada si sono imposte sulla coppia grossetana Bbc-BSC. I campioni d’Italia, sul campo del Bbc Grosseto, hanno sofferto tremendamente nel primo incontro, riuscendo ad approfittare di un inefficace rilievo di Federico Robles per rientrare in partita dopo una metà dell’incontro dominata dai toscani, che sono andati quattro volte segno nel secondo inning con una serie di quattro valide, tra cui il triplo dell’ex Deotto, sul partente Bocchi. Parma ha prima accorciato le distanze, poi ha trovato il fuoricampo del pareggio di Gerardo. La sfida si è decisa al tie-break con il lanciatore italo argentino incapace di mettere un freno alle mazze emiliane. In garadue, invece, Parma ha messo al sicuro la partita al terzo attacco, facendo capitolare quattro volte il partente Laurencio. Il Grosseto (che piange la scomparsa di Orlando Garbella, il padre di Nicola e Giovanni), con un attacco spento è riuscito solo a segnare un punto contro le insidiose traiettorie di Casanova e del suo rilievo Kourtis.
Doppietta anche per il San Marino a spese del Big Mat Grosseto. I ragazzi di Doriano Bindi hanno chiuso i due confronti praticamente nel primo attacco. Nel pomeriggio, contro l’olandese Prins, Batista ha portato il vantaggio i suoi con un solo homer al primo lancio della partita, poi i suoi compagni ne hanno realizzati altri due. In questo incontro fuoricampo anche per Proctor. Con 18 valide, il fuoricampo di Batista, un triplo e quattro doppi, i sanmarinesi, sorretti a dovere dall’ex Palumbo, hanno fatto il bis nel confronto serale, trovando campo libero anche grazie all’assenza di Mattia Sireus rimasto a riposo per un infortunio.
Prosegue la rimonta dell’Unipol Bologna, che fa l’enplein su Macerata e aggancia i marchigiani in terza posizione. In gara1 la squadra di Fabio Betto vince per 8-3 sul campo della Hotsand Macerata, battendo più del doppio delle valide rispetto ai marchigiani (16-7) e sfruttando la solida prova sul monte della coppia Bermudez-Rivero. In garadue, dopo tre riprese dominate dai lanciatori Andretta e Quattrini e una quarta ripresa da botta e risposta, i felsinei hanno chiuso i conti al quinto, con un’interminabile ripresa da 11 punti e 14 battitori passati nel box. L’unico pareggio del fine settimana è stato quello dello Steno Borghese tra Nettuno e Palfinger Reggio Emilia. Nel confronto pomeridiano, gli ospiti, guidati da Claudio Biagini, rimangono avanti fino per 2-0 fino al 6°, in cui i laziali ribaltano il punteggio. In gara2 Nettuno passa subito avanti, ma è poi costretto a fare i conti con il riscatto degli avversari, sorretti da Madan.
I risultati della seconda di ritorno: Hotsand Macerata-Unipol Bologna 3-8, Unipol Bologna-Hotsand Macerata 14-2 (7°); San Marino-Big Mat Grosseto 10-4, 12-1 (8°); Bbc Grosseto-Parma Clima 5-10 (10°), 1-6; Nettuno 1945-Palfinger Reggio Emilia 5-2, 3-4.
La classifica: Parma Clima .833 (15 vittorie – 3 sconfitte); San Marino .706 (12-5); Macerata, Unipol Bologna e Nettuno 1945 .500 (9-9); Big Mat Grosseto .353 (6-11); Bbc Grosseto .333 (6-12); Palfinger Reggio Emilia .278 (5-13).
I leader. Media battuta: Martina (Bologna) 367; fuoricampo Geraldo (Parma) 6; punti battuti a casa Martina (Bologna) 25; doppi Deotto (Grosseto), Agretti, Martina e Newton (Bologna) 7; tripli Marlin (San Marino) 3; media pgl: Bocchi (Parma) 1.56; vittorie: Lage (San Marino) 6; salvezze Rivero (Bologna) e Santana (Parma) 4; strikeout Madan (Reggio Emilia) 77.
Commenta per primo