Winter League 2025: è tempo di finali

A Bologna, Trento, Cervignano e San Martino Buon Albergo le fasi conclusive che hanno sancito le formazioni partecipanti alle prossime finali nazionali. A Parma la penultima di regular season della competizione indoor

Winter League
La premiazione della sede di Cervignano Winter League U12_2025
© Winter League

A Parma la vetta del girone rimane in saldo possesso del Crocetta A, mentre alle sue spalle accorciano Oltretorrente e Reggio Emilia che chiudono la penultima di regular season con un successo e una sconfitta. Sugli scudi nella domenica parmense lo Junior con due successi in altrettante gare contro Sala Baganza (1-2) ed Oltretorrente (7-8).

A Cervignano vincono i New Black Panthers Ronchi dei Legionari con 6 vittorie e 2 pareggi in 8 gare davanti ai padroni di casa dei Tigers di Cervignano che chiudono al secondo posto con 3 vittorie, 4 pareggi ed 1 sconfitta. Completano la graduatoria i Pumas di Ponte di Piave, i Ducks di Staranzano ed il Conegliano BC. Al termine del girone sono stati premiati Lorenzo Bivi dei Tigers come miglior lanciatore del torneo (0.45 media pgl), Tommaso Simonetti dei New Black Panthers come miglior battitore (.643 di media battuta) e Davide Jarc dei Ducks come MVP.

A San Martino Buon Albergo (Verona) vince il BT Verona che nella semifinale supera agevolmente il Bolzano per 7-1 poi replica la buona prova anche nella finalissima contro i padroni di casa del San Martino Buon Albergo imponendosi per 4-0 ed aggiudicandosi il titolo di campioni del proprio girone. Terzo posto per i Crazy San Bonifacio che superano nella finalina 7-2 Bolzano che chiude, quindi, al quarto posto.

Conclude in casa il proprio percorso netto la Fortitudo Bologna che nella finalissima contro il San Lazzaro ’90 si impone per 5-3 vincendo il girone bolognese. Terzo posto per il Ravenna che ha superato, nelle due gare disputate, prima Castenaso e poi gli Athletics con il medesimo punteggio (4-2), raggiungendo così il gradino più basso del podio. Dopo la finale per il primo posto la premiazione è stata effettuata da Samuele Gamberini, bolognese doc e giocatore della prima squadra della Fortitudo Baseball. Come miglior battitore dell’edizione bolognese Matteo Paciere degli Athletics, con 11 presenze nel box e 4 valide su 6 turni, mentre il premio per miglior lanciatore è andato a Luca Alvisi del San Lazzaro ‘90, con 6 riprese lanciate, 2 soli punti subiti e ben 15 strikeouts all’attivo.

A Trento, invece, si è concluso il girone sperimentale dell’U15. A trionfare sono stati i Wizards di Villafranca davanti a Vicenza e Phoenix Mozzecane. Nella finalissima i Wizards hanno condotto le danze dall’inizio alla fine del match non lasciando scampo alla formazione vicentina che si è dovuta arrendere al 6-2 finale. Nella finale per il 3° posto botta e risposta a suon di 4 punti tra Phoenix e Crazy San Bonifacio con i primi che si impongono per 8-4 e si aggiudicano la medaglia di bronzo. Chiudono la graduatoria il Cus Trento ed il Palladio Vicenza.

Commenta per primo

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.