
Buttrio vince due volte contro Padova, mentre tra Alpina Trieste e Rovigo, Ronchi e Verona, le due sfide finiscono in “parità”. Nel girone C classifica “stretta” con diverse partite, però, che devono essere recuperate.
Partiamo dalla “doppietta” dell’Alfa Sistemi Buttrio che lascia l’ultimo posto in classifica sorprendendo un Padova che partiva con ben altre ambizioni. In gara uno (6-3 il finale) i padroni di casa mettono subito le cose in chiaro con tre punti alla prima ripresa, rispondendo all’unica segnatura dei patavini. Ancora due punti al terzo e uno al quarto, mentre Padova non riesce a invertire la rotta. Per Buttrio 10 valide (Gerli 3 su 4, Boscarol 2 su 3 con un doppio), per gli ospiti 7 (2 su 4 per Gonzato, con un doppio, e Benetton). Sul monte, vincente Perez e salvezza di Bertoldi, perdente Rodriguez Mejias. Nel secondo incontro Buttrio avanti al settimo (1-0), Padova nella parte alta dell’ottavo segna 3 volte: Gerli passa da Dh al monte di lancio al posto di Rodriguez (9 k dopo 7,1 riprese lanciate e appena 2 valide concesse) ma un colpito e un errore fanno ribaltare il risultato. Buttrio non si scompone e porta a casa 4 punti nell’attacco successivo. Dieci le valide per i padroni di casa (Pizzolini 3 su 4 con un doppio e un triplo). Sul monte Gerli vincente, Fandino perdente.
La capolista Gereon Engineering Ronchi dei Legionari respinge l’assalto del Tecnovap Verona in quello che era a tutti gli effetti lo scontro clou della giornata. I veneti vincono (6-0) costruendo con otto valide (contro quattro) una vittoria senza praticamente problemi. Nel box in evidenza Paula (3 su 4 con un fuoricampo) e Zoccatelli (2 su 3 con un doppio), mentre sul monte vincente Mattia Aldegheri (7 k in 6,2 riprese lanciate) con salvezza di Verzin, perdente Dalla Silvestra. Risultato stretto e vittoria di Ronchi (2-1) nel secondo incontro. Ospiti avanti al primo inning: doppio di Furlani, singolo di Miceu e due rimasti in base. Al sesto il raddoppio, grazie a un punto forzato. Accorcia Verona grazie a due singoli. È sul mound che Ronchi costruisce la vittoria con Quesada (vincente) che infila sei K in altrettante riprese, ma soprattutto Stabile (salvezza) che in 3 inning lascia al piatto 7 avversari, anche se difetta di controllo mandandone 5 in base per ball. Perdente Perdomo, nonostante 9 K in 5,2 riprese lanciate.
Si dividono la posta anche Itas Mutua Rovigo e IS Copy Junior Alpina. Vittoria senza storia per i rovigini (7-1) nel primo incontro, con 9 valide (il 3 su 5 di Pizzoli su tutti) ma soprattutto i lanciatori che hanno concesso appena 3 valide e lasciato al piatto 14 avversari: Marelli, vincente, con 10 K in sei riprese e Giacomo Taschini con 4 nelle sue tre. Perdente Abreu
Nel secondo incontro l’Alpina vince (4-3) grazie ad appena 5 valide contro le 12 dei padroni di casa e nonostante i tre errori (a 1). Il fuoricampo da 2 punti di Giovanny Rosales Motta fa la differenza. All’Itas non bastano il 3 si 4 di Giacomo Taschin e il 3 su 5 di Petersz con un triplo. Tanto meno i 14 K messi a segno da Estevez (perdente) e Javier Diaz. Vincente Laucer, salvezza di Fracchiolla.
Commenta per primo