
Non si è giocato tantissimo, per la verità, ma a sufficienza per ottenere una vittoria importante che consente al San Marino Baseball di avvicinare Parma in classifica. Dallo 0-1 per i ducali, cioè dal punteggio ottenuto nei primi tre inning lo scorso 25 aprile, si passa al definitivo 2-1. Il match è stato sospeso definitivamente per pioggia nel corso del settimo attacco sammarinese, sul punteggio di 5-1, ma a far fede è il risultato al termine del 6°, vale a dire 2-1. Il lanciatore vincente è Mendez, perdente Santana.
LA CRONACA – Si riparte dallo 0-1 per Parma, maturato al 2° grazie al solo-homer di Concepcion. Si comincia col terzo attacco sammarinese, con Di Fabio in battuta con un out a tabellone. Il terza base trova subito un buon contatto e produce un doppio, ma dopo di lui l’attacco non trova efficacia e l’occasione sfuma.
Sul monte sammarinese c’è Leal, che parte ottimamente e ottiene sei out di fila tra 4° e 5° inning. L’attacco colpisce un altro doppio con Pieternella al 5° ma, come accaduto con Di Fabio, senza avanzamenti ulteriori.
È al 6° che la partita si decide. L’attacco di Parma comincia col doppio di Geraldo, poi però Concepcion è eliminato al piatto. Sul monte c’è un cambio, con Mendez al posto di Leal. Il rilievo concede la base a Monello, ma poi risolve una situazione intricata eliminando Astorri e Ascanio. Nella parte bassa arrivano aggancio e sorpasso. Batista va col singolo interno, Angulo lo sposta in seconda con un bunt di sacrificio e il singolo di Helder vuol dire 1-1. Non solo, perché poi arriva anche la valida di Proctor e la base a Diaz del nuovo entrato Kourtis che riempie i cuscini. Con un out, è più che sufficiente la lunga volata di Celli al centro per portare a casa il 2-1.
Al 7° San Marino allunga sul 5-1, ma la pioggia battente induce a una nuova interruzione e, da regolamento, il risultato definitivo è quello dell’inning precedente. Non andranno agli archivi il singolo di Pieternella, il doppio di Di Fabio e le basi ball a Batista, Angulo ed Helder.
San Marino vince 2-1 e si porta a 8 vinte e 3 perse.
Commenta per primo