Crocetta inarrestabile ma Collecchio resta al passo

La Farma batte largamente la Ciemme Oltretorrente e resta al comando del girone D, mentre la Camec risponde superando non facilmente Poviglio. Sugli scudi il terza base del Collecchio Pomponi (5 rbi) e Gongora (14 k

Crocetta Baseball
Tommy Adorni in battuta per la Crocetta Farma
© Crocetta Baseball

Il girone D sta riservando una lotta molto avvincente tra le due squadre capofila Crocetta (9 vittorie e 1 sconfitta) e Collecchio (record 7-1), una splendida sfida che alla fine dovrà conclamare chi si aggiudicherà la prima posizione. Nel weekend dove hanno riposato i Red Sox Paternò, la Farma Crocetta ha affrontato Ciemme Oltretorrente, mentre la Camec Collecchio ha ospitato il Poviglio ed entrambe non si sono lasciate sorprendere.

La Farma Crocetta ha dimostrato una dominanza a dir poco totale nei due match, senza storia, vinti 11-1 e 11-0. In garauno lo strapotere offensivo di Crocetta si è concretizzato in 13 valide grazie in particolare alle prestazioni di Zoni, Gelari e Viloria Serla, autori in totale di 9 punti battuti a casa. Viloria Serla (2 su 3 e 4 rbi) si è ripetuto anche in garadue mettendo a referto altri 3 punti battuti a casa.

Sul proprio diamante, invece, Collecchio ha fatto non poca fatica, vincendo prima 9-4 e poi 2-0 contro il Poviglio. In garauno protagonista assoluto è stato il terza base del Collecchio Michele Pomponi che ha chiuso a 4/5 e 5 RBI, mentre in garadue ancora dominante Gongora chha totalizzato ben 14 strikeout.

Informazioni su Tommaso Pretolani 15 Articoli
Tommaso Pretolani nasce a Genova il 7 novembre 1999 dove tutt'ora studia informazione ed editoria presso l'Università di Genova. Già dall'infanzia comincia a vivere di sport, sia da atleta che da spettatore, e durante l'adolescenza comincia ad approfondire i vari sistemi adottati in giro per il mondo dalle varie nazioni per permettere agli studenti di studiare e fare al contempo sport, anche a livello agonistico. Appassionandosi del tema si incuriosisce sul modello sportivo/scolastico USA e sulle relative discipline sportive popolari in America, cominciando a scoprire pure la MLB. Da grande appassionato di tifoserie cerca sempre di scoprire gli effetti sociali del tifo nelle varie realtà locali, concentrandosi soprattutto sulle diversità fra Europa e Stati Uniti.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.