Potrebbe essere Luis Alvarez il primo colpo di mercato dei Pirati in vista del campionato 2019. Eh sì, perchè mentre le società continuano le schermaglie e una soluzione per la prossima A1 sembra ancora lontana, è normale che si stia buttando l’occhio alla costruzione dei roster. Il punto debole dei Pirati nel 2018 è stato dietro il piatto di casa base: la scelta del giovane Llewellyn non ha convinto, i pitcher erano poco soddisfatti del loro compagno di batteria e così dopo la Coppa è stato tagliato per far posto a Molina, una sicurezza con maschera e guantone, ma ormai spento con la mazza in mano. Ecco che allora torna di moda un pallino del presidente Pillisio, quell’Alvarez che aveva avuto alle sue dipendenze a Novara dove era arrivato dopo tre stagioni a Padova. E dopo Ruiz, Angulo, Batista e Bassani, potrebbe essere proprio il 28enne catcher di Barquisimeto, apprezzato anche nei ruoli difensivi in diamante, il primo volto nuovo della squadra riminese che sul monte dovrebbe salutare sia Kelly che Marquez, confermando Ruiz, Hernandez, Bassani e Morellini.
Carlo Ravegnani, nato a Rimini il 31 gennaio del 1968, ha iniziato la carriera giornalistica a 20 anni nell'allora Gazzetta di Rimini, "sostituita" dal 1993 dall'attuale Corriere Romagna dove lavora come redattore sportivo. Collaboratore per la zona di Rimini del Corriere dello Sport-Stadio, il baseball è stata una componente fondamentale nella sua vita: dapprima tifoso sugli spalti dello Stadio dei Pirati poi giocatore nel mitico Parco Marecchia e poi nel Rimini 86, società che ha fondato assieme a un gruppo di irriducibili amici. Quindi giornalista del batti e corri sulla propria testata e alcune saltuarie collaborazioni con riviste specializzate oltre che radiocronista delle partite dei Pirati assieme all'amico e collega Andrea Perari. Negli ultimi anni è iniziata anche la carriera dirigenziale, con la presidenza (dal 2014) dei Falcons Torre Pedrera. La passione è stata tramandata al figlio Riccardo che gioca lanciatore e prima base negli stessi Falcons.
Sesta edizione da record: quasi 70 partite in 3 mesi, oltre 300 ragazzi e ragazze suddivisi nelle 22 squadre partecipanti, tre categorie. Nei Senior vittoria degli Athletics Bologna, nei Junior BSC Godo e nei Master Ravenna
Gli universitari cercano di mettere un freno alla corsa delle Pantere. In agguato Bolzano in buona condizione. Esame di maturità per Nettuno a Macerata
Il viaggio da Milano Linate in Messico (e ritorno) in occasione Mondiale U-23 di baseball, fra controlli di sicurezza e tamponi. Il racconto della manifestazione, gli eventi e le sensazioni allo stadio Sonora, la vittoria del Venezuela
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenta per primo