Parma torna in fuga grazie alla bella doppietta di Bologna

I derby della giornata vanno ai campioni d’Italia, sul Reggio, e al Bsc Big Mat sul Bbc Grosseto. Unico pareggio a Nettuno. L’Unipol torna grande con San Marino

Noemi Lettieri/Bsc
Un momento del derby grossetano tra Bsc e Bbc allo Scarpelli
© Noemi Lettieri/Bsc

Tre doppiette hanno catterizzato l’ottava giornata del girone A di serie A. Un turno che ha segnato il prepotente ritorno dell’Unipol Bologna, che ha fatto il pieno contro San Marino. Un verdetto che permette al Parma Clima campione d’Italia di tornare solo in vetta. L’unico pareggio è stato quello dello “Steno Borghese” tra Nettuno e l’Hotsand Macerata. I laziali si sono addirittura imposti per manifesta superiorità in gara1, grazie alla bella prova di Omar Benelli (terza vittoria) e tre big inning, da quattro punti al 1°, da 3 al 4° e al 5°, con un fuoricampo del talento Di Persia. I marchigiani si sono riscattati in gara2, con due punti al 4° battuti a casa da Dudley Leonora e per merito del solito Moreno.

Parma Clima, come detto, è di nuovo in fuga, dopo aver fatto un sol boccone della Palfinger Reggio. Venerdì sera bastano quattro punti al 1° e 6 al 7° e una super prova di Casanova (4bv-9so). Sabato sera Bocchi protagonista (3bv-13so) in una gara che ha visto dieci valide dei ragazzi di Saccardi, che al 3° sono già sul 5-0, prima di completare lo shutout con otto punti.

La notizia del giorno, abbiamo detto, riguarda la crescita dell’Unipol Bologna, che si è aggiudicata due partite bellissime e tirate contro il San Marino. Una prova di carattere per una squadra che Fabio Betto sta riportando verso i quartieri nobili della classifica. I ragazzi felsinei al “Falchi”  costruiscono il successo nei primi inning, piegando la resistenza di Lage tra 2° e 5° inning, ribaltando lo 0-1 iniziale sul 4-1. Bermudez (vincente) tiene fino al 7° compreso, prima di lasciare la chiusura per la salvezza a Rivero. Appassionante gara2. La Fortitudo segna tre punti a Palumbo prime due riprese, portati a casa da Martina (2) e Gamberini. La squadra di Bindi reagisce presto, trascinata dalla mazza di Pieternella, che batte un fuoricampo da due punti al 2° e un solo homer al 7°. Nella settima ripresa due basi-ball e un singolo mettono Vaglio in condizione di riportare avanti la Fortitudo con una volata di sacrificio, poi nella parte bassa il San Marino risponde quando il doppio di Marlin spinge a casa il punto del 4-4. Bologna la chiude tra l’ottavo (fuoricampo di Martina) e il nono (doppio vincente di Agretti).

Risorge anche il Bsc Big Mat che firma una doppietta nel derby grossetano con il Bbc. In gara1 allo Jannella le due cugine sprecano tanto all’inizio, poi i ragazzi di Vecchi approfittano nel calo di Giulianelli e delle opportunità concesse da Robles. Garadue allo Scarpelli è dominata dai battitori, che mettono insieme 24 valide. Il team Bbc va sul 2-0 al 2°, viene raggiunto, poi al 7° il Bsc la chiude sul rilievo Penalver, che capitola sui fuoricampo di Aloma da 3 punti e di Isenia da due.

I risultati della prima di ritorno: Parma Clima-Palfinger Reggio Emilia 10-2, Palfinger Reggio Emilia-Parma Clima 0-8;  Unipol Bologna-San Marino 4-3, San Marino-Unipol Bologna 4-6 Nettuno 1945-Hotsand Macerata 10-0 (7°), 1-2; Bbc Grosseto-Big Mat Grosseto 0-4, Big Mat Grosseto-Bbc Grosseto 7-5.

La classifica:  Parma Clima .800 (12 vittorie – 3 sconfitte); San Marino .667 (10-5); Hotsand Macerata .563 (9-7); Nettuno 1945 .500 (8-8); Unipol Bologna .438 (7-9); BBC Grosseto e Big Mat Grosseto .400 (6-15); Palfinger Reggio Emilia .250 (4-12).

Martedì: Parma-Bbc Grosseto (si riparte dall’1-0 nella parte bassa del 4°);

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.