1952-2012: Italia-Spagna apre Italian Baseball Week

Alle 21 la sfida inaugurale del torneo tra gli azzurri di Mazzieri e i rossi di Mazzotti (diretta su Rai Sport Due). Sessant'anni fa il primo incontro internazionale della Nazionale al Flaminio: vinse la Spagna 7-3 davanti a 12.000 spettatori

Con il match Italia-Spagna, ricordando la prima partita che la nostra Nazionale giocò contro gli iberici esattamente 60 anni fa, inizia stasera a Nettuno la Italian Baseball Week, torneo di preparazione all'Europeo che si disputerà in Olanda dal 7 al 16 settembre prossimi con l'Italia campione continentale in carica.
Gli azzurri debutteranno alle 21 allo Steno Borghese contro la Spagna di Mauro Mazzotti. Un match che oltre a rappresentare un'importante tappa di avvicinamento al Campionato Europeo celebra anche una memorabile ricorrenza per il nostro baseball. Il 31 agosto del 1952 a Roma, allo stadio Flaminio, l'Italia giocò la prima partita internazionale della sua storia proprio contro gli iberici. Alle 15.30 i giocatori agli ordini del manager Samuel Corallo e del vice Albert Vada (con William Parmiggiani come Commissario Tecnico) si schierarono in campo: erano, ed è doveroso ricordarli, l'interbase Gigi Cameroni, il terza base Giampietro De Pasquale, l'esterno Sergio Mantovani, il seconda base Luigi Fattori, l'esterno Franco Tavoni (il bolognese risultò il migliore in campo), l'esterno Giorgio Regazzi, il seconda base Giovanni Macrì, il lanciatore Ernesto Villa, il prima base Luciano Maoloni, il ricevitore Tonino Marcucci, l'esterno Sergio Setti, il ricevitore Angelo Rizzo, il lanciatore Romano Lachi, l'interbase Enrico Sandulli, il prima base Pietro Caranzetti, il terza base Giancarlo Lucarelli, il prima base Attilio Malmusi, il lanciatore Giulio Glorioso, l'esterno Sergio Bernini, l'esterno Carlo Arrigoni e il ricevitore Carlo Cencetti. Fini 7-3 per la Spagna davanti a circa 12.000 spettatori.
In occasione dell'Italian Baseball Week, da stasera allo "Steno Borghese" si potrà entrare in contatto con alcuni pannelli celebrativi della ricorrenza. La partita sarà trasmessa in diretta da Rai Sport Due.
Le altre partite degli azzurri sono in programma per domani sabato 1 settembre, sempre alle 21, contro la Repubblica Ceca, domenica contro Taiwan, lunedì 3 settembre nuovamente con la Spagna e martedì contro Taiwan (diretta su Rai Sport Due dalle 22).

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.