
Il girone A del massimo campionato di baseball raggiunge questa settimana il giro di boa con la disputa delle gare relative alla settima e ultima giornata. La sfida più attesa è quella tra San Marino e Hotsand Macerata, rispettivamente seconda e terza in classifica, mentre la leader Parma Clima, reduca dalla sconfitta nel recupero contro i Titani, ospiterà il Nettuno 1945, forte di quattro vittorie consecutive. Dopo la doppietta contro Reggio Emilia, l’Unipol Bologna proverà a continuare la risalita in classifica contro il BBC Grosseto. Il Big Mat, infine, se la vedrà contro la Palfinger.
QUI SAN MARINO – Dopo il recupero vincente con Parma di martedì, è ancora lo stadio di Serravalle a tenere banco e l’avversario, questa volta, è Macerata. Si gioca venerdì 23 maggio e sabato 24, con playball alle 20 e tanti motivi d’interesse. La classifica, innanzitutto, perché al momento il girone A vede Parma con 9 vinte e 2 perse, San Marino con un bilancio di 8-3 e proprio Macerata con 8-4. Poi, chiaramente, la voglia di proseguire in un percorso virtuoso che ha visto la squadra imporsi in sei delle ultime sette partite. “Una bella vittoria, fa classifica – dice il manager Doriano Bindi, giudicando la partita di martedì scorso – Abbiamo battuto al momento giusto e poi nel settimo abbiamo anche dilagato, prima della nuova interruzione per pioggia che ha fissato il finale sul 2-1. Lage non è stato utilizzato martedì e sarà lui il partente contro Macerata. Per quanto riguarda Leal, valuteremo quanti lanci potergli dare, visti che ne ha fatti 30 qualche giorno fa. Poi chiaramente c’è anche Mendez, che con Parma è salito per ultimo e ne ha fatti 14”. Che squadra è Macerata? “Di alto livello, messa bene in tutti i reparti. Una formazione molto buona, con tre stranieri sul monte nella prima partita e un Quattrini che conosciamo bene nella seconda. Oltre a lui, anche Doba che tira veramente forte. Occorre restare concentrati dall’inizio, inning dopo inning. Giocare con fiducia sempre e in ogni momento per ottenere il risultato migliore possibile”.
QUI PARMA – Il Parma Clima (9-2) attende la visita del Nettuno, quarto in classifica con un record di sei vittorie e sei sconfitte. Le gare si giocheranno venerdì e sabato sera sul terreno dello stadio Cavalli, sempre con inizio alle 20.30. Il Nettuno può essere etichettato come la squadra del momento. A suo favore parlano i risultati – quattro vittorie consecutive contro Bologna e Big Mat Grosseto – e l’entusiasmo con il quale i ragazzi di De Franceschi si stanno approcciando alle partite. La scorsa settimana i laziali sono usciti dallo Steno Borghese stringendo tra le mani due pesanti vittorie nonostante i problemi del monte di lancio che in pochi giorni ha perso gli ex Lugo (taglio tecnico) e DeLeon (positivo in occasione delle qualificazioni al World Baseball Classic) e che è stato privato dell’infortunato Luis Guzman (0-2, 9.00). Lo staff tecnico nettunese si è così affidato a due rappresentanti della propria scuola trovando in Pecci (1-0, 1.70) e Ciarla (1-0, 0.00) due lanciatori particolarmente efficaci. Il loro lavoro è stato sostenuto da Benelli (1-1, 2.04) e D’Amico (0-1, 2.59). Nel box di battuta le prime gare di stagione hanno evidenziato l’ottima vena del brasiliano Victor Mascai (.350, 3hr, 11pbc), dei giovani Mazzanti, Annunziata e Zazza e degli esperti Mercuri (.282) e Joseph (.268), entrambi ex di giornata.
