
Con il match Italia-Spagna, ricordando la prima partita che la nostra Nazionale giocò contro gli iberici esattamente 60 anni fa, inizia stasera a Nettuno la Italian Baseball Week, torneo di preparazione all'Europeo che si disputerà in Olanda dal 7 al 16 settembre prossimi con l'Italia campione continentale in carica.
Gli azzurri debutteranno alle 21 allo Steno Borghese contro la Spagna di Mauro Mazzotti. Un match che oltre a rappresentare un'importante tappa di avvicinamento al Campionato Europeo celebra anche una memorabile ricorrenza per il nostro baseball. Il 31 agosto del 1952 a Roma, allo stadio Flaminio, l'Italia giocò la prima partita internazionale della sua storia proprio contro gli iberici. Alle 15.30 i giocatori agli ordini del manager Samuel Corallo e del vice Albert Vada (con William Parmiggiani come Commissario Tecnico) si schierarono in campo: erano, ed è doveroso ricordarli, l'interbase Gigi Cameroni, il terza base Giampietro De Pasquale, l'esterno Sergio Mantovani, il seconda base Luigi Fattori, l'esterno Franco Tavoni (il bolognese risultò il migliore in campo), l'esterno Giorgio Regazzi, il seconda base Giovanni Macrì, il lanciatore Ernesto Villa, il prima base Luciano Maoloni, il ricevitore Tonino Marcucci, l'esterno Sergio Setti, il ricevitore Angelo Rizzo, il lanciatore Romano Lachi, l'interbase Enrico Sandulli, il prima base Pietro Caranzetti, il terza base Giancarlo Lucarelli, il prima base Attilio Malmusi, il lanciatore Giulio Glorioso, l'esterno Sergio Bernini, l'esterno Carlo Arrigoni e il ricevitore Carlo Cencetti. Fini 7-3 per la Spagna davanti a circa 12.000 spettatori.
In occasione dell'Italian Baseball Week, da stasera allo "Steno Borghese" si potrà entrare in contatto con alcuni pannelli celebrativi della ricorrenza. La partita sarà trasmessa in diretta da Rai Sport Due.
Le altre partite degli azzurri sono in programma per domani sabato 1 settembre, sempre alle 21, contro la Repubblica Ceca, domenica contro Taiwan, lunedì 3 settembre nuovamente con la Spagna e martedì contro Taiwan (diretta su Rai Sport Due dalle 22).
Commenta per primo