Girone B, lo scatto di Avigliana

I piemontesi vincono nettamente i due incontri con Settimo. Parità nelle altre sfide

Senago Baseball
Il pitcher del Senago, Bryan Sheldon
© Senago Baseball

Nel girone B del massimo campionato di baseball era in programma lo scontro al vertice. Finisce in parità, ma forse si rammarica di più il Codogno che vince sì garadue 4-1, ma perde la prima partita 2-3 subendo i due punti della sconfitta all’ultima difesa. Le squadre battono complessivamente 19 valide (3/4 di Bancora da una parte, 3/5 di Speziali dall’altra), ma fino al nono sono solo 3 i punti segnati sul tabellone. Poi all’ultimo inning, sul 2-1 ospite e due out, arrivano le valide di Bancora e Capellano a rivoltare la partita. Si segna poco anche nella pomeridiana che viene decisa da Codogno con tre punti dal quinto al settimo inning e in partite così strette, fanno la differenza.

La doppietta del giorno la piazza Avigliana che batte due volte Senago (12-4, 12-2) e torna in corsa per uno dei primi due posti che significano play-off. Garauno è nel segno di un ottimo Migliorini in pedana, un attacco, quello piemontese, che fa la differenza e quei 6 punti all’ottavo che smorzano ogni tentativo di rimonta di Settimo. Cueto sul monte (14 strike-out) e 7 punti al primo inning sono due elementi che fanno una prova: la netta superiorità di Avigliana sotto i riflettori. Ben 18 le valide con il 4/5 di Di Maria e il 3/3 di Barbero prestazioni degne di nota.

Senago chiama (3-4), Cagliari risponde (8-3). In garauno Sheldon va dritto a modo suo con 10 strike-out, ma a metà gara sono ancora avanti i sardi (2-1), poi inizia il botta e risposta deciso al nono dall’ex Andres Turino che batte un doppio e segna il 4-3 sul singolo di Arcila. Molto meno equilibrata garadue perchè gli ospiti si rendono pericolosi solo nel finale quando però Cagliari aveva già la vittoria in mano. Frutto di tre punti nelle prime due riprese ma soprattutto quattro al terzo grazie al grande slam di Cuesta, uno che sta viaggiando a .444 di media.

Informazioni su Carlo Ravegnani 298 Articoli
Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.