Parmigiane alle finali scudetto giovanili

Crocetta e Oltretorrente grandi protagoniste con due squadre qualificate. Crocetta con Cadetti e Under 21, Oltretorrente Ragazzi, Cadetti e Under 21 softball

En plein! La Crocetta porta entrambe le semifinaliste alla finale per il tricolore. Senza storia la vittoria di San Bonifacio dove la Farma Under 21 ha battuto di shutout in gara secca i New Black Panthers Ronchi. 8-0 il risultato finale con una grande prestazione sul monte di Bocchi (7rl, 7bv, 7so) poi rilevato dal rientrante Gradali per chiudere definitivamente il match, peraltro con un doppio gioco. La partita è stata in discesa sin dall'inizio con i ragazzi del manager Chiuri avanti 4-0 dopo un terzo di gara. Gli ulteriori due punti del quarto attacco hanno di fatto messo in naftalina il vestito per il grande evento di domenica prossima. Nove le battute valide con grande pressione sulla difesa avversaria come al secondo, quando il dugout ha ordinato tre bunt consecutivi, tutti andati a buon fine grazie anche a un paio di errori difensivi. L'avversario per il titolo è Anzio, il luogo della disfida ancora da definire.
I Cadetti guidati da Begani hanno raggiunto la finale a tre con due vittorie nelle prime due partite, rendendo ininfluente la sconfitta con San Martino Junior, qualificata per la finale come seconda del concentramento. Nettissime le vittorie con Junior Rimini (11-3 con Sassi, Rossi e Carretta sul mound) e Nettuno (18-3 con Corsino, Salvadori e Delmonte). Una bella prova corale in cui l'attacco si è dimostrato compatto e pronto a sfruttare le basi ball concesse dai pitcher avversari. Nella terza e conclusiva gara il San Martino si è imposto 4-0 (lanciatori Fasan, Sassi e Rossi).
Se per l'Under 21, erede di quel blocco che ha fatto faville nella categoria inferiore, la finale era un obiettivo più che plausibile, quella raggiunta dai Cadetti è una lieta "sorpresa". Sorpresa fra virgolette: è una squadra con molti "rookie" e in questi casi sai da dove parti non dove puoi arrivare ma il lavoro fatto sul campo, la voglia di proseguire su una traccia precedente e il feeling giusto ha portato i leoncini là dove tutti sognano di arrivare e già questo è motivo di cui essere orgogliosi, qualsiasi sia il risultato della finale. Finale a tre che si giocherà domenica sul diamante di casa con inizio alle ore 10; subito in scena la stracittadina contro l'Oltretorrente. Un altro fine settimana da vivere intensamente. E sarà un fine settimana intenso per tutte le società parmigiane che hanno portato squadre alla finale scudetto in praticamente tutte le categorie. Oltre alla Crocetta anche l'Oltretorrente ha fatto la parte del leone, raggiungendo la finale nelle categorie Ragazzi, grazie all'affermazione sullo Junior Parma e le Under 21 di softball. Non ancora sicura la qualificazione delle cadette. In ballo anche le squadre Ragazze softball di Collecchio e Sala Baganza 

Informazioni su Matteo Desimoni 337 Articoli
Nato a Parma l'8 febbraio 1978, laureato all'Università di Parma in Scienze della comunicazione, con tesi di laurea "La comunicazione in una società sportiva: il caso dell'A.S.D. Baseball Parma", collaboratore della "Gazzetta di Parma", iscritto all'ordine dei giornalisti, elenco pubblicisti, dal settembre 2009. Ha collaborato nel 2005 anche con "L'informazione di Parma". Dal luglio 2009 a fine agosto 2011 ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa della società A.S.D. Baseball Parma. E' l'ideatore e direttore responsabile del periodico gratuito "Baseballtime" distribuito sui campi da baseball della provincia di Parma. Ha iniziato la carriera da giocatore a 8 anni, nel 1986 nelle giovanili dell'Aran Group, poi ha militato in diverse squadre della provincia di Parma e debuttato in serie B con il Sala Baganza e in serie A2 con la Farma Crocetta nel 1998. Dal 2002 al 2008 ha allenato le giovanili di Crocetta e Junior Parma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.