Serie A1, cresce pubblico in regular-season

20.132 spettatori (+14%) durante le 82 gare disputate giocate quest’anno contro i 17.658 del 2018 nell’arco di 112 incontri. In aumento anche la media-incontro. Nettuno resta squadra con maggior seguito in casa, Bologna attrae in trasferta

Lauro Bassani (Photobass)
Semifinali 2019, pubblico al "Cavalli" per Parma Clima-UnipolSai Bologna
© Lauro Bassani (Photobass)

Stando all’analisi di Baseball.it, basata esclusivamente sui dati contenuti nei tabellini statistici della FIBS (i cosiddetti “box score”), sembra essere tornato un certo interesse degli appassionati sulla Serie A1 che domani sera si appresta a vivere la decisiva gara-5 di semifinale tra UnipolSai Bologna e Parma Clima.

Quest’anno, infatti, durante la regular-season 2019, le tribune degli stadi delle “sette sorelle” hanno registrato un trend positivo di pubblico: su 82 incontri disputati (due gare annullate il 26 e 27 luglio scorsi nell’ultima di ritorno), gli spettatori sono stati in totale 20.132 rispetto ai 17.658, ovvero 2.474 in più rispetto al 2018 (+14%) quando di gare di regular-season se ne giocarono 112 con 8 squadre partecipanti.

In aumento anche la media spettatori per ogni incontro che passa dai 157 della regular-season 2018 a 245 dell’anno corrente (+56%). Gara-1 è stata generalmente la partita più seguita con il 45% circa di spettatori.

E’ ancora Nettuno la squadra che vanta il maggior seguito in casa (totale 8.450 spettatori in 14 partite interne, media 603), seguita da Parma (7.629 su 13 gare, media 586). In trasferta è Bologna che richiama più spettatori (6.755 in 14 incontri fuori casa, media 482), seguita da San Marino (5.597, media 399).

L’indagine condotta da Baseball.it, tenuto conto dei numeri forniti dai classificatori del CNC della FIBS, dice che durante la regular-season Castenaso è stata la squadra meno seguita in casa (1.450 spettatori, media 120), mentre Redipuglia è stata quella che ha richiamato meno spettatori in trasferta (1.855, media 168).

Il weekend più interessante nella stagione 2019 è stato quello inaugurale del 19-20 aprile con 3.455 spettatori (575 la media per incontro) che ha rappresentato il 12.62% sul totale del campionato (Bologna-San Marino, Nettuno-Castenaso e Parma-Godo in programma). Il fine- settimana con il più basso afflusso di pubblico è stato quello finale (26-27 luglio) con solo 460 spettatori. Il match con il primato di presenze spetta a Nettuno-Castenaso di venerdì 19 aprile (7-1 per i tirrenici) con 1.300 spettatori.

Ci siamo limitati a riportare dei numeri, certamente piccoli, provenienti dalle suddette fonti (le uniche disponibili). Altre riflessioni, considerazioni e analisi, le lasciamo a lettori e addetti ai lavori.

Informazioni su Filippo Fantasia 656 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.