Novara, è Mike Romano il nuovo manager

Al lavoro dal 1° febbraio, guiderà la squadra nel prossimo campionato di First Division della IBL. Lascia Rimini dopo 39 anni da giocatore e allenatore. "Mi piace vincere e cercherò di farlo con tutta la squadra e lo staff"

A 59 anni non ancora compiuti e dopo ben 39 stagioni trascorse in maglia nero-arancio, sempre ad altissimo livello, Mike Romano ha deciso di lasciare il Rimini per trasferirsi in Piemonte. Dalla costa romagnola alla città di San Gaudenzio, dalla "casa dei Pirati" al "Marco Provini". Sarà infatti Romano il manager del Novara per il prossimo campionato di First Division della IBL. La squadra sarà ai suoi ordini a partire dal primo febbraio per prepararsi adeguatamente al debutto interno contro i campioni d'Italia del San Marino, in programma il 29 marzo.
Romano, che è nato a Swindon, nel Gloucestershire (Gran Bretagna), è stato da sempre considerato un autentico baluardo dei Pirati riminesi, sin dal lontano 1973 quando debuttò in serie A e fino ad oggi, collezionando 11 scudetti, 8 dei quali da giocatore e 3 da allenatore. Mike Romano ha sempre sorpreso avversari e spettatori con i suoi proverbiali missili, una fast-ball mai vista, con la sua grinta e l'ammirevole dedizione che gli hanno consentito di raggiungere straordinari record offensivi: 1.047 partite giocate, 1.015 battute valide, 100 fuoricampo e 607 punti battuti a casa per una media battuta in carriera di .291, senza dimenticare gli 830 punti segnati. Mike ha dominato anche sul mound per una dozzina di anni: 173 gare disputate, 95 vittorie e 33 sconfitte con una media PGL di 2.28, quasi 70 partite completate e 16 shut-out, 1.084 riprese lanciate e ben 1.331 strike-out. E proprio durante questi anni Romano è stato protagonista di storiche imprese come ad esempio la no-hit contro la Germal nel '78, gli 11 k consecutivi sempre contro Parma nel '73, i 18 inning contro la Edipem totalizzando 29 strike-out totali, e ancora i 21 strike-out contro la Lazio nell'arco delle 9 riprese, i 228 k nell'anno '73. Lanciatore, ma anche utility in campo interno, terza base e soprattutto nel ruolo di interbase fino al 1997 quando ha deciso di smettere con il baseball giocato per fare l'allenatore (dal 1998 al 2008). Romano è a pieno titolo da considerarsi un'autentica leggenda. E Novara con il suo arrivo non può che andarne fiera, certa di poter ottenere risultati migliori rispetto al difficile esordio in IBL1 l'ano scorso.
Una bella sfida per Romano che dopo tanti anni ha capito che forse erano maturi i tempi per spostarsi altrove e mettere a disposizione di altre realtà conoscenze ed esperienza: "Dopo una serie di contatti con amici e dirigenti di Novara ho deciso ed ho trovato subito un ambiente che mi stimava, il Presidente Peveroni, Fabbri, Guilizzoni ed altri ancora, mi volevano come head coach. Sento di poter lavorare molto bene e migliorare quanto è stato fatto nel 2011. Ho intenzione di dare il mio contributo sia per dare competitività alla squadra sia nel curare i prospetti. Le due cose non sono incompatibili. Abbiamo già parlato in società e si sta allestendo un roster interessante. Posso solo dire che a me piace vincere e cercherò di farlo con tutta la squadra e lo staff tecnico che avrò a disposizione, ma mi piace anche insegnare ai giovani spiegando come a rialzarsi subito se capitasse qualche incertezza, qualche caduta".
Romano è uomo di grande baseball, in grado di portare entusiasmo. E sulla bontà della scelta giura Beppe Guilizzoni: "Sono contento di questa soluzione. E' un tecnico che tre anni fa ha vinto alla convention il titolo di allenatore dell'anno e poi, figuriamoci, con me ai mondiali dell'80 Romano ha stabilito un record importante, quello di aver vinto tre partite su tre sul monte di lancio e quindi non posso che essere entusiasma della sua decisione che mi permetterà di lavorare ancora una volta fianco a fianco. Romano è un tecnico preparatissimo. Con la vittoria nel campionato di IBL2 con il Riccione lo scorso anno, Mike ha dimostrato di essere uno skipper vincente con un'importante attitudine a gestire e quindi far crescere i giovani al meglio. Novara avrà a disposizione un grande tecnico ed un gran signore. Vorrei solo sottolineare che la scelta è stata presa dal consiglio direttivo del Novara ed il mio parere è giunto praticamente a decisione già assunta, e questo mi fa particolarmente piacere."

Informazioni su Filippo Fantasia 661 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.