
Affianco a Unipol Bologna-Hotsand Macerata (unica serie che si disputa tra venerdì e sabato), tutte le altre sei formazioni del girone A scendono in campo per il più classico dei doubleheader nella nona giornata della Serie A Baseball. La capolista Parma Clima, 13 vittorie e 3 sconfitte, scende in Maremma dove ritrova allo “Jannella” il BBC Grosseto tre giorni dopo il recupero di martedì, San Marino (seconda, 10-5) ospita il Big Mat Grosseto mentre il Nettuno 1945 se la vedrà allo Steno Borghese contro la Palfinger Reggio Emilia.
QUI PARMA – Il Parma Clima in viaggio fino a Grosseto per sostenere sabato un doppio confronto con la formazione del Bbc, sconfitta martedì con il punteggio di 3-2 nel completamento della gara sospesa lo scorso 16 aprile.
“Stiamo ritrovando i nostri infortunati – spiega Marcello Saccardi, manager dei campioni d’Italia -. Il nostro staff medico ha dato l’ok per il rientro di Claudio Scotti e per l’utilizzo parziale di Giulio Monello. La prossima settimana dovrebbe tornare disponibile anche Alberto Mineo”.
Il ritorno degli infortunati dovrebbe garantire un po’ di respiro ai giocatori più utilizzati fino ad oggi: “Dovremo essere piuttosto cauti – precisa Saccardi -. Utilizzeremo Scotti per un limitato numero di lanci mentre il ginocchio di Monello dovrebbe permettergli di giocare solo come designato o come pinch hitter. Nelle prossime settimane spero di riuscire a dare un po’ di riposo a Battioni e Ascanio che stanno scendendo in campo con qualche acciacco”.
Il 30 giugno si chiuderanno i termini per il tesseramento di nuovi giocatori. Il Parma Clima sembra orientato sull’utilizzo del terzo visto per allungare la rotazione dei lanciatori: “Ormai è arrivato il momento della scelta definitiva. Abbiamo ancora qualche dubbio sul nome del terzo straniero, nelle ultime ore ha preso corpo l’eventualità di tesserare un pitcher che, per numeri ed esperienza, dovrebbe garantirci un ulteriore salto di qualità”.
Per le gare di sabato i numeri complessivi sembrano favorire il Parma Clima. I ragazzi di Saccardi vantano una miglior media battuta (.305 contro .260), una maggior potenza offensiva (12 homerun contro 5), una miglior difesa (12 errori contro 20) e una miglior solidità del monte di lancio (2.31 Parma, 4.15 Grosseto). Dalla parte toscana la maggior esperienza di giocatori del calibro di Martini (.354 con 3 hr e 12 pbc), Deotto (.339), Profar (.307 con un fuoricampo) e Tromp (.271 con un homer), da quella ducale i numeri di Geraldo (.400 con 5 hr), Astorri (.356 con 2 hr e ben 18 punti battuti a casa), Angioi (.339), Battioni (.321) e Concepcion (.309 con tre fuoricampo).
In garauno sabato alle ore 15.30, dati come partenti Ettore Giulianelli (1-2, 3.22) contro Matteo Bocchi (5-0, 1.31), mentre in garadue Marcial Laurencio (1-2, 3.32) vs. Erly Casanova (4-2, 3.29)
QUI SAN MARINO – È il Bsc Grosseto l’avversario in questa seconda giornata del girone di ritorno. Sabato 7 giugno, si giocano due partite a Serravalle, la prima alle 15 e la seconda alle 20. Nella gara del pomeriggio protagonisti i lanciatori stranieri, in quella serale spazio ai pitcher di formazione italiana, con partita che avrà come home team il Bsc.
Doriano Bindi, siete reduci dal primo doppio ko stagionale. Come valuti lo scorso weekend con Bologna? “Può capitare, non avevamo ancora subito una doppietta. Dispiace. La chiave è che noi non abbiamo battuto nel momento giusto e loro invece hanno girato bene. Nessun problema, l’importante è migliorare fin dalle prossime partite”
Col Bsc avete giocato in stagione solo una partita (vinta 7-1), mentre la seconda è stata rinviata per la scomparsa del Papa ed è stata ricalendarizzata per il 28 giugno. Cosa pensi della loro squadra? “Una buona formazione, ma abbiamo giocato solo una partita in stagione ed è difficile trarre giudizi. Dobbiamo concentrarci su noi stessi, reagire dopo le ultime sconfitte e soprattutto trovare la valida al momento giusto. In questo senso, in battuta mi aspetto di più”
Cosa pensi dell’andamento generale del campionato, fino a questo momento? “Stagione equilibrata, nessuna partita è scontata e, se non ti esprimi al massimo, rischi sempre. Di sicuro un buon modo per restare sempre sull’attenti e giocare al giusto livello di competitività”
QUI BIG MAT GROSSETO – Non sarà facile sul diamante del “Serravalle”. I biancorossi di Enrico Vecchi, dopo lo sweep vincente nel derby dello scorso weekend, proveranno a fare l’impresa contro il San Marino, la seconda forza del campionato di Serie A. “Nonostante le difficoltà – commenta il presidente Antonio Pugliese – che abbiamo riscontrato nel girone di andata, siamo soddisfatti del percorso compiuto fino a qui. Non era facile trovare il giusto equilibrio e affrontare al meglio tutte le squadre di Serie A, giocando quasi sempre in trasferta e con molte ore di viaggio sulle gambe. Ciononostante, i ragazzi hanno sempre giocato con grande serietà e impegno, mostrando un ottimo baseball”. Si giocherà sabato 7 giugno, alle ore 15 e alle ore 20, sul campo del San Marino. “C’è voglia di fare bene – conclude il presidente -. La doppia vittoria nel derby fa morale e ha spronato tutto il gruppo. È chiaro che il San Marino è uno dei roster più forti del Paese, ma noi abbiamo l’obbligo di provarci”.
Nella prima gara il manager Vecchi darà ancora fiducia a Mattia Sireus sul monte di lancio. Pronti al rilievo ci saranno Giacalone e Artitzu. Nella trasferta a San Marino sarà assente Ambrosino, reduce dall’infortunio all’inguine patito nel derby contro il Bbc Grosseto. Avversario sarà Angelo Palumbo, l’ex lanciatore italo-americano che lo scorso anno vestì la casacca dei maremmani. La gara serale invece vedrà protagonisti i lanciatori stranieri: il Grosseto si affiderà ancora a Scott Prins, pitcher olandese che sta diventando sempre più efficace. Nel bullpen, oltre a Rodriguez, ci saranno anche Martinus (al rientro dopo l’infortunio) e Isenia. Sulla collinetta dei padroni di casa (anche il Bsc giocherà come home-team) ci sarà Lage.
Commenta per primo