Collecchio e Poviglio rulli compressori nel girone D

La Camec senza problemi sulla Ciemme Oltretorrente, mentre in terra siciliana il Poviglio dopo aver sofferto ma vinto in garauno dilaga nel secondo match. Prossima settimana scontro decisivo Crocetta-Collecchio

Lauro Bassani (PhotoBass)
Diego Fabiani (Collecchio)
© Lauro Bassani (PhotoBass)

L’uragano Collecchio si abbatte sul Ciemme Oltretorrente, mentre Poviglio strapazza i Red Sox sul diamante di Belpasso nel weekend agonistico del girone D, mentre la Farma Crocetta riposava in attesa dello scontro decisivo della prossima settimana (appaiata al comando insieme alla Camec con un record di 9-1).

Netto il successo del Collecchio con l’Oltretorrente. In garauno vittoria per 10-1 anche grazie alle ottime prestazioni di Lasaracina, 4 punti battuti a casa, e di Fabiani, autore di 12 strikeout in 5 riprese. Il match era già su 6-0 dopo appena due inning, a testimonianza del predominio del Collecchio. In garadue il divario è stato addirittura più ampio, con il Camec che si è imposto 16-0, grazie ad un attacco che ha fruttato 13 valide totali. Sugli scudi Tommaso Delmonte con 3 su 4 e 4 punti battuti a casa.

Nell’altro incontro previsto in terra siciliana, Poviglio ha vinto di misura garauno per 7-6 contro i Red Sox Paternò, mentre ha dilagato nel secondo incontro con un 24-0 senza respiro in 5 inning (sono state 24 le valide totali).

Informazioni su Tommaso Pretolani 15 Articoli
Tommaso Pretolani nasce a Genova il 7 novembre 1999 dove tutt'ora studia informazione ed editoria presso l'Università di Genova. Già dall'infanzia comincia a vivere di sport, sia da atleta che da spettatore, e durante l'adolescenza comincia ad approfondire i vari sistemi adottati in giro per il mondo dalle varie nazioni per permettere agli studenti di studiare e fare al contempo sport, anche a livello agonistico. Appassionandosi del tema si incuriosisce sul modello sportivo/scolastico USA e sulle relative discipline sportive popolari in America, cominciando a scoprire pure la MLB. Da grande appassionato di tifoserie cerca sempre di scoprire gli effetti sociali del tifo nelle varie realtà locali, concentrandosi soprattutto sulle diversità fra Europa e Stati Uniti.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.