
Divisione della posta tra Ecotherm Brescia e Cagliari nella terza giornata del girone B, un match per parte che permette ai sardi di mantenere la vetta della classifica, mentre Senago (a riposo questa domenica) per adesso è ultimo.
In garauno a salire in cattedra come sette giorni prima ed a regalare la terza vittoria stagionale al Cagliari era ancora Hector Ponce, pitcher degli isolani. In 8 riprese lanciate concedeva solamente 5 valide con 11 strike out all’attivo e zero basi subite. La partita si sbloccava al quarto, con il doppio di Andres Turino che arrivava in terza su rimbalzante interna. Base intenzionale a Rodriguez Acosta e poi la difesa bresciana andava in tilt: con due fuori, da una rubata e un errore entrava il primo punto, bissato poco dopo da un lancio pazzo.
Al cambio era Motta con un singolo a spingere a casa il 2 a 1, ma per vedere altri punti occorreva attendere la parte alta dell’ottavo. Una valida di Hector Ponce spingeva a casa il 3 a 1 ed era quello decisivo. Il tentativo di rimonta del Brescia si infrangeva al nono. Con due in base e zero fuori singolo di Pestana per il 3 a 2 e corridori in prima e seconda base, ma Lindsay (subentrato in pedana) chiudeva la pratica con due strike out.
In garadue tutto facile per i lombardi, che dopo lo svantaggio iniziale al 3° segnavano per tre volte, ed al 7° il parziale era di 8 a 1. Ben 14 valide per l’Ecotherm, tra cui il fuoricampo di Jaramillo. Autore questo di due hit insieme a Motta, Pestana, Scaglia e Pellegrini.

In classifica Cagliari comanda con 3 vittorie, segue Brescia con 2 vinte e due perse, ma questa vittoria per 9 a 1 in termini di differenza punti potrebbe risultare pesante in caso di arrivo a pari merito per decretare il primo posto.