Collecchio non risparmia Paternò, esordio amaro per Poviglio

La Camec mette a segno due pesanti vittorie (11-0 e 10-0 per manifesta) contro i siciliani e consolida il primo posto nel girone D. 11 strikeout per Gongora in garadue. Bis della Crocetta contro il debuttante Poviglio

Lauro Bassani (PhotoBass)
Diego Fabiani (Collecchio)
© Lauro Bassani (PhotoBass)

Con la Ciemme Oltrettorrente a riposo in questo turno di campionato, centrano la doppietta le due formazioni parmensi attualmente ai vertici del girone D.

La capolista Camec Collecchio non ha risparmiato i neopromossi Red Sox Paterno’. Sul diamante emiliano i padroni di casa si sono imposti sia in gara-1 che in gara-2 (per 11-0 e 10-0, entrambe al settimo inning per manifesta superiorità). Prestazione dominante da parte del Collecchio che ha preso il largo nella prima sfida con un big inning, il quinto, da ben 8 punti. Migliore nel box Leonardo Alfieri autore di 3 delle 10 valide. Vincente sul mound Diego Fabiani (6 K in 7 riprese). In gara-due risultato già deciso sin dai primi inning con super Gongora che infila ben 11 strikeout e 2 sole valide concesse. Tre su 4 nel box per Guzman. Collecchio comanda con un record di 5-1.

La Crocetta vince seppur di misura il duplice confronto contro il debuttante Poviglio, imponendosi per 2-0 in entrambe le gare. Nel match inaugurale il ticket Montanari e Bigliardi (6 strikeouts in 3.2 riprese lanciate) funziona bene, emulati nel secondo incontro dal duo Carrillo- Pomponi con Alex Sambucci decisivo con un fuoricampo da 2 punti alla quarta ripresa.

Informazioni su Tommaso Pretolani 15 Articoli
Tommaso Pretolani nasce a Genova il 7 novembre 1999 dove tutt'ora studia informazione ed editoria presso l'Università di Genova. Già dall'infanzia comincia a vivere di sport, sia da atleta che da spettatore, e durante l'adolescenza comincia ad approfondire i vari sistemi adottati in giro per il mondo dalle varie nazioni per permettere agli studenti di studiare e fare al contempo sport, anche a livello agonistico. Appassionandosi del tema si incuriosisce sul modello sportivo/scolastico USA e sulle relative discipline sportive popolari in America, cominciando a scoprire pure la MLB. Da grande appassionato di tifoserie cerca sempre di scoprire gli effetti sociali del tifo nelle varie realtà locali, concentrandosi soprattutto sulle diversità fra Europa e Stati Uniti.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.