
Nel girone B della serie A di baseball si è giocato solamente sul diamante di Cagliari, con relativa divisione della posta tra Milano ed i padroni di casa.
La capolista in garauno si è resa protagonista in negativo di una rimonta subita quando, alla parte alta del quinto, era comodamente avanti per 7-0. I cinque punti messi a segno dai lombardi sancivano la fine della partita per Labaceno, ma dopo il disastroso ingresso in pedana di Contu (due valide subite e tre basi senza mettere a segno una sola eliminazione) era la volta di Ucchetto e quindi di Castaneda a chiudere le porte all’attacco ospite. E da lì iniziava di fatto un’altra partita, con il Cagliari che subito accorciava con due segnature al quinto, quindi proseguiva con altri tre punti al sesto e uno all’ottavo. Al nono turno, sotto per 7 a 6, uno fuori e due in base, la rimonta si coronava con il walk off homerun da 3 punti di Cuesta Lindsay, contro Arcila sul monte che a quel punto è risultato il lanciatore perdente del match chiusosi per 9-7 in favore del Cagliari.
Nella partita successiva, giocata alle 15,30, equilibrio sostanziale sino alla fine del quinto inning con Milano che si trovava sul 2-0. Poi le quattro segnature al sesto inning di fatto indirizzavano il match e segnavano anche la fine di quello di Molina. Memore della brutta esperienza di poche ore prima, Milano trascinata da un ottimo Perez Hernandez (8.0 rl, 5 bv, 1 base e 6 k) stavolta conteneva il tentativo di rimonta dei padroni di casa, dilagando poi al nono con altre quattro segnature che sancivano il 10-3 conclusivo.
In virtù di questi risultati Milano resta in vetta a 6 vinte e 3 perse, mentre il Cagliari resta penultimo a 4-6, davanti solo al Settimo Torinese in coda con 3-5.
Commenta per primo