
Finisce 1-1 il match clou del girone E. In una combattuta garauno, gli Athletics Bologna effettuano il sorpasso decisivo (7-4) con un settimo inning super: doppio di Monda, valide di Cocchi, De Freitas e Corradin, basi a Errico, Vignali e Del Priore e a nulla servivano i cambi sul monte di lancio modenese, con Dall’Olio prima e Paltrinieri poi a sostituire Campanella, che sarà il pitcher perdente. Modena restituiva la rimonta in serata (2-1) al settimo col triplo di Russo, le valide di Angelotti Torres e Martinez a ribaltare il punto ospite al quarto con il triplo di Errico. Calero era il rilievo e lanciatore vincente, Perdomo (ben 10 valide concesse) il perdente. Athletics sempre al comando del girone con record di 10-4.
Andavano invece in scena tutti domenica gli altri due confronti del girone. A Firenze i padroni di casa piazzavano il bis sul New Rimini. In mattinata risolvevano in tutta fretta: al primo valide di Cialli, Gozzini, Pasquini, Martin Perez e Rassizad, in mezzo doppio di Faticanti ed era già 6-0. Al secondo si registrava anche il solo homer di Cialli e fino alla fine i Lupi non avevano problemi a chiudere senza indugi il match, terminato poi 18-3 al settimo nonostante i fuoricampo di Perez Rielo e Baccelli, mentre dopo Cialli anche Gozzini la spediva oltre le recinzioni. In garadue, massimo equilibrio fino al settimo inning, poi la Fiorentina se ne andava con le valide di Faticanti e Gozzini e le basi a Becattini e Sacca che l’errore su Cialli. Sul monte toscano l’alternanza di tanti lanciatori pagava e alla distanza Firenze si imponeva 9-5, ottima prova di Gozzini nel box (3/5).
Pareggio a Rimini, con i Torre Pedrera Falcons che si aggiudicavano garauno (4-0) nel derby con Godo sfoderando un ottimo Ioli, che vinceva lo scontro con Galeotti sul monte mettendo strike out la bellezza di 14 avversari. Gli ospiti facevano una volta ancora una deludentissima scena muta nel box. Al pomeriggio Godo si riscattava come da pronostico contro una squadra dal monte di lancio molto giovane, prendeva subito il largo grazie anche a diverse incertezze del Torre Pedrera e terminava anzitempo (16-4 al settimo inning) con 10 punti al settimo ma alla fine con meno valide, nove contro dieci. Non stratosferico il box ospite (Evangelista comunque 3/4) nonostante il punteggio largo, arricchito evidentemente dalle dieci basi concesse da Torre Pedrera. Vincente Campos con sei inning, sette valide e nove lasciati al piatto. Ancora incerto il rilievo finale di Gallo. Da segnalare all’ultimo inning il debutto stagionale in difesa di Monari, out per infortunio finora.
Commenta per primo