Il Parma Clima attende il doppio incontro con grande serenità. La sconfitta nel recupero di martedì scorso sul campo di San Marino ha ristretto il margine di vantaggio in una classifica che servirà solo a stabilire il tabellone dei playoff. Questa settimana Saccardi e i suoi collaboratori dovranno rinunciare nel primo incontro allo squalificato Astorri (stessa sorte per il nettunese Scerrato, campione d’Italia lo scorso anno con il Parma Clima) ma dovrebbero recuperare il capitano della nazionale Mineo, fermo per due settimane a causa di un dolore al fianco. La rotazione dei lanciatori prevede l’utilizzo di Casanova (3-1, 3.13) e Kourtis (0-0, 2sv, 0.64) nel match di venerdì sera e quella di Bocchi (4-0, 1.18) e Santana (1-1, 3sv, 6.17) nel confronto di sabato. Atteso al riscatto l’attacco, uscito un po’ ammaccato dalle gare con Macerata e San Marino. Il miglior battitore risulta il giovane Cornelli (.368), seguito dal positivo Geraldo (.350, 3hr), Mineo (.320), Angioi (.318) e Astorri, .310 di media e leader di squadra nella graduatoria dei punti battuti a casa.
QUI BOLOGNA – Dopo la doppietta di vittorie ottenute dall’Unipol Fortitudo nell’ultimo turno di campionato contro la Palfinger Reggio Emilia, i biancoblu si preparano a disputare un’altra interessante doppia sfida: avversario di turno il Bbc Grosseto, reduce dall’1-1 nella mini serie contro San Marino. I toscani in questo momento si trovano in quinta posizione in classifica e vantano un record di cinque vittorie e sei sconfitte (con una gara da recuperare). Gara 1 si giocherà venerdì al Gianni Falchi alle ore 20; stesso orario ma sul campo di Grosseto la seconda sfida sabato 24 maggio. “Siamo reduci da due buone gare nello scorso weekend, il nostro obbiettivo ora è cercare di dare continuità sia in termini di prestazioni che di risultati”. Ha commentato il manager Fabio Betto, che prosegue: “Affrontiamo il Grosseto, squadra ostica, competitiva e che ci precede in classifica; dobbiamo farci trovare pronti fin da subito, sia nella prima sfida davanti al nostro pubblico, sia nel match di sabato in un campo sempre molto difficile come il loro. Dovremmo essere bravi a tenere sempre alta la concentrazione su ogni lancio e limitare il più possibile la potenza del loro lineup”. I lanciatori partenti saranno José Bermudez nella prima partita e Maurizio Andretta in gara2. Il BBC Grosseto allenato dal Manager Del Santo può vantare un lineup di assoluta qualità e potenza e una grande profondità nel parco lanciatori. Il miglior battitore della squadra è uno dei grandi ex della sfida ovvero Renzo Martini (.404 di media con 11 Rbi e 3 homerun), seguito dall’ultimo arrivato Jeremi Profar, compagno di nazionale di Martina e Newton e protagonista con Macerata lo scorso anno, che batte .333 di media con tre battute da extra base in otto gare. A proposito di ex, il campione d’Italia 2023 in maglia F Alessandro Deotto sta vivendo un grandissimo momento di forma (7 valide nelle ultime quattro gare), .350 di media con sette doppi e 6 Rbi; molto temibili sono anche Tomsjansen (.304 con 14 valide) e l’ex San Marino Tromp. Sul monte di lancio nella partita riservata ai pitcher italiani, pronta la coppia Giulianelli (1-1 con 3.08 di media pgl in 26 riprese) e Garbella (2.77 con 2 vinte e nessuna sconfitta in stagione). Nell’altra gara tanta abbondanza e possibilità di scelta per Manager Del Santo con Laurencio possibile partente e reduce da una grande gara contro San Marino (1.04 di media pgl); pronti poi a subentrare Ivan Pineyro, Juan Penalver e un altro ex come Federico Robles, lui utilizzabile in entrambe le sfide. Il Bbc batte con una media complessiva di squadra di .261 con 103 valide realizzate, dati praticamente alla pari all’Unipol Fortitudo; è sul monte di lancio dove i toscani fanno leggermente meglio in questo avvio di stagione con 3.91 punti concessi su nove riprese agli avversari, a differenza dei quattro abbondanti concessi dai biancoblu.
Commenta per primo