Luca Panerati nuovo acquisto della Fortitudo

Il 22enne mancino grossetano va a rinforzare il mound a disposizione di Nanni. Dopo quattro stagioni da pro nelle leghe minori statunitensi con la franchigia Cincinnati Reds, torna in Italia per vestire la maglia biancoblu

2011 10 08 Chitre Panama Italia-Korea ph Ezio Ratti

Il lanciatore mancino Luca Panerati è stato ingaggiato dalla Fortitudo Bologna dopo quattro stagioni come pro nella Minor League americane. A dare l'annuncio dell'arrivo in biancoblu del grossetano (che ha compiuto 22 anni il 2 dicembre scorso) è stato il Presidente della società felsinea, Stefano Michelini, nel corso del tradizionale incontro di fine anno con la stampa.
Panerati, che ha debuttato con la maglia del BBC nel 2006 in Coppa dei Campioni, firmò un contratto con l'organizzazione dei Cincinnati Reds il 19 dicembre del 2007, esattamente quattro anni fa. E nella stagione successiva avviene l'esordio come rookie nella Gulf Coast League dove consegue la sua prima vittoria in carriera a Sarasota contro gli Orioles (2.84 di media PGL, 19 riprese lanciate e 8 strike-out).
Nel 2009 è nella Pioneer League con i Billings Mustangs chiudendo con un record di 3-7, l'anno dopo passa all'Arizona League (1 vittoria ed una sconfitta) dove però patisce un infortunio. Ripresosi, ma non completamente, è riuscito nel 2001 ad arrivare in singolo A approdando ai Dayton Dragons nella Midwest League (17 partite, 1-1 il record e 4.15 di media PGL):
Agli inizi di novembre Panerati (che è originario di Sticciano) è stato tagliato dai Cincinnati Reds e a quel punto si sono aperte le porte per un possibile rientro in Italia. Con la Fortitudo Bologna che ha battuto la concorrenza di altre società interessate al giovane lanciatore (che giocò nel 2007 con il Rosemar e ancora con Grosseto nel 2008) messosi in luce anche ai recenti Mondiali di Panama. Ma in azzurro il pitcher maremanno compì la vera impresa nel novembre di quattro anni fa, quando alla World Cup di Taiwan lanciò nella storica vittoria per 6-2 ottenuta sugli Stati Uniti. E in quella stessa occasione sul mound c'erano anche altre due fortitudini, Cody Cillo e Matteo D'Angelo.

Informazioni su Filippo Fantasia 662 Articoli
Nato nel 1964 ad Anzio, si occupa di sport USA e in particolare di baseball, pur svolgendo a tempo pieno attività professionale come Ufficio Stampa e Relazioni con i Media italiani e internazionali. Dal 1992 collabora con Il Giornale, in precedenza ha scritto per Tuttosport, La Stampa, Il Resto del Carlino, Il Tirreno, Corriere di Rimini, Guerin Sportivo, Play-off, Newsport, Baseball International, Sport Usa, Tuttobaseball. In ambito radio-televisivo ha effettuato radiocronache e servizi per conto di diverse emittenti quali Radio Italia Solo Musica Italiana, Italia Radio, Radio Luna LT, Radio Enea etc. Ha inoltre condotto programmi e realizzato speciali per alcune televisioni locali: nel 1998 ha curato il video "Fantastico Nettuno" dedicato alla conquista dello scudetto della squadra tirrenica (di cui è stato anche capo ufficio stampa). Significative sono state anche le esperienze vissute personalmente negli USA: gli ottimi rapporti instaurati con gli uffici stampa di diversi club (in particolare dei Red Sox) e con le redazioni dei quotidiani Boston Globe e Boston Herald che gli hanno permesso di approfondire i diversi aspetti legati al baseball e alla comunicazione sui media. E' stato il primo Responsabile Editoriale di Baseball.it, incarico che ha dovuto momentaneamente abbandonare per impegni professionali, tornando poi in seguito per assumere l'incarico di Direttore Responsabile. Nell'ottobre del 1997, durante le finali scudetto, ha curato il primo “play-by-play” in diretta su Internet del baseball italiano. Nell'estate del 1998 ha svolto attività di supporto all'Ufficio Stampa del Campionato del Mondo di baseball, con ampi servizi in voce per Radio Dimensione Suono Network e RDS Roma.

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.