
La Confederazione Europea di Baseball (CEB) e la Federazione tedesca di Baseball e Softball hanno deciso di posticipare al 2019 il Campionato Europeo di Baseball, inizialmente previsto per l'anno prossimo, che varrà anche come pre-qualificazione per l'Olympic Qualification Tournament (OQT) in vista dei Giochi di Tokyo 2020.
Il rinvio arriva dopo una richiesta della Federazione Mondiale di Baseball e Softball (WBSC) che sta attualmente lavorando al sistema di qualificazione olimpica. Il processo di qualificazione per le formazioni europee, in attesa di conferma, prevede un torneo a 6 squadre da tenersi a marzo 2020 con le prime cinque classificate dell'Europeo 2019 e la migliore squadra dall'Africa. Solo una parteciperà alle Olimpiadi giapponesi del 2020. La seconda classificata dell'OQT potrebbe avere una seconda possibilità di andare a Tokyo affrontando in un mini-torneo finale squadre provenienti da altri tornei regionali di qualificazione.
Il Comitato Esecutivo dellla CEB, riunitosi a Zagabria (in Croazia) il 25 e 26 marzo scorsi, ha inoltre deciso di apportare modifiche al format dell'Europeo: resterà immutato il primo turno, con due gironi da 6 squadre ciascuno che disputano un round robin, ma cambierà il secondo turno (che prevedeva un ulteriore round-robin con le prime 3 squadre di ogni gruppo) con una partita ad eliminazione diretta per quarti di finale, semifinale, finale terzo posto e finalissima. Il nuovo format votato dalla CEB ha l'obiettivo di portare maggiore interesse al campionato Europeo e creare un contesto migliore per squadre, tifosi e sponsor.
Il Campionato Europeo di Baseball 2019 è stato assegnato nel settembre 2015 alla Germania con il supporto di due club, i Bonn Capitals e i Solingen Alligators. Già qualificate sono 10 tra le migliori formazioni che avevano partecipato all'Europeo dell'anno scorso ovvero Olanda, Spagna, Italia, Germania, Repubblica Ceca, Belgio, Francia, Svezia, Gran Bretagna e Croazia. Le due ultime squadre scaturiranno dalle qualificazioni per l'Europeo in programma quest'anno e nel 2018.
Commenta per primo